Vai al commento

Ho una sorpresa per voi

00 Giorno
00 Ore
00 Minuti
00 Secondi

immagine della moneta immagine della moneta Acchiappa i PokéPoints! Commenta le nostre notizie e ottieni 0.05 PP per ogni commento! immagine della monetaimmagine della moneta

Vocabolario grafico!


Axelf

Post raccomandati

Inviato

Allora. Mi sono accorto che a parte icon e sign, recolor, (questi si potrebbero definire vocaboli di grafica? ò_ò) e altri pochi vocaboli non so quasi nulla in merito. Potete illuminarmi elencandomi alcuni vocaboli e spiegandomeli? OMG. òoò


Inviato

compo: si usa per indicare la composizione di un lavoro nella sua totalità 


flow: generalmente, un lavoro ha una composizione che tende ad avere una certa direzione (in caso contrario, il lavoro è caotico e dispersivo). quella direzione è indicata con il flow.


oversharp: si usa per indicare eccessivo contrasto


overburn: si usa per indicare un eccessivo utilizzo del comando 'brucia', o del settaggio colore brucia/moltiplica


font: termine usato per indicare le scritte presenti in un determinato lavoro


brush: i pennelli


shape: termine usato per indicare le varie forme già  presenti in photoshop o aggiunti manualmente e sono generalmente scaricabili da siti come deviantart 


self: termine usato per indicare qualcosa fatto senza partire da alcuno stock (a mano o tramite l'uso di pen tool/tablet)


clipping mask: le maschere di ritaglio, consiste nell'inserire uno stock all'interno di una forma ben definita


background: si usa per indicare lo sfondo


smudge: termine utilizzato per indicare un risultato ottenuto attraverso lo strumento 'sfumino' di photoshop


bw: black and white, abbreviazione comunemente usata per indicare qualcosa in bianco e nero


collage: lavori di dimensioni generalmente 800x600 o comunque molto grandi


stock: termine usato per indicare l'immagine di partenza di un lavoro


c4d: oggetti creati attraverso l'utilizzo di cinema 4d, si dividono in diversi tipi


render: termine usato per indicare l'immagine di partenza di un lavoro, con la differenza che in questo caso si parla di un'immagine con un singolo soggetto a sfondo trasparente


rip: indica l'utilizzo di uno stock sotto copyright, o la copiatura di un lavoro di un'altra persona


psd: il formato utilizzato per salvare i vari livelli di un proprio lavoro


textures: immagini usate per abbellire il lavoro


gif: il formato più comunemente utilizzato dalle immagini in movimento 


picspam: indica un lavoro di dimensioni non inferiori ai 500x500 generalmente realizzato con screencaps di film


 


penso non mi venga in mente altro, spero di essere stato chiaro

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...