Vai al commento

Il PSF inizierà oggi alle 15:00



Manuel

Amministratore
  • Messaggi

    7.097
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Vittorie

    83
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 154.27

Tutti i messaggi di Manuel

  1. Ho aggiornato la notizia per evitare fraintendimenti. Queste regole sono valide solo per la modalità Lotta Speciale delle Lotte a Punteggio. Questa stagione la modalità Lotta Speciale non permette di utilizzare i 12 Pokémon più usati nelle precedenti stagioni, ma segue il formato Lotta in Doppio, quindi non sono ammessi i Pokémon leggendari
  2. Svelata la lista dei Pokémon che non potranno partecipare alla Stagione 6 delle Lotte a Punteggio di Pokémon X e Pokémon Y nella modalità Lotta Speciale! Durante questa stagione nella modalità Lotta Speciale non sarà possibile utilizzare nessuno dei Pokémon che si sono classificati tra i primi dodici nelle classifiche finali delle Lotte a Punteggio e delle Lotte in Doppio nel corso delle stagioni 1, 2, 3 e 4, e nel corso della prima metà (fino a metà agosto) della stagione 5. I Pokémon che non potranno essere utilizzati sono Charizard, Gengar, Kangaskhan, Gyarados, Tyranitar, Mawile, Salamence, Garchomp, Togekiss, Rotom, Cresselia, Amoonguss, Thundurus, Landorus, Greninja , Talonflame, Meowstic, Aegislash e Sylveon. Le lotte seguiranno il formato Lotta in Doppio, per cui anche i seguenti Pokémon leggendari e misteriosi non saranno ammessi: Mewtwo, Mew, Lugia, Ho-Oh, Celebi, Kyogre, Groudon, Rayquaza, Jirachi, Deoxys, Dialga, Palkia, Giratina, Phione, Manaphy, Darkrai, Shaymin, Arceus, Victini, Reshiram, Zekrom, Kyurem, Keldeo, Meloetta, Genesect, Xerneas, Yveltal, Zygarde e Diancie. La Stagione 6 delle Lotte a Punteggio inizierà l'8 settembre e proseguirà fino a novembre. Per chi non lo sapesse, le Lotte a Punteggio sono delle lotte online accessibili dal PSS di Pokémon X e Pokémon Y nella quale si viene abbinati casualmente ad un altro giocare. Il punteggio ottenuto in ogni sfida, determinerà la vostra posizione nella classifica del Pokémon Global Link. In Pokémon X e Pokémon Y ci sono cinque Lotte a Punteggio: Lotta in Singolo, Lotta in Doppio, Lotta in Triplo, Lotta a Rotazione e la Lotta Speciale. Le regole della Lotta Speciale cambieranno ogni tre mesi. Per partecipare è necessario possedere un account del Club Allenatori di Pokémon e aver sincronizzato il proprio ID Sincrogioco di Pokémon X o Y con il Pokémon Global Link! Articolo pubblicato nella categoria Videogames
  3. Il sito ufficiale dei Pokémon coreano ha svelato accidentalmente MegaSlowbro e MegaAudino. Queste due nuove megaevoluzioni saranno presenti in Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha! MegaAudino è di tipo Normale/Folletto e possiede l'abilità Curacuore, è il primo Pokémon della regione di Unima che possiede una megaevoluzione. MegaSlowbro mantiene invece il suo tipo e possiede l'abilità Guscioscudo.
  4. Su Pokémon X e Pokémon Y è stata introdotta la possibilità di sfidare dei gruppi di Pokémon Selvatici. In Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha sarà possibile sfidare fino a 5 Allenatori di Pokémon contemporaneamente e accumulare tanti Punti Esperienza. Questa nuova tipologia di sfida possiamo vederla ad esempio contro il Team Idro e il Team Magma, le loro reclute faranno di tutto per metterci i bastoni fra le ruote!
