Come ti chiami? - Sara Quanti anni hai? - 21 Sei un fan/giocatore Pokémon - Si Come ti sei avvicinato al mondo Pokémon? Altro: mio fratello maggiore mi ha regalato un GameBoy Color con Pokèmon Rosso, poco tempo dopo aver visto la prima puntata della serie animata. Posso dire che la combinazione di mio fratello, anime e videogioco insieme mi hanno avvicinato a questo mondo. Cosa racconteresti del mondo Pokémon a un bambino per farlo interessare al magico mondo dei Pokémon? Quale caratteristica gli diresti? Beh, ovviamente gli racconterei di ciò che ha catturato me e che mi fa amare questo brand da tanti anni. Sicuramente si può raccontare di come si possa esplorare un nuovo mondo in tutta libertà , di come si possa giocare con centinaia di creature fantastiche, di come si possa giocare tutti insieme scambiando o lottando con gli altri, con gli amici o chi ancora tuo amico non lo è, ma potrebbe diventarlo. Un mondo nuovo, pieno di sorprese, nuove storie che aspettano di essere raccontate, amicizie, emozioni, ma anche responsabilità verso il tuo team. Sono tutte cose che, da bambina di sette anni, mi hanno attirato e fatto innamorare del mondo Pokémon quindi, non c'è nulla di meglio che raccontare la propria esperienza, per far interessare le nuove generazioni Secondo te, la passione per il mondo Pokémon può venire trasmessa da un familiare o da un amico? In particolare, secondo te avviene di più in famiglia (dai più grandi ai più piccoli) oppure tra amici? In linea con quello che ho detto prima, spetta ai giocatori più anziani o comunque già coinvolti a spargere la passione esattamente come ho fatto io con la mia cuginetta più piccola per il momento direi che sono gli amici più grandi insieme a fratelli maggiori o perchè no, genitori Nessuno dei due prevale in modo eclatante, ma se proprio dovessi scegliere, credo che attraverso la famiglia si possa trasmettere la PokéPassione proprio come mio fratello mi ha trasmesso la passione per i videogiochi in generale. Note personali: Ci sono sempre più generazioni di giocatori che si avvicinano al mondo Pokèmon, sempre più persone che raccontano le loro esperienze e scrivono la loro storia non bisogna perdere di vista quel target che adesso è cresciuto. E' giusto attirare le nuove generazioni, ma non bisogna mai dimenticarsi di tutte quelle persone che hanno fatto diventare il brand quello che è oggi, quelle stesse persone che più di 13 anni fa sono state conquistate dalla PokéMania anche perchè trovo che il mondo Pokémon sia un modo per avvicinare generazioni di persone che si stanno allontanando sempre più tra loro. Dire Pokémon è come dire un collante speciale ma molto efficace e andrebbe sostenuto La cosa più importante è continuare a migliorare guardando l futuro, senza mai accontentarsi dei risultati ricevuti. Forse si potrebbe anche pensare ad un incremento degli eventi, in modo da poter coinvolgere quanto più fanbase possibile, sia in tutta la penisola o, perchè no, in tutta Europa. Studiando queste cose all'università , posso capire che possano sembrare più complicate i quanto non si creda, eppure credo che una possibilità possa esserci, in quanto sono convinta che l'evento sia la chiave per il coinvolgimento e l'interattività con il pubblico.