Vai al commento



Ashura_exarch

Utente
  • Messaggi

    247
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    0%
  • PokéPoints

    PP 68.50

Tutti i messaggi di Ashura_exarch

  1. Dillo che ti è piaciuto "Le dodici fatiche di Asterix".
  2. Ah, quanto mi mancava leggere Pokémos. E direi che si riparte subito a botta direttamente col capo dell'Organizzazione. Che dire, per il mio rientro mi sembra una gran bella accoglieza! . Alla fine è stato proprio così! Aveva ragione Dragozard. Magari non se l'era creata per lui, ma già che c'era e che aveva creato una megapietra in più poteva permettersi di farlo. Spero che non venga scoperto subito. Se la passerebbe male. Spero ancora nell'aiuto di qualche Loro. Gran belle ipotesi, ma io ne ho una ancora diversa che potrebbe smontare le tue. Viene detto un paio di volte che anche il capo dell'Organizzazione si è modificato, per cui non partirei dal presupposto che debba per forza essere un pokemon che poggia su due zampe. Potrebbe anche darsi che in origine si muovesse su quattro arti, ma le modifiche sono state talmente drastiche da farlo erigere al punto di farlo diventare bipede. Se questo fosse vero allargherebbe molto di più la cerchia dei possibili sospetti. Riguardo a Dragozard gli faccio i miei complimenti per aver indovinato la piega che avrebbe preso la trama di Ampharos. Davvero, anche io tutto mi aspettavo meno che quello, anche se un po' ci speravo. Bravo davvero per averci azzeccato.
  3. Oh, era Lugia, peccato, anche la mia teoria era interessante. Vabbé, me ne farò una ragione. E' intrigante anche la teoria di Dragozard, suona figo che per scappare il povero Ampharos debba addirittura trasformarsi lui stesso in un progetto M. Ma Kadabra e il suo amore per i veleni? Quanto ci mette a somministrarlo a quell'altri?
  4. Voglio esporre una teoria interessante sul perché Swanna sia rimasta così turbata: a mio parere è rimasta così basista perché chi ha visto altri non è che il re di Aeria, Braviary. Almeno quello che pensava fosse lui. Sarebbe una teoria sensata, non credo che nessun altro avrebbe potuto suscitare in lei una reazione così, al massimo uno dei generali.
  5. Una domanda bast*rda per Darken: come fanno i tuoi personaggi a rispondere se provengono da un universo parallelo? Io dico che ci sono due sole possibilità : o si è aperto un buco nello spazio tempo (forse l'Org è riuscita nel suo intento alla fine) oppure sei tipo Norman Bates e ti piace travestirti dai tuoi personaggi. E quindi sia tu che Oda siete dei serial killer complessati.
  6. Oh oh, cosa vedono le mie fosche pupille, è un capitolo più lungo del solito o è solo una mia impressione? Ho paura che sia la seconda, ma come si dice la speranza è l'ultima a morire. Spero di averci preso per una volta. E così finalmente per i nostri eroi comincia l'addestramento, mentre gli indovini di Espia sono stati clamorosamente battuti sul tempo da quelli di Aeria, questo sì che è un fatto sensazionale. Ho già qualche presentimento sul cosa possa essere la visione, ma eviterò di dirlo per non azzeccarci. Sai, non vorrei che facessi come Martin che proibisce le fanfiction perché teme che un fan prima o poi possa azzeccare il proseguo della storia. Questo vuol dire due cose: o Martin è paranoico oppure le Cronache finiranno in un modo stupidissimo. Mi piace pensare che tutte e due le cose siano sbagliate. A presto, A_e
  7. Ancora l'XXXX fatica a morire vedo. Zangoose come al solito sbaglia clamorosamente nonostante la sua fama e mette a rischio tutta Pokémos. Wow, finalmente ad Enectronvolt hanno scoperto l'acqua calda, era anche l'ora direi. Chissà come faranno a scoprire che Empoleon è la spia. Probabilmente non lo scopriranno. E devo dire che il pezzo di Swanna mi ha sinceramente stupito. Non perché non me lo aspettassi, ma perché non pensavo che Swanna riuscisse ad uscire quasi incolume da quella situazione. Non vedo l'ora di leggere il seguito.
