Vai al commento



Bask3r

Utente
  • Messaggi

    103
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    0%
  • PokéPoints

    PP 60.00

Tutti i messaggi di Bask3r

  1. con la banana rallenta i movimenti, se gli tiri la ball ed esce torna normale
  2. non è vero l'effetto della banana dura solo finchè il pokemon ha la banana disegnata vicino ai PL, il fatto che dopo averla usata nel tiro successivo il pokemon a volte si muova di meno è solo casualità! metodo scientifico, per raggiugere la conoscenza della realtà oggettiva un esperimento deve essere verificabile e ripetibile (tra le altre cose)... io ho provato questa "tecnica" appena se ne parlò e non funziona... anche se non gli dai la banana a volte resta fermo per diversi secondi.... per me l'unico scopo della banana è farti dare 20 polvere di stelle in palestra
  3. puoi dargli qualsiasi bacca, anche la lampon dorata che gli ridà tutti i PS in un colpo solo
  4. l'uninco caso in cui uso la banana è per baccare i pokemon in palestra, ormai dopo oltre 1 anno di gioco riesco a fare quasi sempre il tiro eccellente senza problemi, le bacche le uso solo per i leggendari, se di buoni IV uso la dorata altrimenti l'ananas tutto il resto per le palestre
  5. banana..... *rabbrividisce*
  6. solo caramelle x 2. Nella descrizione delle bacche spiega tutto. Tutti quelli che dicono diversamente dicono cazzate ananas x2 candy banana rallenta movimenti (inutile) lampon aumenta probabilità cattura (se non sbaglio di 1,5 nel moltiplicatore della formula di cattura) lampon dorata aumenta probabiilità di cattura (se non sbaglio 2,5 nel moltiplicatore della formula di cattura) non ci sono riscontri su effetti secondari nè di bug legati all'uso delle bacche... c'è pure chi dice che se dai una banana al primo tiro poi resta fermo per tutta la battaglia... nulla di vero...
  7. dipende da che ci devi fare... come tutto infondo si è vero che Fiortempesta ha un dps più alto ma andiamo ad analizzare le due mosse: Fiortempesta 110 potenza in 2.6 secondi DPS 42.31 Solaraggio 180 potenza in 4.9 secondi DPS 36.73 ma come al solito il dps è solamente un dato indicativo di quanto danno fà una determinata mossa al secondo, consideriamo che entrambe le mosse consumano 100 energia per essere eseguite, ci possiamo rendere conto che teoricamente Fiortempesta ha un dps più alto ma praticamente Solaraggio nell'utilizzo fà più male. Immagginiamo uno scenario dove troviamo un Venusaur contro un Vaporeon, entrambi IV perfetti a lv 30, Venusaur utilizzando Fiortempesta fà a Vaporeon 103 danni, utilizzando Solaraggio invece ne fà 168, quindi 65 HP di differenza sul singolo utilizzo. 65 HP possono fare la differenza e mettere KO l'avversario impedendogli di fare ulteriore danno. Ovviamente poi ci sono casi e casi e non ci dimentichiamo che utilizzando Fiortempesta si ha la possibilità di schivare sicuramente di più che con Solaraggio...
  8. Consumo batteria è alto ma c'è poco da fare con gps sempre attivo, connessione dati e rendering ma ci sta, parlando di game play è uscita gen2, hanno rifatto palestre, aggiunto bacche, leggendari, il radar, raid... insomma un po' tutto... più che chiederti cosa è cambiato prova a dedicarci qualche giorno e vedi se giocarci ti diverte, alla fine quello è lo scopo
  9. oggi c'è la migrazione dei nidi, la prossima sarà giovedì 10 agosto domanda un pò generica, in un anno è cambiato praticamente tutto
  10. creato nuova discussione per fare un pò di chiarezza
  11. il fatto del numero di catture influenzava la durata del bonus che con il risultato raggiunto scadrà domani
  12. ....... Ho mai detto che il pokemon generato nei nest è lo stesso in eterno? Non è un compendium sui nest, ho semplicemente spiegato la differenza visto che nonostante dici di conoscerla bene hai fatto parecchia confusione nei post precedenti... e ammesso ma non concesso (perchè è una cazzata) che con l'attivazione di un account si possano generare spawn (ripeto: cazzata) non si genererebbe un nido in quanto i nidi sono generati quasi esclusivamente all'interno di parchi pubblici o aree verdi, si è discusso tanto su quale criterio sia stato utilizzato dalla Niantic per definire i nest e probabilmente come anche indicato nei termini di utilizzo hanno utilizzato OpenStreetMap. Ah per chiudere i nidi non cambiano ogni 15 giorni circa... cambiano precisamente ogni due settimane di giovedì e raramente a causa di aggiornamenti o eventi può saltare (1 Giugno 22° migrazione, 15 Giugno 23° migrazione, 29 Giugno 24° migrazione, 13 Luglio 25° migrazione, la prossima sarà il 27 luglio e così via)
  13. spawn e nido non sono la stessa cosa, lo spawn indica semplicemente il punto in cui viene generato il pokemon, il nido è un insieme di spawn in una determinata area che genera (con una percentuale che se non sbaglio è del 25%) lo stesso pokemon in tutti gli spawn presenti all'interno della suddetta area. Per rispondere alla domanda "tutti cazzari allora!?" molti si. Il caro vecchio metodo scientifico ci insegna che per confermare una teoria bisogna che questa sia, tra le altre cose, dimostrabile e ripetibile. Se per alcuni "funziona" e altri no è solo una coincidenza.
  14. si parlava di spawn non di nido nella leggenda, ne ho sentito parlare spesso e si diceva che nel punto in cui creavi account veniva generato un punto di spawn... falso.
×
×
  • Crea...