Vai al commento

immagine della moneta immagine della moneta Acchiappa i PokéPoints! Commenta le nostre notizie e ottieni 0.05 PP per ogni commento! immagine della monetaimmagine della moneta

Swampo

Utente
  • Messaggi

    22
  • Punti Fedeltà

    35 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    0%
  • PokéPoints

    PP 97.13

1 seguace

Informazioni su Swampo

  • Compleanno 30/12/1914

Informazioni del Profilo

  • Genere
    Maschio
  • Città
    il mondo che non esiste

Visitatori recenti del profilo

1.727 visite profilo

Obiettivi di Swampo

  1. Ma io non sono contro gli extra se riguardano puramente il Contest e ciò che è richiesto, ad esempio era permesso fare più immagini di concept, io nello scorso Contest ne ho messe due ed era un gran lavorane extra ai fini del concorso che è stato apprezzato e ne sono contento. In questo caso però si è fatto ben altro ma fuori del tutto dalle richieste. Non sono contro queste aggiunte se però vengono esplicitamente permesse nel regolamento, altrimenti io che lavoro nel campo del fumetto potevo fare totalmente a caso una sceneggiatura o una storia sul mio lavoro di 10 pagine di vignette come extra ma uscivo del tutto dal Contest. Per me i lavori aggiunti vanno bene se sono inerenti come appunto il concept, sia per parità di possibilità sia per il giudizio uguale per tutti. Uno può fare sfoggio di tutte le proprie abilità ma si dovrebbe essere più chiari nelle regole. Chiedo gentilmente se si può nei prossimi Contest scrivere nel regolamento di approvare qualunque tipo di aggiunta di qualunque natura (la pixel art animata è un campo totalmente diverso dalla illustrazione) o approvare solo artwork e concept, altrimenti si crea un brutto disequilibrio tra partecipanti che trovo personalmente ingiusto, anche perchè per me e immagino tanti altri, era sottinteso che non andava messo altro oltre ai concept . Per me la cosa migliore e più equa è partecipare con le stesse possibilità e lo stesso materiale vietando extra che non sono richiesti, anche per un giudizio più equilibrato. Il mio è solo un consiglio per aiutare anche chi non riesce per questioni di tempo o di possibilità a fare chissà cosa finendo in ombra rispetto a chi fa molto di più e del tutto fuori dalle richieste. Poi se questa opinione non verrà considerata me ne faccio una ragione. Mi spiace sembrare pesante ma ci tenevo a dire la mia
  2. Senza fare troppe polemiche, voglio dire la mia sul Contest. Tralasciando il fatto che ci sono lavori che meritavano di gran lunga di finire in top 10 e non ci sono riusciti (manco io ) vorrei parlare della poca serietà del regolamento. Se c'è chiaramente scritto che per partecipare bisogna postare un artwork e un eventuale concept con sfondi e stop, si può vietare di mettere altro per favorire il proprio lavoro a discapito di altri? Specialmente se sono elementi in più come la pixel art animata o una carta fanmade del tcg totalmente fuori dal Contest. Uno può anche dire che sti lavori non inficiano nel giudizio finale ma sono elementi completamente fuori Contest che avvalorano oggettivamente il proprio lavoro a discapito di tutti gli altri. Addirittura aggiungere qualcosa di totalmente fuori Contest fa vincere il primo posto? Vorrei che tutti noi partecipassimo alla pari e che per i prossimi Contest deve essere vietato mettere elementi fuori dalle richieste per permettere a tutti di partecipare allo stesso modo, altrimenti qui sembra che si possa fare quello che ci pare. Anche la breve descrizione che non diventa più breve se si scrive un poema, anche se su quello si può pure chiudere un occhio. Non credo di chiedere qualcosa di sbagliato, anzi. Poi dadrake poteva anche vincere senza quelle cose in più ma per principio vorrei richiedere dei contest con regole più serie per far partecipare tutti alla pari postando solo ciò che è richiesto.
  3. Noob, per caso il tuo Emboar ha le zanne come dito medio a tutti? :rotfl:

     

    Molto bello comunque!!