  5. Negli originali Pokémon Rubino e Zaffiro furono introdotte delle particolari competizioni: le Gare Pokémon! Queste gare faranno il loro ritorno su Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha col nome di Gare Pokémon Live! Potrai partecipare a cinque tipi di Gare Live: Gara di Classe, di Bellezza, di Grazia, di Acume e di Grinta. Il fascino del Pokémon che gareggia sarà valutato in base a queste cinque Virtù. Individua la Virtù principale dei tuoi Pokémon e falli partecipare alla gara più adatta! Ogni tipo di gara comprende quattro livelli: Livello Normale, Super, Iper e Master. Partirai dal Livello Normale e, se vinci, potrai affrontare il livello successivo. Colleziona tante vittorie per raggiungere il livello più alto! Nel gioco saranno nuovamente introdotte le Pokémelle, particolari caramelle che è possibile creare usando un minimo di due bacche, per un massimo di quattro. Dando da mangiare le Pokémelle ai tuoi Pokémon, essi riceveranno un incremento di una delle cinque Virtù (Classe, Bellezza, Grazia, Acume e Grinta), che permetterà di avere vantaggi nel tipo di gara corrispondente alla Virtù incrementata. Nella prima fase della gara, detta valutazione preliminare, il tuo Pokémon sarà giudicato in base al valore delle sue Virtù. Se gli hai dato le Pokémelle giuste per aumentare questi valori, avrà maggiori possibilità di affascinare il pubblico! Puoi creare delle Pokémelle usando il Kit Pokémelle che ricevi da Orthilla. Con questo strumento, potrai controllare facilmente il numero di bacche e Pokémelle a tua disposizione, creare nuove Pokémelle e darle ai Pokémon La fase decisiva delle gare, la valutazione esibizione, consiste nell'usare le proprie mosse per affascinare il pubblico. Sarà possibile usare delle combinazioni tra due mosse di un Pokémon, così da avere un punteggio più alto. Una strategia è quella di usare mosse che hanno l'effetto di spaventare gli altri Pokémon, in modo da influenzare la loro esibizione. Con alcune mosse puoi far innervosire i tuoi avversari a tal punto da impedir loro di esibirsi! Come per le lotte, anche nelle Gare Live avrai bisogno di una strategia efficace per vincere. I Pokémon che si esibiscono nella gara influenzano in diversa misura l'entusiasmo del pubblico, come potrai vedere dall'apposito indicatore, che si riempie o si svuota a seconda dell'esibizione dei partecipanti. Quando il pubblico sarà completamente soddisfatto, i Pokémon che terranno la rispettiva megapietra, porranno megaevolversi per ammaliare ancora di più gli spettatori. A differenza degli altri Pikachu, questo particolare esemplare chiamato Pikachu Cosplay ama la moda, ed è il solo esemplare a poter essere vestito con abiti adatti per le Gare Pokémon Live. Per far indossare a Pikachu un abito, basta recarsi nei camerini di una qualsiasi Arena delle Virtù. Ma non solo Pikachu può cambiarsi. Anche il personaggio potrà indossare un costume speciale sul palco durante l'esibizione del tuo Pokémon! Nelle Gare Live puoi divertirti in tanti modi, ad esempio gareggiando con altri giocatori tramite le funzioni di comunicazione. Quando vedrai comparire l'icona della fotocamera, potrai fotografare il tuo Pokémon o immortalare un momento particolare della gara. Se parli con il ragazzo vicino alla reception, potrai fargli allestire il palcoscenico in modo da usare tutto ciò che ti circonda come sfondo! Partecipando alle gare, la tua popolarità aumenterà e inizierai a trovare dei fan all'ingresso delle Arene delle Virtù. I tuoi fan ti sosterranno a modo loro, facendo il tifo per te e regalandoti strumenti, per esempio bacche. Man mano che accumuli vittorie nelle Gare Live, i tuoi fan aumenteranno e ti aiuteranno in vari modi. Articolo pubblicato nella categoria Videogames
  6. Una nuova immagine del numero di settembre della rivista giapponese CoroCoro svela nuove informazioni sulle Gare Pokémon di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha! Nell'immagine viene mostrata l'Arena delle Gare Pokémon. La rivista evidenzia che il Pokémon come Feebas può evolversi in Milotic con metologie legate alle Gare Pokémon, infatti il Pokémon si evolve quando la sua bellezza è alta. Ciò può far pensare al ritorno delle Pokémelle, il cibo per Pokémon fatto con le bacche. All'interno delle Gare Pokémon sarà possibile far megaevolvere il proprio Pokémon, ma solo se il Pokémon verrà molto apprezzato dal pubblico. Ciò permetterà inoltre di accumulare molti punti, necessari per determinare la valutazione finale dell'esibizione. Per chi non lo sapesse, le Gare Pokémon sono delle particolari competizioni introdotte in Pokémon Rubino e Zaffiro nella quale i Pokémon si esibiscono davanti ad un pubblico che giudica la loro condizione (Virtù) e le mosse eseguite. Si dividono in cinque categorie: Classe, Grinta, Grazia, Bellezza, Acume.
