A mio parere il bracciale non c'entra niente con la "sincronizzazione", altrimenti Ash come farebbe nell'anime a raggiungerla con Greninja ? Quello che ho potuto notare dai trailer è che l'allenatore è visibile solamente negli scontri con gli starter (se vedete quando combatte contro Salamence l'allenatore non c'è e non penso esistano Salamence selvatici), quindi con i pokemon con cui è possibile sincronizzarsi essendo gli starter i Pokemon iniziali e quelli con cui teoricamente si crea più affiatamento, requisiti adatti alla "sincronizzazione". Inoltre credo che questa sincronizzazione sia l'evoluzione della megaevoluzione (scusate il gioco di parole) in quanto per realizzare la mega ci viene detto che bisogna avere un forte legame con il pokemon, requisito per la "sincroevoluzione". Per quanto riguarda la mossa extra credo Cydonia abbia ragione e anche per quanto riguarda l'aspetto, infatti se nell'episodio in cui Ash va nella città ninja vi fermate ad osservare la sagoma del Greninja che viene venerato, potrete vedere esattamente la sagoma del Greninja di Ash quando si sincronizza, quindi penso che l'aspetto della "sincroevoluzione" sia uguale per tutti (esattamente come la megaevoluzione) ma che come requisito ci debba essere il forte legame allenatore-pokemon. La gemma nel bracciale probabilmente sarà un oggetto studiato dal prof e che probabilmente ci chiederà di portare in giro per capirne l'utilizzo e che si rivelerà utile con i leggendari. Magari non ne ho presa una però dal mio punto di vista mi sembrano cose possibili
[VIDEO] Teoria devastante su Pokémon Sole e Luna: il segreto del bracciale!
in Notizie
Inviato
A mio parere il bracciale non c'entra niente con la "sincronizzazione", altrimenti Ash come farebbe nell'anime a raggiungerla con Greninja ? Quello che ho potuto notare dai trailer è che l'allenatore è visibile solamente negli scontri con gli starter (se vedete quando combatte contro Salamence l'allenatore non c'è e non penso esistano Salamence selvatici), quindi con i pokemon con cui è possibile sincronizzarsi essendo gli starter i Pokemon iniziali e quelli con cui teoricamente si crea più affiatamento, requisiti adatti alla "sincronizzazione". Inoltre credo che questa sincronizzazione sia l'evoluzione della megaevoluzione (scusate il gioco di parole) in quanto per realizzare la mega ci viene detto che bisogna avere un forte legame con il pokemon, requisito per la "sincroevoluzione". Per quanto riguarda la mossa extra credo Cydonia abbia ragione e anche per quanto riguarda l'aspetto, infatti se nell'episodio in cui Ash va nella città ninja vi fermate ad osservare la sagoma del Greninja che viene venerato, potrete vedere esattamente la sagoma del Greninja di Ash quando si sincronizza, quindi penso che l'aspetto della "sincroevoluzione" sia uguale per tutti (esattamente come la megaevoluzione) ma che come requisito ci debba essere il forte legame allenatore-pokemon. La gemma nel bracciale probabilmente sarà un oggetto studiato dal prof e che probabilmente ci chiederà di portare in giro per capirne l'utilizzo e che si rivelerà utile con i leggendari. Magari non ne ho presa una però dal mio punto di vista mi sembrano cose possibili