Vai al commento



[Dark Souls 2] L'interpretazione di Vaati della Lore


Post raccomandati

>https://www.youtube.com/watch?v=nNo9Ow6XG10


Per chi non lo conoscesse, vaatiVidya è uno youtuber straniero che pubblica contenuti riguardanti il mondo di Dark Souls, e ha recentemente uploadato questo video sulle sue teorie riguardanti la lore dell'ultimo titolo di From Software... Pareri? So che il video, essendo in lingua inglese, verrà  guardato da pochissimi, e altrettanti pochi lo capiranno, ma ho voluto postarlo comunque perchè mi sembrava interessante da analizzare, buon divertimento, se mai vorrete cimentarvi nell' "ardua" impresa...


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Visto poco fa i 2 video che spiegano l'interpretazione della Lore di Dark Souls II. Senza alcun dubbio la storia qui è molto più "guidata" che nel primo capitolo (secondo se si considera anche Demon's) e più "facile" da dedurre.

L'unica cosa su cui ho dei dubbi è la teoria riguardante il Drago Antico.

-Metto sotto spoiler per evitare di spoilerare, appunto, parte della trama a chi non l'ha ancora terminato-

Nel video viene detto che il Drago è un costrutto creato dall'anima di un Gigante, nato dagli esperimenti di Aldia.

Il che è senza alcun dubbio veritiero sia se consideriamo il fatto che la Fortezza sia piena di corpi ammassati e di esperimenti di vario genere, sia per il drop del Drago. Tuttavia ricordo che in un oggetto era detto che ad un certo punto Aldia cominciò a fare esperimenti anche su sé stesso. Quindi potrebbe essere che il Drago non sia altro che lui. (Cosa che anche un certo Mike of the Desert ha teorizzato)

La figura più affascinante è sicuramente l'Araldo, comunque. Che potrebbe essere la figlia di un drago o dello stesso Aldia, se ci pensiamo. E aggiungiamoci pure il fatto che ha una Piuma Antica proprio per il suo desiderio (derivante dalla sua natura draconica, probabilmente) di volare (viene detto nella descrizione dello stesso e sono convinto che sia riferito proprio lei) e non si può dire che non sia una figura malinconica. 
Per il resto trovo che l'interpretazione di Vaati sia corretta. Anche se non ha trattato per niente del Vecchio Ammazzadraghi, ma vabbé. :v

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Credo che l'Old Dragonslayer sia un semplice "tributo" a DS1 come lo era Xanthous nel Dipinto di Ariamis in DS1 nei confronti di Demon.


Per quanto riguarda il Drago Antico è ovviamente palese che non sia un vero drago, per due motivi:


1° Troviamo l'anima del vero Drago utilizzando l'artefatto che lui stesso ci dona sula cadavere del drago nell'arena di Freja;


2° I draghi antichi vengono scalfiti SOLO dal fulmine per via delle loro scaglie, cosa di cui veniamo a conoscenza nell'intro di DS1, Aldia (si, per me il "Drago Antico" è il caro fratellone di Vendrick, che ha voluto cercare, come il re, di difendersi dalla maledizione della non-morte, "riuscendoci") puo essere tranquillamente sconfitto utilizzando qualsiasi tipo di attacco.


In aggiunta, i suoi drop confermano la veridicità  delle nostre ipotesi.


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Credo che l'Old Dragonslayer sia un semplice "tributo" a DS1 come lo era Xanthous nel Dipinto di Ariamis in DS1 nei confronti di Demon.

Per quanto riguarda il Drago Antico è ovviamente palese che non sia un vero drago, per due motivi:

1° Troviamo l'anima del vero Drago utilizzando l'artefatto che lui stesso ci dona sula cadavere del drago nell'arena di Freja;

2° I draghi antichi vengono scalfiti SOLO dal fulmine per via delle loro scaglie, cosa di cui veniamo a conoscenza nell'intro di DS1, Aldia (si, per me il "Drago Antico" è il caro fratellone di Vendrick, che ha voluto cercare, come il re, di difendersi dalla maledizione della non-morte, "riuscendoci") puo essere tranquillamente sconfitto utilizzando qualsiasi tipo di attacco.

In aggiunta, i suoi drop confermano la veridicità  delle nostre ipotesi.