  7. Le prime immagini del nuovo numero della rivista giapponese CoroCoro svelano nuove megaevoluzioni e interessanti dettagli su Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha! La rivista svela tre inedite megaevoluzioni: MegaAltaria, MegaLopunny e MegaSalamence. MegaAltaria è di tipo Drago / Folletto e possiede l'abilità Pellefolletto, MegaLopunny è di tipo Normale / Lotta e possiede l'abilità Nervisaldi, MegaSalamence invece possiede l'abilità Pellecielo. Confermate ufficialmente la Gare Pokémon e il collegamento con Pikachu Cosplay. I giocatori di Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha potranno cambiare gli abiti ai Pikachu per le nuovissime Gare Pokémon di Hoenn e imparare così delle mosse speciali. Pikachu rockstar apprende la mossa Meteorpugno, Pikachu damigella apprende la mossa Scagliagelo, Pikachu confetto apprende la mossa Assorbibacio, Pikachu scienziata apprende la mossa Campo Elettrico ed infine Pikachu wrestler apprende la mossa Schiacciatuffo. Nel corso dell'avventura incontrerai una appassionata di Gare Pokémon, chiamata Lucia (tradotto dal giapponese) che ti regalerà dei visiti speciali per partecipare alle Gare Pokémon. Annunciata anche la distribuzione di un Beldum cromatico con la rispettiva Megapietra, che permetterà a Metagross di megaevolversi. Maggiori informazioni saranno pubblicate a breve!
  8. L'altro mio stato è arrivato a 100 commenti, per cui ne faccio uno nuovo <3

    Leggi di più  
  9. Ho deciso, mi farò un nuovo set *___*

    Leggi di più  
  10. Ciao! La promozione si è conclusa da poco, dovevi inserire nuovamente la password del cartoncino sul forum
  11. Ciao Lief! Piccolo consiglio: Prima di commentare, leggi la notizia e poi commenta direttamente esprimendo il tuo pensiero!
  12. A grande richiesta prosegue il tour NINTENDOLANDIA: Gioca e impara con Nintendo 2DS e Nintendo 3DS, evento itinerante dedicato alle franchise più note del mondo Nintendo. Quattro le tappe aggiuntive che, fino ad agosto, porteranno tanto divertimento e animazione nei i Centri Commerciali La Grande Mela di Verona, Porta di Roma, Oriocenter di Bergamo e Casamassima di Bari. Durante il weekend, nei centri commerciali delle località coinvolte, verrà allestita un’area personalizzata Nintendo che ospiterà tante attività ludiche, un’area di disegno, tornei, animazione e numerose postazioni con i titoli più nuovi e divertenti. In questo vero e proprio villaggio Nintendo, composto da quattro aree tematiche dedicate ai personaggi più noti della grande N (Super Mario, i mitici Pokémon, il simpatico Yoshi e il paffuto Kirby) non poteva certo mancare il nuovo grande successo Tomodachi Life, lo stravagante simulatore di vita per Nintendo 3DS e 2DS, in vetta alla classifica dei videogiochi più venduti in Italia. Per l’occasione Nintendo offrirà ai visitatori un codice per scaricare direttamente sulla propria console una versione dimostrativa di Tomodachi Life per assaporare l’unicità di questo originale e divertente gioco insieme ad amici e famigliari. Tantissime le attività organizzate dallo staff Nintendo. Oltre a quindici postazioni Nintendo 3DS XL e Nintendo 2DS, con i titoli più nuovi e i grandi classici adatti a tutte le età , offriranno la possibilità di cimentarsi in tornei di gioco in multiplayer locale, in cui le console si connetteranno tra loro per far giocare insieme, con una sola cartuccia di gioco, bambini e genitori. Inoltre sarà disponibile una comoda zona con tavoli, sedie e cuscinoni dove lo staff qualificato Nintendo coinvolgerà il giovane pubblico in tante attività per imparare a conoscere Super Mario, Pokémon, Kirby e Yoshi e giocare insieme ad altri bambini. Saranno organizzate delle prove di disegno dove dare sfogo alla propria creatività colorando i protagonisti del mondo Pokémon e Nintendo, quiz a premi, memory a tema Pokémon, gioco dei dadi con Super Mario, caccia al tesoro e tanto altro ancora. NINTENDOLANDIA è una vera e propria immersione nel mondo Nintendo che conquisterà piccoli e grandi fan di tutta Italia! LE NUOVE TAPPE Date e centri commerciali coinvolti nel tour Nintendolandia: 26 - 27 luglio: CC Oriocenter a Bergamo (dalle 9:00 alle 21:00) 26 - 27 luglio: CC Porta di Roma a Roma (dalle 12:00 alle 22:00) 02 - 03 agosto: CC La Grande Mela a Lugagnano di Sona VR (dalle 12:00 alle 22:00) 02 - 03 agosto: CC Casamassima a Bari (dalle 10:00 alle 21:30)
