Il medievo (500-1500 d.c.)
Pokémon:
Escavalier
Diancie
Delphox.
Escavalier (come si puo' evincere dal'aspetto) è il pokémon cavaliere dunque possiamo senza dubbio collegarlo ai Cavalieri dell'epoca medievale i quali erano figli di nobili che, non essendo primogeniti, non avevano diritto neanche a una parte dell’eredità del padre. Avevano solo due possibilità: abbracciare la carriera religiosa o andare a vivere, fin da bambini, presso il castello di un potente signore, dove venivano addestrati al combattimento.
Diancie il pokémon gemma, come molti sapranno,avendo visto il film a lei dedicato, è una principessa, personaggio che inizia a spiccare nell'età medievale (infatti in molte fiabe medievali vi troviamo una principessa da salvare o simili). Ma come si comincia a creare la figura della "Principessa?"
In molte delle famiglie reali d'Europa, un re concede ai suoi eredi il principato perché diventino in futuro sovrani o solo per elevare la loro classe sociale. Questa pratica ha portato nel tempo molte persone a pensare che "principe" e "principessa" siano titoli riservati ai parenti più prossimi di un re o regina. In realtà, la maggior parte delle principesse nella storia non erano parenti dirette della famiglia reale, ma semplicemente ne erano entrate a far parte tramite matrimonio.
Delphox, il pokémon volpe. Vi chiederete poiché lo abbia scelto no? Ebbene, complessivamente il suo aspetto richiama quello di una strega, complice la tipica bacchetta infuocata che nasconde nella pelliccia del braccio sinistro. Durante il periodo medievale si credeva all'esistenza di donne capaci di praticare la magia a scopi malefici ovvero le streghe, le quali sono state soggette alla caccia alle streghe. La caccia alle streghe è la ricerca e la persecuzione di donne sospettate di compiere atti di magia quali sortilegi, malefici,fatture, legamenti, o di intrattenere rapporti con forze oscure e infernali dalle quali ricevere i poteri per danneggiare l'uomo, specialmente nella virilità, o nello sciogliere o stringere legami amorosi; caratteristiche che nel pensiero popolare hanno da sempre delineato la figura della strega. La condanna per essere strega molto spesso era il rogo, il quale richiama il tipo fuoco di Delphox.