Vai al commento

Haunter

Utente
  • Messaggi

    4.214
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Vittorie

    38
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 63.00

Tutti i messaggi di Haunter

  1. Personalmente dubito seriamente che un semplice sequel/versione 2.0/quelchediavolosarà di un gioco della serie principale rientri nella loro concezione di "grande progetto", salvo cambiamenti o innovazioni talmente radicali da giustificare una simile dichiarazione! Credo piuttosto si tratti di qualche idea originale come "Detective Pikachu" o "Pokémon GO", per cui stavolta non avranno nemmeno una briciola del mio hype, nossignore, ora basta prese in giro! E se dopo tutta questa manfrina che dura da mesi (stavolta la stanno facendo davvero lunga, mio Arceus) se ne escono con un gioco appena sufficiente o addirittura raffazzonato alla bene e meglio tanto per darci il contentino, per quanto mi riguarda possono andare a farsi sbranare da un branco di Mightyena, ecco! u___u
  2. Spero tantissimo che tu abbia ragione, non sai quanto!
  3. Ho detto "se", infatti! Dico solo che mi insospettisce questa anticipazione sulla sua eventuale partecipazione all'E3, a 4 mesi di distanza dall'evento, quasi a volerci dire: "Quest'anno sarò presente all'E3, quindi aspettatevi (come forse starete già facendo) un grande annuncio inerente la serie principale in tale occasione!"
  4. Ma quindi secondo voi dovremo attendere l'E3 per l'annuncio ufficiale del nuovo capitolo di sesta generazione? Febbraio e le nostre speranze vanno a farsi benedire, insomma! ç___ç E se il gioco verrà rivelato davvero a giugno, significa che dovremo attendere quest'autunno per poterci mettere le mani sopra! È tantissimo tempo, uffa! D:
  5. Quoto, sii buono Junichino trollino! P.S. Adoro questa emoticon! <3 Ahahahah! >>>
  6. O ancora "Meighiarn", come in maple (mèipol)!
  7. È una possibilità!
  8. Concordo! E se alla fine si rivelerà ugualmente un nome bruttino pazienza, ci faremo l'abitudine come è stato per tutti i nuovi Pokémon di ogni generazione! :3
  9. A questo punto sono proprio curioso di conoscere la pronuncia ufficiale il prima possibile, non dimentichiamo che il Pokédex 3D ha portato al crollo di molti miti con pronunce inaspettate, magari nel caso di Magearna scopriremo di esserci allarmati per niente!
  10. Temo proprio di sì, e non mi piacerebbe affatto...
  11. Credo abbiano voluto inserire il termine "gear", ingranaggio, in riferimento al suo aspetto meccanico e alla forma della testa!
  12. Ma... AHAHAHAHAHAHAHAHAH! La faccia di Magikarp, la faccia di Magikarp! Pucci, loro! *^*
  13. Sì, hai ragione, me l'ha fatto notare anche @Carl-J90! E la filosofia dello Yin e dello Yang l'ho citata nel mio messaggio di risposta immediatamente successivo, dove ho scritto che le due forze opposte si compenetrano e completano a vicenda, come Luce e Oscurità, Giorno e Notte, Verità (Reshiram) e Ideale (Zekrom)!
  14. Mamma mia che scivolone, povera Nintendo...
  15. Grazie per il complimento! Le aggiunte che hai apportato per Unima mi piacciono molto, mi trovi d'accordissimo, e inoltre completano una spiegazione effettivamente troppo immediata e semplicistica! Non avevo pensato all'albero della Foresta Bianca o alla Città Nera (mea culpa ), inizialmente ho scambiato i rami per le saette di Zekrom (il fatto che lo Scurolite si trovi in basso non rappresentava un problema per via della filosofia dello Yin e dello Yang che si compenetrano a vicenda)! Ma vedendo che non c'era traccia delle fiamme di Reshiram, ho finito per scartare l'ipotesi, e direi che la tua è molto più azzeccata! Per quanto riguarda la differenza tra i rami dello stemma di Kalos, il confronto non va fatto tanto tra ramo a destra e ramo a sinistra dello stemma quanto piuttosto tra i due lati di ciascuno di essi, i quali condividono però lo stesso corpo principale: se noti vi sono alcuni rami che formano dei riccioli e che richiamano i germogli che iniziano a spuntare e crescere, mentre gli altri sono spogli e secchi come in inverno, quando gli alberi hanno ormai perso tutte le foglie! Secondo me il bozzolo di Yveltal non assomiglia tanto all'immagine rappresentata nello stemma: trovo che l'Arma Suprema (tra l'altro simile al fiore del Floette eterno di AZ), per i motivi già enunciati sopra, ci si avvicini molto di più per aspetto e simbologia! La storia del Ragnarok è un'altra teoria interessante, ma proprio come te credo che i creatori non abbiano incluso per il disegno finale elementi tanto specifici e approfonditi!
  16. Kanto: la parte centrale è attraversata da un filamento di DNA, richiamo all'origine di Mewtwo (creato tramite esperimenti di ingegneria genetica) e a Mew, il Pokémon che si dice racchiuda in sé il DNA di tutti gli altri mostriciattoli! Johto: la parte centrale raffigura l'Ala d'Iride e l'Aladargento, la parte superiore rappresenta un arcobaleno stilizzato (e, per estensione, il cielo), quella inferiore i mulinelli delle Isole Vorticose (e, per estensione, il mare); tutti richiami a, rispettivamente, Ho-oh e Lugia! Hoenn: la parte superiore rappresenta un vulcano (probabilmente il Monte Camino) mentre la parte inferiore l'oceano che circonda Hoenn, riferimenti ai poteri della terra e del magma presieduti da Groudon e al potere dell'oceano e delle sue profondità caratteristico di Kyogre! Al centro è rappresentata una sfera posta su di un altare, volta a simboleggiare la Sfera Rossa e la Sfera Blu collocate in cima al Monte Pira e chiave per il risveglio dei due leggendari! Sinnoh: la parte centrale è occupata da un ingranaggio, elemento per antonomasia degli orologi meccanici che indicano lo scorrere del tempo, di cui Dialga è padrone; esso è circondato da un'immagine stilizzata dello spazio e degli astri suddivisa a sua volta in "spicchi" atti a simboleggiare forse i diversi piani spaziali, tutti elementi che contraddistinguono il potere posseduto da Palkia, signore dello spazio! Unima: lo stemma è quasi interamente occupato dai peculiari grattacieli di Austropoli, simbolo della moderna Unima; l'angolo superiore e quello inferiore sono occupati, rispettivamente, dal Chiarolite e dallo Scurolite, gli strumenti che racchiudono Reshiram e Zekrom! Kalos: la parte inferiore è occupata dall'Arma Suprema di AZ, mentre i contorni sono attraversati da rami aventi un lato che sta germogliando e quello opposto completamente secco; sia l'Arma che i rami rappresentano la Vita e la Morte nelle loro incarnazioni: l'Arma Suprema è portatrice di morte ma anche dispensatrice di vita eterna (immortalità), mentre i rami rappresentano alternativamente il coesistere della Vita e della Morte, da sempre ritenute le due facce della stessa medaglia e incarnate dai Pokémon leggendari Xerneas e Yveltal!
  17. Ranger Magikarp è chiaramente il leader del gruppo! u___u
  18. Che cariniiiii! *^* Voglio Houndour, Arcanine e Dragonair! *^* <3
  19. Vai così, oggi YouTube AdBlitz, domani il mondo!
×
×
  • Crea...