  13. The Pokémon Company International ha appena pubblicato tante immagini e informazioni localizzate su Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha, svelando ai giocatori di tutto il mondo tutte i dettagli sui titoli, in parte trapelati dalla rivista giapponese CoroCoro nei giorni scorsi. MegaMetagross MegaMetagross, il Pokémon Ferrarto, è un enorme Pokémon di tipo Acciaio e Psico che raggiunge i 2,5 m di altezza per ben 942,9 kg di peso. Grazie alla megaevoluzione, muta la propria abilità in Unghiedure, che aumenta la potenza degli attacchi che colpiscono direttamente l'avversario. Ottenendo maggiore Velocità , Attacco, Difesa, Attacco Speciale e Difesa Speciale, questo Pokémon diventa un osso duro sotto ogni aspetto! MegaDiancie Quando Diancie si evolve in MegaDiancie, acquisisce l'abilità Magispecchio, che gli permette di rispedire al mittente le mosse di stato che abbassano le statistiche o causano problemi di stato. Grazie alla megaevoluzione, la Velocità , l'Attacco e l'Attacco Speciale di questo Pokémon aumentano, mentre la Difesa e la Difesa Speciale diminuiscono. Il potenziamento delle sue capacità offensive rende ancora più efficaci mosse già rapide e potenti come Diamantempesta e Forza Lunare. Puoi anche insegnare a Diancie la mossa Psichico con una MT. Prof Birch L'avventura a Hoenn comincerà dall'incontro con il Professor Birch, uno studioso di Pokémon che ha il suo laboratorio ad Albanova. Il Professore aiuterà il giocatore a iniziare il suo viaggio regalandogli un Pokédex e il suo primo Pokémon. Le specie di Pokémon che si possono trovare e la loro rarità differiscono in Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha. Capopalestra Petra Studentessa brillante della Scuola per Allenatori di Ferrugipoli, Petra è una Capopalestra formidabile, che predilige Pokémon di tipo Roccia come Nosepass. Il suo atteggiamento responsabile e determinato la fa sembrare più matura della sua giovane età . Sconfiggendola, otterrai la Medaglia Pietra. Capopalestra Rubi Il Capopalestra Rudi di Bluruvia predilige i Pokémon di tipo Lotta come Makuhita. È un ragazzo simpatico e alla mano con una grande passione per il surf, grazie alla quale ha tonificato notevolmente il suo fisico, oltre a sviluppare un ottimo equilibrio. Sconfiggendolo, vincerai la Medaglia Pugno. Capopalestra Walter Nato e cresciuto nella vivace Ciclamipoli e abituato a essere in contatto con le persone più diverse, Walter ha un carattere aperto e socievole, ama chiacchierare ed è convinto che una bella risata sia il modo migliore per risollevare il morale. Predilige Pokémon di tipo Elettro come Magneton, che è di tipo Elettro e Acciaio. Sconfiggendolo, otterrai la Medaglia Dinamo. Capopalestra Fiammetta Fiammetta usa Pokémon di tipo Fuoco come Torkoal. È appena diventata Capopalestra dI Curodilava e si sforza di mostrare un atteggiamento deciso per farsi rispettare. Adora le Sorgenti Termali sulla sua città . Capopalestra Norman Norman è il padre dell'eroe o dell'eroina e un grande amico del Professor Birch sin dai tempi della scuola. Si dedica ogni giorno, anima e corpo, a perfezionare le sue tecniche di lotta con i Pokémon. Usa Pokémon di tipo Normale come Slaking. E' il Capopalestra di Petalipoli. Superquattro Fosco Fosco è un membro dei Superquattro dai gusti piuttosto eccentrici in fatto di moda, non perde mai il suo sangue freddo. Ama lottare e non dà molto peso al risultato. Usa Pokémon di tipo Buio, ad esempio Shiftry, che è di tipo Buio ed Erba. Superquattro Ester Ester ha trascorso molto tempo sul Monte Pira, acquisendo la capacità di comunicare con i Pokémon di tipo Spettro. È consapevole di dover fare ancora molta strada come Allenatrice, ma sa di poter contare sull'aiuto e sull'affetto della sua squadra, che comprende Pokémon di tipo Spettro come Dusknoir. [ [/linked_img] Campione Rocco Rocco, il Campione di Hoenn, sarà spesso al tuo fianco nel corso