Vai al commento



Swampert90

Utente
  • Messaggi

    149
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 60.00

Tutti i messaggi di Swampert90

  1. Sono sicuro che la maggior parte della gente intendeva esprimere le proprie opinioni in un'ottica ipotetica, ovvero nel caso tale prezzo poi si riveli effettivamente essere quello vero.
  2. Stiamo semplicemente esprimendo la nostra opinione, per fortuna con toni pacati, per ora. Sarà anche un prezzo fittizio, ma non puoi pretendere che la gente abbia riscontri positivi davanti ad un prezzo così alto (seppur fittizio) quindi il disappunto degli utenti è legittimo, a mio parere. Per quanto riguarda la potenza...ha sicuramente la sua importanza per chi mette mano al portafoglio. Basta vedere gli attuali giochi Pokemon, tutt'altro che eccelsi per quanto riguarda le prestazioni. Mi riferisco al fatto che è ancora presente una certa lag, soprattutto nelle lotte in doppio ( per non parlare in triplo, per chi come me gioca ancora su ORAS) e anche al fatto che il 3D da cui la console prende il nome non è utilizzabile in modo accettabile su tutti i giochi, e ancora una volta Pokemon è un esempio. Sfido chiunque a giocare a Pokemon con il 3D acceso per più di un minuto senza distruggersi gli occhi.
  3. Esatto, sono d'accordo. Purtroppo le console Nintendo oggigiorno non sono molto potenti rispetto alla concorrenza. E lo dico da storico fan della Nintendo, pur possedendo una PS4 ( ricordo ancora i bei tempi del N64, che possiedo ancora, la prima console a 64 bit. Negli anni 90 era un gioiello di tecnologia, le mascelle cadevano dinanzi alla grafica di Super Mario 64 ).
  4. Infatti, quello che pensavo tu intendessi, e concordo. Nintendo è rimasta parecchio indietro per quanto riguarda le console fisse. Oltre ad essere meno potenti, sono anche arretrate dal punto di vista del multiplayer. Inoltre, vantano anche una varietà di titoli assai inferiore... capisco che Mario, Zelda e simili siano saghe storiche e di successo, ma dovrebbero sforzarsi di aumentare la varietà dei loro titoli. Non poco, forse, c'entra il fatto che le console Nintendo sono sempre state più "Family Friendly", ovvero con pochi titoli maturi o adatti anche ai maggiorenni, e con giochi che puntano di più al divertimento per tutta la famiglia. Potrei sbagliarmi, ma di titoli maturi e non adatti ai minori ne conosco ben pochi, per Nintendo.
  5. Non ho capito cosa volevi dire, intendi che con la ps4 ( al momento) spendi meno pur avendo una console più potente? Nel caso, sono d'accordo con te.
  6. Se il prezzo sarà davvero questo, ha floppato ancora prima di uscire sul mercato. Visto l'insuccesso di Wii U, a questo punto il prezzo abbordabile era una delle (poche) frecce rimaste all'arco di Nintendo, oltre alla caratteristica ibrida portatile/fissa. Per quanto sia un prezzo indicativo, di sicuro non se lo sono inventati, quindi probabilmente non sarà troppo lontano dalla realtà. Tra l'altro, sarei curioso di vederli, questi "rimborsi" di Gamestop. Come alcuni hanno già ipotizzato, si tratterà di sconti usufruibili solo nella loro catena. Il futuro dei prossimi giochi Pokemon è alquanto incerto...perlomeno su Switch.
  7. Per quale motivo dovresti incavolarti se alcuni pensano che i remake ci saranno? Qual è il problema? Se non ti piace la quarta gen, non comprare i remake, se e quando usciranno. E non capisco in che modo i fan della quarta ti complicano la vita... Nemmeno a me è piaciuta la quarta gen, ma mica faccio scenate del genere.
  8. Non nascondo che un paio di risate me le sono fatte.
  9. In realtà non ho proprio controllato come sono andate le vendite, ma non mi pare il New 3ds abbia floppato ( magari mi sbaglio). Ad ogni modo, il 2015 è l'anno scorso, quindi ancora piuttosto recente. Sicuramente non tutti sono disposti a sborsare di nuovo 200-250 euro per un'altra console, io compreso.
