E' Vero. Con questa uscita, la Peta si è ridicolizzata. Non è attaccando i pokémon che si risolvono i problemi e si difendono i diritti degli animali. Ma bisogna rispettare le opinioni altrui. Io stesso, pur giocando da sempre a pokémon fin da piccolo, tutt'ora gioco ma molti meccanismi del gioco oggettivamente, mi richiamano a fenomeni umani realmente esistenti, che Non Sempre possono essere giustificati da amicizia e legami. Il far combattere i pokémon, seppur non vi sia sangue e/o scene di violenza, richiamano ad un fenomeno reale : le lotte fra animali, come cani, ad esempio. Anche gli integratori per le statistiche, rassomigliano a fenomeni reali. Il fatto di chiudere i pokémon dentro le pokéball e lasciarli uscire solo durante le sfide, anche questo è un'altra leggera somiglianza. Il Fatto che loro abbiano ingigantito la cosa però, ha ridicolizzato il vero messaggio che volevano mandare, che in fondo non è del tutto errato. Inoltre, se loro hanno un punto di vista diverso dal vostro, non vi autorizza e non vi da il diritto in alcun modo ad insultarli con "malati di mente", "idioti" e "ignoranti", Anche perchè in fin dei conti, Nessuno qui, Me compreso è abbastanza maturo per capire come gira realmente il mondo, tantomeno far prevalere il proprio punto di vista come giusto e puro, rispetto a quello altrui. Devo forse rammendarvi cosa disse la Prof. Aralia nella cava pietrelettrica, dopo l'incontro con N? "lui ha la sua idea, non posso pretendere che lui capisca subito, ma spero che prima o poi comprenderà i sentimenti di tutti. il mondo ha varie sfumature e ognuno il proprio punto di vista. nessuno può invadere quello altrui imponendo il proprio come migliore." Spero che le mie parole vi abbiano fatto leggermente riflettere, e sopratutto spero siate capaci di contestare il mio punto di vista civilmente, anzichè nascondere la mia risposta perchè non uguale a tutte le altre. Un saluto a tutti.