Articolo stupendo, i fatti dell'incidente e della violenza domestica mi hanno veramente colpita...
In parte sono d'accordo con Easy, ma il mio punto di vista, spiegato brevemente, è questo.
Pokémon, a mio parere, è edificato sulla struttura del "gioco per bambini" poiché deve cercare di far avvicinare nuovi utenti che si possano divertire con le dinamiche di base, ma contemporaneamente deve inserire anche degli elementi che riescano ad attirare anche un pubblico più adulto. Queste piccole "perle di riflessione" vengono inserite all'interno dei videogiochi per essere capite da chi è più maturo e per iniziare ad avvicinare i più piccoli a queste tematiche, i quali, anche non comprendendole appieno, potranno iniziare a porsi delle domande e a scoprire, poco a poco, anche gli eventi meno positivi.
(Naturalmente questa è soltanto la mia modesta opinione...)
Comunque, complimenti alla redattrice!