  8. E' palese che il nostro Kadabra cercherà di avvelenare come minimo il padre e il fratello, anche se con tutto quel veleno a sua disposizione non credo che si limiterà a loro. Comunque, Dio mio, sembra che ci amoreggi, fagli tenere un minimo di decoro! Vabbé che i pokemon girano nudi perché non conoscono il concetto di nudità , però pomiciare coi veleni mi sembra troppo anche per loro, oltre che parecchio pericoloso. Comunque, anche se riuscisse a far tirare le cuoia ad Alakazam e tentasse di prendere il potere non credo che la gente di Espia la prenderebbe bene, sono democratici loro. E visto che grazie alle mie doti di indovino sono riuscito a scoprire come andrà a finire la faccenda... il tutto me gusta assai. L'orrore ti è già stato fatto notare e l'hai corretto. Bravo Riccardo, bravo (farei la trollface ma non so come si fa). A presto, A_e
  9. Se sapessi come si fa la trollface a quest'ora la pagina ne sarebbe invasa
  10. Quanto mi diverto a vedervi scervellare inutilmente. Ve l'ha già detto Darken e ve lo ripeto io, la cosa è molto più semplice di quello che pensate voi.
  11. Che bello quando la gente si ricorda di me. Sono questi i momenti in cui sono felice di essere vivo e di continuare a fare quel che faccio. Cioè cazzeggiare tutto il giorno, ma sapendo che i miei vaneggiamenti, aggiunti all'esperienza del nostro Darken, fanno divertire, non potrei avere un regalo più bello.
  12. Se Jon Snow fosse un PNG (personaggio non giocante) in un gioco di prossima produzione
  13. Se volete informazioni fresche fresche sul GDR, sul suo funzionamento o su qualsiasi altra cosa vi ricordo che linkata in fondo alla pagina c'è la discussione apposita. Spero che abbiate apprezzato l'idea del GDR, mi sono gasato un mondo a farlo. Sentivo che un giorno avrei trovato il mio scopo nella vita, e adesso eccoci qui.
  14. Ma, caro Darken, ti ricordo che grazie alle mie formidabili doti di indovino ho scoperto varie robe future della storia che nemmeno tu mi avevi voluto dire. Preparati ad essere ricattato.
  15. Ti odio. Però ho troppa paura che Euron Greyjoy mi suoni il corno valyriano direttamente sulle orecchie, per cui credo che non farò spoiler. Non più di tanto almeno. Ah, la Consapevolezza la dico?
  16. Vergognati! Come osi definirti "scrittore" quando non ricordi nemmeno cos'hai scritto?!? TAGLIATEGLI LA TESTA! Eddai, nemmeno uno spoilerino piccolo piccolo? Come la mitologia di Pokémos? Il calendario?
  17. Ti faccio notare che a fianco dell'anno non c'è d.C., dopo Cristo. Allora su Forgotten Realms alla data della quarta edizione, ovvero 1479, dovrebbero ancora esserci gli arabi nella Spagna o cose del genere. In realtà 1479 è l'anno secondo il CV, ovvero il Calendario delle Valli, esattamente come 4783 è l'anno secondo il CP, oppero il Calendario di Pokémos. Per ulteriori informazioni siete pregato di consultarmi nella pagina apposita. Poi viene detto fin dall'introduzione che in quest'universo gli umani non sono mai esistiti
  18. Però, anche insieme non ce la fanno ad arrivare a 300.000 pokémos. Si spera che la Coalizione dei Cinque li faccia arrivare almeno a mezzo milione, altrimenti col fischio che possono sperare di competere con l'Org. Chissà come mai mi aspettavo che le cose finissero così, sia per Raichu sia per la situazione mondiale. Credo che dai prossimi capitoli in poi vedremo gli unicorni che volano.
  19. Lo so, anche io mi sto sruggendo per la mancanza di attività del nostro Darken, e vi chiedo di portare pazienza, è un essere umano anche lui. Io invece non lo sono, e se mi volete chiedere qualcosa mi trovate (quasi) sempre online.
  20. Tu ti fai troppe seghe mentali. Abbiamo solo inserito l'anno, che prima non c'era. Darken, anche tu, perché mi rovini il divertimento? Volevo vedere quanto ci mettevano per capirlo.
  21. No, ti sto dando un suggerimento su dove trovare la novità nuova. Volete un aiuto? Una cosa che è rimasta per lungo tempo non chiarita ma che adesso, a farci caso, vedrete, finalmente.