dell'avventura. Questo ragazzo misterioso e raffinato ha una grande passione per le pietre rare e ama collezionarle. Vuole scoprire cosa c'è di vero dietro alle leggende che fanno da sfondo a Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha: l'origine della megaevoluzione e i racconti sui Pokémon leggendari di Hoenn. Lotta con Pokémon di tipo Acciaio e possiede un Metagross. Rocco è in grado di usare la megaevoluzione. Indossa infatti una Megaspilla in cui è incastonata una Pietrachiave. Zangoose e Seviper Le due versioni del gioco, Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha, si differenziano per i Pokémon che potrai incontrare, dai più comuni ai più rari. Ad esempio, Zangoose compare solo in Pokémon Rubino Omega, Seviper compare solo in Pokémon Zaffiro Alpha. Poké io&te Il Poké io&te, apparso per la prima volta in Pokémon X e Pokémon Y, ritorna in Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha. Questa funzione permette di rafforzare il legame di amicizia con i Pokémon coccolandoli, giocando con loro e viziandoli con squisiti Pokébignè. Più i Pokémon sono affezionati al loro Allenatore, maggiore è la possibilità che evitino gli attacchi o sferrino brutti colpi. Un Pokémon affezionato è decisamente più efficace nella lotta! Pikachu Cosplay In Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha, i giocatori incontreranno un Pikachu mai visto prima: Pikachu Cosplay! Grazie a fantasiosi costumi, questo Pokémon può diventare Pikachu rockstar, Pikachu damigella, Pikachu confetto, Pikachu scienziata e Pikachu wrestler! Sembra che tutto ciò abbia a che fare con delle gare speciali... Sarà possibile interagire con Pikachu Cosplay anche nel Poké io&te. Per il momento è possibile vedere alcune immagini di questo Pokémon, mentre nuovi dettagli saranno disponibili a partire da agosto. Pokédex Il Pokédex è uno strumento molto utile, poiché registra informazioni su tutti i Pokémon visti o catturati durante il tuo viaggio.
  14. The Pokémon Company International ha appena pubblicato un nuovo trailer di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha svelando tantissime nuove scene di gioco, la megaevoluzione di Metagross e molto altro ancora! Tutti i dettagli rivelati nel trailer sono pubblicati nell'articolo dedicato, con tantissime immagini e informazioni sui giochi. Articolo pubblicato nella categoria Videogames
  15. K2 svela le novità in arrivo nei prossimi mesi per tutti gli amanti della serie Pokémon! Dal lunedì 30 giugno alle 11.15 viene trasmessa su K2 la primissima stagione Pokémon: Indigo League, in cui Ash e Pikachu, accompagnati da Misty e Brock, viaggia nella regione di Kanto alla conquista delle medaglie per accedere alla Lega di Kanto. La seconda stagione Pokémon: Adventures in the Orange Islands non verrà trasmessa. Dal 5 agosto sempre alle 11.15 fino alla prima settimana di settembre andrà invece in onda terza stagione Always Pokémon - The Johto Journeys, sempre con il nuovo doppiaggio di The Pokémon Company International. Nella stagione Always Pokémon - The Johto Journeys vedremo Ash concludere il viaggio nelle nelle Isole Orange. Una volta tornati a Biancavilla, Ash e Misty si riuniscono con Brock e stabiliscono la prossima destinazione del loro viaggio nel mondo dei Pokémon: la regione di Johto! Pur volendo tornare dal Prof. Oak, Ash si butta a capofitto nella Lega di questa nuova regione, affrontando due Capipalestra e aggiungendo alla propria squadra di Pokémon Totodile e Chikorita. Riceverà anche l'importante incarico di portare la Sfera GS a Franz, il maestro delle Poké Ball di Azalina! Il salto della seconda stagione non è dovuto a K2, il canale non ha ancora disponibile questa stagione da mandare in onda. Sicuramente verrà mandata in onda in futuro insieme alla quarta e quinta stagione. Ancora nessuna informazione invece sull'eventuale trasmissione dell'intera serie Pokémon Advanced. Dall'8 settembre invece ripartiranno su K2 gli episodi inediti della 17esima stagione Pokémon XY. L'appuntamento sarà come sempre dal lunedì al venerdì alle 18:15. Con molta probabilità il palinsesto autunnale di K2 si arricchirà con la trasmissione dello speciale episodio dedicato alle megaevoluzioni e il film Pokémon: Diancie il bozzolo della distruzione. Ricordiamo che K2 è disponibile sul canale 41 del digitale terreste e sul canale 626 della piattaforma Sky. Articolo pubblicato nella categoria Animazione