    1. Diamaxus

      Diamaxus

      Davvero bello, complimenti!

    2. evilespeon

      evilespeon

      Super bellissimoooo il tuo emboar 

  4. Nome del Pokemon: Emboar Traccia: X Disegno: Concept sheet: Descrizione: Emboar di Kalos, uno degli Starter di Kalos dei tempi passati, ha un aspetto molto diverso da quello odierno, è infatti quadrupede e simile a un cinghiale. Assume il tipo Fuoco-Acciaio: le sue zanne e artigli, oltre alle placche a spirale sul suo corpo, sono in metallo e lo rendono un Pokemon molto resistente! La sua potente fiamma che genera dal torace si accende mentre corre o lotta rendendolo molto pericoloso, tuttavia gli allenatori di Kalos sono riusciti a domarne gran parte, grazie anche ai grandi allevamenti di Tepig dalla peculiare pelliccia più folta e scura (in Francia in tempi antichi era molto diffuso il maiale nero di Bigorre) allevandoli quindi fin dal loro stadio base, gli Emboar sono diventati fidi compagni di avventura e Pokemon da soma e da trasporto. Questo Pokemon era così popolare da essere diventato una importante merce di scambio con altre regioni, a Paldea infatti un gran numero di Tepig sono stati importati da Kalos, in quella regione però venivano sfruttati in gran parte come Pokemon da allevamento e non da combattimento e col tempo son mutati in Lechonk. Pure a Unima sono stati importati molti Tepig che hanno avuto uno sviluppo diverso, ovvero quello odierno che conosciamo, con Emboar bipede e con zanne piccole. Sembra anche che abbia qualche parentela con Darmanitan per via delle peculiari sopracciglia. Prima della formula Rhyhorn, a Kalos era popolare la corsa degli Emboar, però a causa delle grandi e scenografiche fiammate provocate da questi ultimi che trasformavano le gare in incendi distruttivi, decisero di cambiare Pokemon. All'epoca si badava più allo spettacolo che alla sicurezza. L'abilità di Emboar di Kalos è Temerarietà, l'abilità nascosta inedita è Metalrovente (le mosse acciaio perdono effetti secondari ma provocano scottatura) La mossa peculiare di Emboar di Kalos, "Nitrometeora", copre il corpo di Emboar di fiamme e si lancia in cielo cadendo poi al suolo come un meteorite, una mossa rischiosa che danneggia anche Emboar rendendolo però ancora più veloce. Durante la grande guerra di Kalos molti Emboar persero la vita immolandosi come meteore riducendo drasticamente il numero di nemici e degli stessi Emboar. Col tempo questi Pokemon si sono estinti, ma pare che qualche esemplare selvatico viva ancora in qualche zona selvaggia di Kalos ancora inesplorata. Ho messo la firma, sono Marowak_art ps: ho messo anche dei design di Tepig e Pignite giusto per arricchire il concept e far capire il cambiamento di Emboar, spero non sia un problema, ma si possono del tutto ignorare per il Contest
  5. avevo una domanda riguardante il Contest di disegno su what if Kalos, visto che ho intenzione di disegnare uno starter, posso disegnare anche le sue pre evoluzioni (con una loro forma Kalos ) nel concept sheet che aggiungo come approfondimento ? Il disegno principale avrà solo lo starter nella sua evoluzione finale
  6. Ciao! Ho notato che i link Imgur delle immagini per il Contest sulle megaevoluzioni non funzionano più, sia del mio post che in quello degli altri. Non so se è solo un problema mio che non riesco a visualizzarli