  22. Quando ho letto che Riolu stava usando doppio team ho pensato e sperato che non facessi in modo che Luxray risolvesse il problema come lo fanno nell'Anime, ovvero attaccando tutte le copie. Non mi è mai sembrata la scelta migliore, anche perché alla fine è solo una che attacca, le altre confondono e basta, quindi attaccarle tutte è uno spreco di energia, ci si potrebbe concentrare su quello che si muove e che si prepara ad attaccare, anche se in effetti, come ha fatto notare Luxray fare ciò non è mica la cosa più facile del mondo, anzi richiede molta concentrazione e percezione sensoriale, che opportunamente stimolata, si è rivelata la carta vincente per l'incontro di Luxray.Tutta la battaglia mi ha ricordato un'altra cosa: l'episodio dell'allenamento in montagna di Kenichi, dove si è scontrato con Yamamoto Naoki, il ragazzino che eredita il Jujitsu Yamamoto da suo padre, me l'ha ricordato perché la situazione era simile, c'erano due maestri che erano vecchi amici e che discutevano sulle potenzialità dei loro discepoli ecc. quindi un po' ci stava. Riolu si è allenato davvero tanto per eseguire queste tecniche, però la predisposizione naturale del suo avversario per le lotte, nonché la sua grande esperienza, hanno fatto in modo che riuscisse a trovare una soluzione, proprio nel momento in cui era messo all'angolo e doveva reagire. Si vede che Luxray è un veterano delle lotte, nonostante non riusciva a capire da che direzione il suo nemico lo stesse attaccando, lui è riuscito a mantenere la calma e ribaltare la situazione, scoprendo il punto debole della strategia di Riolu. Questo succede molto spesso nelle storie di finzione, mi chiedo se questa cosa sia fattibile anche nella vita vera, mi sembra un po' difficile da credere, per essere credibile bisogna che chi è messo in quelle condizioni sia già molto esperto, altrimenti dubito che qualcuno non così tanto preparato riesca a uscire fuori da una situazione dove non vede via di fuga. Ho notato che l'arbitro se nota che un pokémon si mostra decisamente superiore al suo avversario, potrebbe interrompere il combattimento, questo significa che forse ci sarebbe comunque una possibilità anche per quelli che non sono abili quanto l'avversario, di prendere parte all'allenamento. L'arte del pungo delle sei vie, una tecnica dal nome fuorviante, queste sei vie mi avevano confuso non riuscivo a capire il significato del nome, infatti ho dovuto leggere il testo attentamente per capire che si riferiva alle sei direzioni da cui potrebbe arrivare il colpo. Le sei vie, in modo abbastanza ovvio mi avevano portato subito a un'altra cosa (tanto per cambiare ) le sei vie di Pain , che ovviamente però mi sono accorto subito che non c'entrava nulla. Anche io ho notato che hai scritto Luxray al posto di Eelektross quando egli parla del modo di combattere di Luxray e della sua vulnerabilità verso gli attacchi dall'alto. Non credo sia quello che tu hai detto che bisogna notare, o meglio quello che ha detto prima Ashura. Sono curioso di conoscere il nome dell'arte che Lucario ha in mente per Luxray. Luxray ha sbuffato come se fosse scocciato, non mi sembra che ci sia bisogno di innervosirsi tanto, non è successo nulla, magari voleva continuare la lotta ora che aveva capito il meccanismo, però la lotta aveva già esaurito il suo compito. Va be, che ci si può fare, è fatto così, mi sta bene così, è il suo carattere (mi sa un po' di Vegeta, almeno in questa parte). Agli anziani maestri piacciono sempre questo genere di cose, penso metta nostalgia e buonumore vedere giovani che percorrono le stesse vie che loro hanno percorso molto tempo prima. C'è sempre la costante dello spionaggio, nelle tue storie non si può mai stare tranquilli nemmeno un attimo, c'è sempre qualcuno che arriva e turba la serenità . Chi potrà essere, una spia dell'org., un pokémon di un'altra scuola? Poi a breve ho letto che ci mostrerete il progetto che state portando avanti, non voglio chiedere nulla a riguardo che tanto sono sicuro che non mi direste nulla per ora, perché in ogni caso tra poco lo vedrò con i miei occhi. Non ho capito cosa avremmo dovuto cogliere dal capitolo, l'ho pure riletto, ma nulla desta particolarmente la mia attenzione, di sicuro è una di quelle cose che hai sotto gli occhi e finché qualcuno non te lo dice, non ci arrivi. Ricorda, il miglior posto per nascondere qualcosa è il punto più esposto, ovvero su cui si concentrano maggiormente gli sguardi degli osservatori.