  16. Io ho un Modem Netgear, ho modificato QUI
  17. Apprendiamo dai nostri amici di NintendOn un fantastico trucchetto per scaricare comodamente da casa propria il Pokémon speciale. Dall'11 luglio al 10 agosto tutti i giocatori di Pokémon X e Pokémon Y che si recheranno in un qualsiasi punto vendita della catena di negozi inglesi GAME potranno ricevere un esclusivo Charizard con Charizardite. I giocatori di Pokémon X riceveranno Charizard con Charizardite Y, i giocatori di Pokémon Y riceveranno Charizard con la Charizardite X. La distribuzione avverrà via Internet attraverso il servizio Nintendo Zone o tramite Codice Seriale. Se anche voi non avete la possibilità di recarvi in Inghilterra ma non volete perdervi questa distribuzione speciale, vi basterà modificare alcune impostazioni della vostra connessione internet per ottenere questo Pokémon! Come abbiamo scritto in precedenza, la distribuzione avverrà attraverso la Nintendo Zone, un servizio di hotspot Nintendo che permette l'accesso ad internet e ad alcuni contenuti esclusivi. Molti non sanno però che cambiando semplicemente qualche impostazione del proprio Modem/Router Wi-Fi o uno dei tantissimi dispositivi compatibili (i vostri Smartphone ad esempio) è possibile crearsi un hotspot Nintendo Zone in casa, accedendo così a diversi contenuti speciali che Nintendo mette a disposizione esclusivamente per questo servizio, e in particolari modo per l'Inghilterra! ATTENZIONE: Vi consigliamo di leggere tutti i passaggi insieme ad un adulto per ottenere il Pokémon. Per svolgere questo procedimento è necessaria una connessione ad internet. Puoi utilizzare il tuo Modem/Router Wi-Fi sfruttando l'ADSL di casa propria o un qualsiasi dispositivo che permetta la condivisione internet, come i vostri smartphone o tablet. Nel caso utilizzerai il tuo smartphone o tablet, assicurati di avere il servizio internet attivo e che permetta la condivisione internet (Tethering/Hotspot). Generalmente il servizio di condivisione internet è compreso nel piano tariffario dell'operatore telefonico e non prevede costi aggiuntivi. Se sei cliente Vodafone fai molta attenzione, per accedere al servizio di Tethering potrebbero essere applicati costi aggiuntivi! Una volta verificata la propria connessione internet, segui questi passaggi: 1) Accedi alle impostazioni wireless del proprio Modem/Router Wi-Fi o del vostro dispositivo compatibile, come i vostri Smartphone e Tablet. 2) Crea una hotspot o assegna alla propria rete wireless il nome (chiamato spesso anche SSID) NintendoSpotPass5. Nel baso abbiate un iPhone o iPad, cambiate il nome del vostro telefono. 3) Come opzione di sicurezza (crittografia) seleziona WPA2-PSK ed inserisci una eventuale chiave di sicurezza. 4) Crea una nuova connessione sul tuo Nintendo 3DS selezionando dalla lista delle connessioni disponibili la connessione creata e inserendo l'eventuale password di sicurezza che avete scelto. Per maggiori informazioni su come collegare il proprio Nintendo 3DS ad internet clicca qui. 5) Una volta effettuati tutti i passaggi, dal menù principale di Pokémon X e Pokémon Y seleziona DONO SEGRETO -> RICEVI DONO -> VIA INTERNET e attendi il download del Pokémon. Ritira Charizard dalla postina in un qualsiasi Centro Pokémon. Per maggiori informazioni sulla condivisione internet su dispositivi Apple clicca qui Per maggiori informazioni sulla condivisione internet su dispositivi Android clicca qui Per maggiori informazioni sulla condivisione internet su dispositivi Windows Phone clicca qui Se hai bisogno di assistenza per altri dispositivi visita la nostra sezione di supporto! Charzard è al livello 36, possiede le mosse Rogodenti, Pirolancio, Eterelama e Marchiatura se scaricato in Pokémon X, tiene una Charizardite. Il suo AO è GAME 2014. Come per tutte le distribuzioni speciali, anche questo Pokémon è rinchiuso in una Pregio Ball e possiede il Fiocco Classico.
