Teoria senza senso. Per prima cosa il fatto che i pokémon siano composti dall'energia devon e che alla morte tornino energia. Francamente la trovo una cosa assurda, nelle tombe che abbiamo visto più volte nei giochi che ci mettono? L'energia??? E poi molti pokémon sono carnivori, come già detto da qualcuno, quindi se uccidono la preda questa si smaterializza? Al massimo i pokémon usufruiscono dell'energia Devon per utilizzare determinati attacchi. Poi il fatto che anche gli uomini siano composti di energia devon meglio che la lascio stare... Per il funzionamento della pokéball e l'evoluzione invece è stato detto che ogni pokémon PUò TRASFORMARSI IN LUCE (prof. Rowan- la luce è ad esempio quella sprigionata all'evoluzione e che la pokéball sfrutta per poter catturare un pokémon). Prima che Zark mi venga incontro con un carro armato per sbattermi in faccia il problema delle MT fatemi finire. Credo che la pokéball al momento della cattura converta le cellule in fotoni di luce, e che il retino di cattura posto all'interno della ball, in caso di cattura riuscita, si leghi magneticamente alle cellule (o in questo caso ai fotoni di luce) del pokémon (in questo modo un altra pokéball non potrebbe ricatturare il pokemon); fatto ciò, essendosi il pokémon calmato e non potendo più uscire dalla rete di cattura, viene digitalizzato, permettendo l'assunzione di MT e il collegamento con il Pokédex (è da questo che dipende l'ID, infatti gli scambi in-game hanno l'ID del giocatore perché i vecchi possessori non hanno il Pokedex) o il PC. Una volta che il Pokémon viene chiamato in battaglia si ritrasforma in fotoni di luce per poi tornare alla forma normale (insomma la luce è un passaggio di transizione, essendo difficile trasformare i dati direttamente in cellule).