  23. Primo primo a commentare il capitolo 107? Vabbé, apro le danze. La mia opinione sugli occhi molesti la potete trovare su EFP, ma forse il buon Darken per non scomodarvi la potrebbe copiaincollare qui, vero my friend? Resta un po' il problema su a chi appartengano effettivamente questi occhi. Vorrei tanto sapere chi è che non la smette di stalkerare i nostri, sono proprio curioso. Ah, dieci poképoints a chi nota una cosa bella nel capitolo.
  24. Mi è piaciuta la vicenda id Omastar I. La Principessa Surskit I mi sembrata come la principessa Otohime, Walrein come Hody Jones, e anche il proseguo è simile. Lui l'ammazza facendo credere che sia stato un estraneo, un pokémon di Alvearia. Non mi piace il fatto che la maggior parte dei sovrani che si sono susseguiti sono al potere dopo aver ammazzato il sovrano precedente, e che lo siano nonostante abbiano ucciso talvolta senza un valido motivo. Hai capito l'odio di Empoleon da dove deriva... Ma non doveva diventare amico del re? Adesso che lo hanno risparmiato nessuno sa, cosa farà passare al re e a tutti, forse non è stato così saggio lasciarlo libero di agire. Grazie, troppi complimenti mi fate ogni volta, davvero non li merito. Allora, premetto che i riferimenti che cogliete voi non sempre sono voluti, ad esempio non pensavo assolutamente alla Genesi mentre scrivevo le origini del popolo di Laghia, mi è venuta solo in mente una nascita epica, nulla di che. Krabby II (scusa Ronfo ma hai sbagliato re) potrebbe essere vissuto 67 anni da re come potrebbe non esserlo mai stato. Del resto non c'è nessuna fonte scritta che ne testimoni l'effettiva veridicità , e la sua longevità è stata tramandata solamente dai canti, dalle leggende e ovviamente da pochi e antichi reseconti, della cui effettiva validità gli studiosi stanno discutendo ancora oggi. Stessa storia di prima, ti assicuro che i 67 anni come Ramses II sono stati soltanto un caso. E sì, è veramente lui il più longevo dei sovrani e non ne inserirò altri, visto che i primi due sono appunto Krabby II e VII, il terzo un sovrano di Oscuria (un Lampent o l'evoluzione, non ricordo) e il quarto un altro che non ricordo ma che mi sembra di aver già scritto. Ti assicuro che se c'è una cosa a cui sto attento è a non scrivere delle contraddizioni, per cui oltre questi non ne vedrai quasi nessun altro altrettanto longevo. Bé, anche l'Impero Romano è finito così, se solo Marco Aurelio non fosse stato così fissato sulla successione. Sì, davvero molto saggio, peccato che sia vissuto più di dodici secoli or sono e che oramai non ne restino nemmeno le ossa. Guarda, nemmeno io che ho scritto riesco a cogliere tutti i riferimenti (e penso che si sia notato), mi viene semplicemente spontaneo metterli. Può darsi che ricordi Bolg, anche se sicuramente non pensavo a lui quando scrissi di Huntail III. Ancora a One Piece non sono arrivato a quel punto, ed è solo un altra casualità . Bé, la politica fino a due secoli fa era fatta fondamentalmente così, altro che coi soldi e con le raccomandazioni (cioé, anche con quelle, ma in maniera marginale), soprattutto col pugnale e col veleno si giocava. E sì, mi sa che anche Empoleon potrebbe uccsare pugnale e veleno, anche se credo più probabile un richiamo ai suoi amici dell'Org. E boh, per non intasare ulteriormente la discussione di Darken credo che ne aprirò una mia dove potrete chiedermi in proposito extra, bloopers e altre robe (comprese cartine e cose così). E come sempre faccio un po' di spam alla mia ff "I am legend" (IAL per comodità )
  25. Qui a Laghia ho dato proprio il meglio di me. Anche se nel mio caso sarebbe meglio dire il peggio. Per farla ho preso ispirazione da un botto di roba, dagli imperatori romani in più punti fino anche a Martin in altri, e penso si noti. Per quanto riguarda il capitolo non ho niente da dire, è a posto, non mi ispira nessuna teoria complottistica. A presto, A_e
×
×
  • Crea...