  18. Non odio i One Direction, ma passare un intero volo con decine e decine di ragazzine indemoniate che schiamazzavano e strillavano è stata una esperienza traumatica.

    Leggi di più  
  19. L'ultima immagine trapelata dalla rivista giapponese CoroCoro svela importanti novità su MegaDiancie, la megaevoluzione del Pokémon Misterioso presente in Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha. La rivista svela infatti che il Pokémon possederà l'abilità nascosta Magispecchio. Quando questo Pokémon è bersaglio di una mossa di Stato, l'attacco viene rispedito al Pokémon che l'ha utilizzata. Le mosse in grado di essere riflesse non causano danno e la maggior parte di esse necessitano di un bersaglio ben definito. Le mosse riflesse da questa abilità o da Magivelo non possono essere riflesse a loro volta. Il prossimo numero di CoroCoro uscirà in Giappone il 12 agosto e saranno presenti importanti novità sulle megaevoluzioni, definito dalla rivista come un grande "Scoop sulle Megaevoluzioni". Articolo pubblicato nella categoria Videogames
  20. Nelle nuove immagini della rivista Giapponese CoroCoro vengono mostrati diversi personaggi di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha. Nel gioco saranno presenti gli storici personaggi di Pokémon Rubino e Zaffiro, con delle illustrazioni più moderne e accattivanti. Nella prima immagine vengono mostrati i Capopalestra Petra (Tipo Roccia), Fiammetta (Tipo Fuoco), Norman (Tipo Normale), Walter (Tipo Elettro) e Rudi (Tipo Lotta). Nella seconda immagine vengono mostrati i Superquattro Fosco (Tipo Buio) e Ester (Tipo Spettro). Rocco, il Campione in Pokémon Rubino e Zaffiro, tornerà probabilmente a ricoprire il ruolo di Campione. Per chi non lo sapesse, in Pokémon Smeraldo il Campione era Adriano, che in Pokémon Rubino e Zaffiro era Capopalestra di Ceneride.
  21. Nelle immagini appena trapelate della rivista CoroCoro viene mostrato un Pikachu vestito in maniera stravagante, il Pokémon potrà infatti indossare diversi abiti in Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha. Non possiamo dirlo con certezza, ma ciò potrebbe essere collegato alle Gare Pokémon. Possiamo vedere Madame Pikachu, Pikachu Hard Rock, Pikachu Idol, Pikachu Mascherato e Dottor Pikachu! Maggiori informazioni su questi bizzarri travestimenti saranno svelati nel prossimo numero della rivista.
  22. Appaiono in rete nuove immagini dalla rivista giapponese CoroCoro con le ultime novità su Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha. Possiamo notare il nuovo Pokédex, assomigliante ad un Game Boy Advance, l'illustrazione del Capopalestra Rudi e un Pikachu vestito in maniera molto elegante, ciò fa pensare al ritorno delle Gare Pokémon. Al lato si può distinguere anche il Poké io&te, che sarà presente anche in questi titoli. Maggiori informazioni saranno pubblicate appena disponibili!