  10. Personalmente, penso che il successo di Switch non sia così scontato. Molti (io compreso) hanno comprato da relativamente poco il New 3ds, quindi non tutti siamo disposti a pagare di nuovo 200 e passa euro ( non ho idea del prezzo, ma deve essere sicuramente di più). Io, poi, mi sto ancora riprendendo dal salasso dell'acquisto della PS4 e giochi allegati
  11. Nel caso tu non lo avessi capito ( il che mi sembra alquanto plausibile) l'off-topic a cui ho risposto era il tuo. Un po' più di coerenza, per cortesia.
  12. Il mio post era in risposta ad un off-topic, quindi non dovresti citare me.
  13. Invece le persone più giovani possono essere tranquillamente sfottute, seguendo il tuo ragionamento. Tra l'altro, parli come se avessi 60 anni in più di Toy Master, quando invece ne hai 3. Quindi probabilmente non gli stai antipatico, è che fai affermazioni abbastanza ridicole, a mio avviso ( inoltre, ti prego, usa meglio la punteggiatura e gli accenti, mi bruciano gli occhi a leggere frasi del genere da parte di un ventiquattrenne).
  14. Però Ruby non ha torto, se non sbaglio ( se sbaglio, mi corriggerete!) avevano detto che i giochi Pokemon sarebbero rimasti su 3ds, frase probabilmente detta per non far calare le vendite. Ora dicono che praticamente i prossimi saranno su Switch, se non sarà un flop. Un po ci si arrabbia.
  15. Penso che dirò la mia al riguardo. Premetto che non possiedo Sole/Luna, perché ho intenzione di rimanere su ORAS, ma comunque conosco quasi tutti i nuovi Pokemon e le loro caratteristiche. La frase di Sugimori sul bilanciamento mi fa un po ridere... come detto da alcuni, i 4 Tapu ora praticamente dominano, e non averne almeno uno in squadra ti pone automaticamente in netto svantaggio. Anche in XY e ORAS non mi pare ci fosse tutto questo equilibrio...le squadre degli sfidanti online erano ( e sono tuttora) formate il 90% delle volte dal solito, noioso gruppo di 15-20 Pokemon, tra cui gli onnipresenti Talonflame, Garchomp, Rotom-Wash, Heatran, Mega Kangaskan... Considerando che ci sono 800 e oltre Pokemon, non mi pare stiano facendo un gran lavoro, con questo bilanciamento... tanto che ci hanno messo ben 2 giochi a capire quanto Talonflame fosse sgravo, per poi nerfarlo orribilmente su SuMo, e anche il danno di Parental Bond di Mega-Kanga è stato ridotto, mi pare ( oltre ad avergli tolto mosse quasi fondamentali, come crescipugno e i pugni elementali, ma se questo loro lo chiamano nerf...) In sostanza, io penso che dovrebbero privilegiare l'esperienza in singolo, perché era e rimane la caratteristica principale del gioco (perlomeno per me). Quantità non corrisponde sempre a qualità, certo, ma se il motivo per cui hanno ridotto il numero di Pokemon è per bilanciare il competitivo, non ci siamo proprio. Ci sono così tante idee e concept non ancora sfruttati , che potrebbero diventare Pokemon interessantissimi. Per rispondere a chi diceva che i fossili mancano in SuMo perché ormai non ci sono più animali preistorici...beh, pensate a Pokemon basati su triceratopo, velociraptor, stegosauro...gli spunti sono praticamente infiniti. Da anni ormai, io lotto online solo con i miei Pokemon preferiti, che sono quasi tutti terra/roccia/acciaio, tipo Rhyperior, Golurk,Swampert. Basta un Pokemon avversario con Surf/mosse erba random, e la mia squadra è andata, ma perlomeno ho la soddisfazione di aver giocato coi miei preferiti, e non di aver utilizzato forzatamente Pokemon che magari non mi piacciono, ma che sono competitivi. Se poi riesco a vincere coi miei Pokemon prediletti, la soddisfazione è ancora maggiore
×
×
  • Crea...