  7. Nome: Ladlet (Ladon,il nome del drago della leggenda + Scarlet) Disegno: https://imgur.com/a/Y6S1PI3 Tipo: Fuoco/Erba Descrizione Pokédex: Il Pokemon Idra Millenario delle leggende, si narra che in antichità possedesse 100 teste. Un valoroso eroe lo sconfisse e dal sangue scarlatto della bestia prese vita un albero speciale. Dai rami e dalle radici questo drago tornò in vita, confinato in un'isola remota, attende un allenatore capace di liberarlo. Descrizione: Per creare questo pokemon mi sono ispirato alla leggenda di Ladon, un'idra della mitologia greca, associata al mito delle 12 fatiche di Ercole. ( ho visto adesso che è già stato utilizzato come ispirazione questo soggetto, spero non sia un problema). Questo drago protegge un giardino sacro dove crescono (ogni mille anni) rarissime bacche dorate, situato in isole che nel mondo reale corrispondo alle Isole Canarie (che sono spagnole). Ho infatti immaginato questo pokemon leggendario in un arcipelago lontano dalla regione ma facendone parte, come le isole Orange o il Settipelago. Sconfitto e reincarnato in un albero, visse per un millennio sotto questa forma. Dopo tutto questo tempo il drago tornò in vita, dalle sue radici si formarono le zampe e dai suoi rami si formarono le teste. Tuttavia è solo l'ombra del potere di un tempo e spesso le teste, con caratteri molto diversi fra loro, non vanno d'accordo. La sua potenza ignea rimane ancora ragguardevole, dalle 10 teste ( 5 colli e 5 code) spara eruzioni pazzesche, visibili da chilometri. Persino quando le teste sbadigliano, tossiscono o battibeccano fra loro volano fiammate e lapilli, rendendo il posto dove vive particolarmente inospitale. E' un leggendario maldestro, solo un allenatore prescelto potrà domarlo e portarlo con se, fuori dalla sua isola. Le bacche dorate che protegge pare che abbiano effetti miracolosi e rendano shiny i pokemon che le mangiano, questo fatto purtroppo non è verificabile visto che Ladlet, particolarmente famelico, ha mangiato ogni bacca presente nell'isola e tocca aspettare un millennio prima di coglierne di nuove. Per questo fatto è quindi diventato shiny e nessuno sa come sia il suo colore originale. Il primo shiny locked al contrario.
  8. ho una domanda relativa al Contest Alba Leggendaria non ho capito se bisogna disegnare un solo leggendario o entrambi.
  9. salve, ho partecipato al concorso con il mio disegno, mi è permesso ora metterlo sul sito di deviantart e pubblicarlo sul mio profilo fb o devo aspettare i risultati?
  10. ho una domanda idiota scusate, ma il concorso finisce alle 23:59 di domani o dopodomani? non vorrei aver sbagliato i calcoli e frainteso
  11. ok, ho reinterpretato la storia di alice basandomi anche sul film di burton, la sua storia però presenta vicende diverse rispetto alla favola originale ma comunque tutti personaggi canonici di lewis carrol, autore di alice. Ho inserito il Jabberwocky (ciciarampa in italiano)ovvero un drago che è presente come "poesia" nel romanzo di alice ma in vari adattamenti è stato inserito proprio in precise scene, burton ad esempio lo ha inserito nello scontro finale. Nel regolamento non ci sono regole precise riguardo a questo, va bene quindi inserire personaggi che non sono collocabili precisamente? Io ho disegnato il confronto fra alice e la regina rossa circondata dai suoi fanti carta (tutto in veste di pokemon) che è una scena esistente nella favola, ho inserito anche il ciciarampa e il cappellaio matto, due personaggi che in tante versioni soprattutto cinematografiche appaiono anche in quel frangente e che nel libro non sono precisamente collocabili. Non ho però ripreso la scena di burton, alice non ha una spada e un'armatura e non combatte, semplicemente si confronta con la regina faccia a faccia proprio come nella storia. Insomma per farla breve ho fatto un mix di interpretazioni ma il nocciolo della scena è fedele, forse mi faccio troppi problemi ma per correttezza e chiarimento volevo parlarne. Ho ormai ideato il disegno e devo colorarlo, spero vada bene anche così. alla fine Alice è una storia interpretabile nella maniere più fantasiose.
  12. alice nel paese della meraviglie è considerabile come fiaba o viene considerato come romanzo?
  13. ma è venusaur, non è ovvio?
×
×
  • Crea...