 

Oltretutto il fatto che possano essere scalfiti solo da fulmini (di Gywn, tra l'altro) avrebbe reso ancora più difficile il boss a livello di gameplay nudo e crudo. Voglio dire, oltre al fatto che ti oneshotta con un solo attacco, avresti dovuto spammare lance del fulmine e del Sole come se non ci fosse un domani per danneggiarlo. Sarebbe stato un pò complicato. asd

Btw, non so fino a che punto l'Ammazzadraghi sia lì per caso. I drop non sono proprio casuale: l'anello è inconfutabilmente quello del nostro vecchio amico e l'anima potrebbe anch'essa essere originale (anche se visti gli esperimenti di Aldia, c'è comunque la possibilità  che non lo sia). E poi non credo che alla From abbiano deciso di mettere un boss del genere così, per citare il primo Dark Souls. Secondo me c'è qualcosa sotto. 

([piccolo OT] Tra l'altro quello nella tua immagine di profilo è per caso Wander di quello spettacolo di "Shadow of The Colossus"? *^* [/OT])

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Oltretutto il fatto che possano essere scalfiti solo da fulmini (di Gywn, tra l'altro) avrebbe reso ancora più difficile il boss a livello di gameplay nudo e crudo. Voglio dire, oltre al fatto che ti oneshotta con un solo attacco, avresti dovuto spammare lance del fulmine e del Sole come se non ci fosse un domani per danneggiarlo. Sarebbe stato un pò complicato. asd

Btw, non so fino a che punto l'Ammazzadraghi sia lì per caso. I drop non sono proprio casuale: l'anello è inconfutabilmente quello del nostro vecchio amico e l'anima potrebbe anch'essa essere originale (anche se visti gli esperimenti di Aldia, c'è comunque la possibilità  che non lo sia). E poi non credo che alla From abbiano deciso di mettere un boss del genere così, per citare il primo Dark Souls. Secondo me c'è qualcosa sotto. 

([piccolo OT] Tra l'altro quello nella tua immagine di profilo è per caso Wander di quello spettacolo di "Shadow of The Colossus"? *^* [/OT])

Non sarebbe stato molto difficile lasciare INTOCCABILE (nel senso che non puoi affrontarlo) il Drago Antico, visto anche l'orrore di boss fight che ne è uscita fuori; sarebbe stato sufficiente il "regalo" di un'Anima di Gigante e della Nebbia Cinerea (si scrive così? :o), per poterti permettere di speculare poi sul tutto semplicemente andando nel ricordo del vero Drago; così facendo ti hanno proprio sbattutto in faccia la "falsità " del boss.

Per quanto riguarda l'Ammazzadraghi, non credo ci sia qualcosa sotto, per un semplice e banale motivo di gameplay: è un boss OPZIONALE, come lo è l'area intorno alla sua arena (per proseguire devi solo killare il Cavaliere che ti sblocca così l'npc di Licia); se avessero veramente voluto dargli uno spazio nella lore, io l'avrei visto benissimo al posto dei 2 Cavalieri nel Castello...

 

OT/ Si, è Wander xD /OT

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Non sarebbe stato molto difficile lasciare INTOCCABILE (nel senso che non puoi affrontarlo) il Drago Antico, visto anche l'orrore di boss fight che ne è uscita fuori; sarebbe stato sufficiente il "regalo" di un'Anima di Gigante e della Nebbia Cinerea (si scrive così? :o), per poterti permettere di speculare poi sul tutto semplicemente andando nel ricordo del vero Drago; così facendo ti hanno proprio sbattutto in faccia la "falsità " del boss.

Per quanto riguarda l'Ammazzadraghi, non credo ci sia qualcosa sotto, per un semplice e banale motivo di gameplay: è un boss OPZIONALE, come lo è l'area intorno alla sua arena (per proseguire devi solo killare il Cavaliere che ti sblocca così l'npc di Licia); se avessero veramente voluto dargli uno spazio nella lore, io l'avrei visto benissimo al posto dei 2 Cavalieri nel Castello...

 

OT/ Si, è Wander xD /OT

 

In effetti come boss fight è fatta veramente male. Quasi a livello della Culla del Caos nel primo. :v

Comunque, sì non c'è dubbio che sia del tutto opzionale come tutta l'area in cui è situato, però la cosa che m'insospettisce è il fatto che in un territorio in cui ci siano viverne, un (falso) drago e dei cavalieri che appunto cavalcano queste viverne (il primo guarda caso è collocato nello stesso posto) ci sia un'Ammazzadraghi. E guarda caso, mentre prima utilizzava i fulmini che potevano scalfire i draghi ora utilizza malocchi. Può darsi che siano semplici saghe mentali che mi faccio io (non del tutto improbabile dopotutto xD) ma sono sicuro che qualcosa nasconde. 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...