  23. Arrivano le prime informazioni della rivista Giapponese CoroCoro, ricche di nuove informazioni su Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha. Nella prima immagine trapelata viene mostrato MegaMetagross, posseduto da Rocco! La Megaspilla, tratta dalla illustrazione ufficiale di Rocco! Rocco utilizzerà una Megaspilla per far megaevolvere i suoi Pokémon. L'immagine della rivista conferma che ci saranno diversi Pokémon nella regione di Hoenn nei nuovi titoli rispetto a quelli presenti in Pokémon Rubino e Zaffiro. Nella seconda immagine vengono mostrati invece diversi Capopalestra della regione di Hoenn, che ritorneranno a ricoprire il loro ruolo anche nei remake. Articolo pubblicato nella categoria Videogames
  24. The Pokémon Company International ha appena annunciato ai giocatori di tutto il mondo le Super Basi Segrete in Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha! Le Super Basi Segrete sono l'evoluzione delle amatissime Basi Segrete di Pokémon Rubino e Zaffiro. Per crearle sarà necessario utilizzare la mossa Forzasegreta in determinati alberi e muri sparsi in tutta la regione di Hoenn. All'interno delle Basi Segrete i giocatori potranno esprimere la propria creatività scegliendo tante decorazioni diverse. Nelle proprie Basi Segrete si potranno far lottare i visitatori personalizzando le regole della lotta. Sarà possibile collegarsi con gli altri giocatori di tutto il mondo e condividere i dati della propria Base Segreta attraverso lo Modalità StreetPass o creando un QR Code della tua base per permettere agli altri giocatori di visitare la tua base. Allo stesso modo, grazie ai QR Code di altri giocatori potrai visitare le loro basi. Quando visiti la Base Segreta di un altro giocatore, all'interno troverai il proprietario ed eventualmente i membri del suo team, e potrai parlare con loro e sfidarli. Potrai fare amicizia con il proprietario della base e farlo diventare un amico segreto per ritrovarlo nella tua Base Segreta e continuare a sfidarlo. Gli amici segreti ti aiuteranno nelIa tua avventura grazie ai loro "talenti segreti", come ad esempio la condivisione di nuove decorazioni la schiusa più veloce delle uova Pokémon, l'alzamento del livello dei Pokémon e altro ancora. Più amici segreti segreti riuscirai ad avere e maggiore sarà il numero dei talenti segreti degli amici Un altra simpatica modalità di gioco è la cacci alle bandiera, esattamente come avveniva nei Sotterranei di Pokémon Diamante e Perla. Quando visiti la Base Segreta di un altro giocatore, esamina la bandiera vicino al PC segreto per prenderla. In ciascuna base, puoi raccogliere una sola bandiera al giorno. Visitando tante Basi Segrete e raccogliendo le bandiere sarà possibile far avanzare di livello il tuo team, ottenere ricompense e far aumentare i talenti degli amici segreti. Il colore delle bandiere è diverso in base al livello del team. A un certo punto del tuo viaggio incontrerai Iperio, il Mastro Base Segreta, che ti aiuterà a muovere i primi passi nel mondo delle Super Basi Segrete. Iperio e il suo fido Flygon sono dei giramondo ed esplorano la regione di Hoenn alla ricerca di Basi Segrete.
  25. A partire da domani, riprende la trasmissione in Italia delle puntate inedite della serie Pokémon XY sul canale Disney XD. Dopo le sfide al Castello Lotta di Lino e Violetta, vedremo Ash, Pikachu e i suoi amici alle prese con Magikarp dorati, Pokémon preistorici, intense lotte in Palestra e molto altro ancora! La serie Pokémon XY è iniziata il 14 aprile su Disney XD, dove furono trasmesse in anteprima assoluta le prime 12 puntate. La serie è andata in onda su K2 dal 23 aprile, che trasmise le 12 puntate già mandate in onda da Disney e altre 8 puntate inedite, fermandosi così al 20esimo episodio. Pensavamo di dover aspettare ancora qualche mese prima di gustarci i nuovi episodi, attesi per settembre sul canale televisivo K2. Disney XD prende invece il timone della serie Pokémon mandando in onda le nuove puntate inedite da domani alle 12:15. Domani verrà trasmesso il 21esimo episodio, in cui vedremo Serena e Fennekin alle prese con simpatico videoclip. Non sappiamo con esattezza quanti episodi inediti saranno trasmessi, in quanto la stessa emittente televisiva ha confermato di essere in attesa del nuovo "materiale" da poter trasmettere in onda sulla propria rete. Pare inoltre che il doppiaggio della serie in Italia abbia subito alcuni ritardi a causa di uno sciopero generale di tutti i doppiatori, per cui potrebbero essere trasmessi anche 2 o 3 episodi inediti. La rete ha inoltre confermato che a partire da settembre la serie sarà nuovamente mandata in onda, programmando ben due episodi giornalieri. L'appuntamento è quindi tutti i giorni alle 12.15 su Disney XD (repliche alle ore 13.15 su Disney XD +1 e alle ore 14.15 Disney XD +2). Disney XD è disponibile solamente per gli abbonati al pacchetto Sky Family al canale 616. I possessori di un Decoder Sky HD e un televisore compatibile, potranno godersi l'intera serie interamente in alta definizione su Disney XD HD e con una ottima qualità audio. Tutto ciò avviene mentre K2 manda in onda sulla propria rete i primissimi episodi dei Pokémon. E voi, seguirete entrambe le serie?
×
×
  • Crea...