Vai al commento



Lucabeneee

Utente
  • Messaggi

    61
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    0%
  • PokéPoints

    PP 60.00

Tutti i messaggi di Lucabeneee

  1. Di fronte a queste notizie c'è ben poco da stare calmi,anche perché non è la prima notizia di distribuzioni speciali di un Pokémon che vedo,ma una serie di esse e nonostante ciò tutti siete solo in grado di lamentarvi,il che va bene perché significa che riconoscete che c'è un problema (e anche grave),ma nonostante ciò vi fermate alla lamentela senza agire,il che è sbagliato. Sbagliato perché lamentarsi serve a poco: volete o no risolvere questo problema? Avete o no diritto anche voi ad avere lo stesso numero di Pokemon distribuiti in USA o in Corea del Sud? Certo che l'avete. Quindi prendete,discuterne e create questa petizione per far sì che sotto questo punto di vista l'Italia sia più considerata. Anche perché personalmente io penso che la The Pokemon Company ci prenda in giro: basti pensare a quanto soldi all'anno spendiamo tutti noi per loro,e loro che fanno? Già che non si permettono neanche di costruire un Pokémon Center,e inoltre è già tanto se nell'arco di un anno riceviamo sei o sette distribuzioni speciali di Pokémon. E intanto li paghiamo per farci,a momenti,prendere in giro. La calma di fronte a queste cose ha una durata limitata.
  2. See Certo,censura censura.. che odio le censure. Comunque il discorso è uno solo. Non esiste che noi italiani siamo,come molti nostri compagni europei,tagliati spesso fuori da queste distribuzioni. Non esiste. Abbiamo o no anche noi diritto a queste cose?! Certo che l'abbiamo,quindi è ora di finirla di lamentarsi ed è ora di iniziare a fare questa petizione per farci arrivare più distribuzioni speciali. Perché mi spiace,ma che addirittura si possa,Giappone a parte,stilare una classifica per gli Stati che ricevono più Pokémon speciali,quando questi dovrebbero essere distribuiti in egual maniera ovunque,non è concepibile e deve essere assolutamente modificato.
  3. Evidentemente abbiamo due concezioni differenti, perché io nella GTS vedo sempre che per avere dei Pokémon ti fanno proposte impensabili. E quanto alla clonazione,io sinceramente ci ho provato con Entei seguendo un articolo pubblicato non su Pokémon Millennium ma su un altro sito ma se non erro,questo procedimento oltre che ad essere un tantino rischioso è anche sconosciuto alla maggior parte dei giocatori (perché figurati se uno si mette in mente di pensare certe cose..). Poi per il Powersaves,se non erro questi è uno strumento che purtroppo quei *censura* stanno combattendo a suon di aggiornamenti volti a contrastarne il funzionamento,quindi non so fino a che punto sia utile per clonare i Pokémon (si,è vero che è utile,ma purtroppo si deve stare attenti a non usarli troppo).
  4. Va bene,prodotti carini e simpatici,ma... quand'è che ci decidiamo a far sì che almeno due Pokémon Center vengano aperti anche in Italia? Sinceramente mi sono rotto di dover sempre guardare queste notizie e provare invidia per una cosa che, inspiegabilmente e ingiustamente,noi italiani (ma anche in Europa) non abbiamo perché non possiamo averla per motivi sconosciuti. Ce la diamo una mossa a piazzare almeno due Pokémon Center in questo benedetto Stivale?Magari a rigore di logica a Milano e a Roma? O dobbiamo sempre stare a morire di invidia di fronte alle notizie legate a questi prodotti che Pokémon Millennium ogni tanto pubblica?!..
  5. Vedrai se non lo chiedono. Si tratta di un Pokémon evento,speciale perché presenta richiami ad Ash,pertanto è ovvio che come tutti i Pokémon del suo tipo la gente chieda tanto in cambio di questi: già ti chiedono dei leggendari per uno starter al livello 1 che magari non presenta nulla di particolarmente. Figurati un Pokémon così..
  6. Che intendi? I Leggendari ti capiterà una volta di trovarli nel gioco,e se li dai via col cavolo che poi te li riprendi facilmente. Più reperibili di un Rattata poi..come no..
  7. Ah si certo...Ammesso e concesso che la gente li faccia circolare,a che prezzo te li chiederanno? Cose così la gente non li dà via come se fosse pane. Ha un prezzo,essendo un Pokémon in più varianti appartenuto al protagonista della serie animata,e quel prezzo è caro: guarda anche solo cosa la gente ti chiede per un Pokémon che reputi bellissimo e fortissimo,ma che una volta ricevuto puoi scoprire,in casi sfortunati,che ha abilità,nature e mosse schifose. E lo stesso può valere anche per questi Pikachu. Non sai mai cosa passa per la testa della gente,soprattutto nella GTS,dove le truffe sono all'ordine del giorno. Quindi tanto vale fare questa petizione e chiedere più distribuzioni sia in Europa che,soprattutto,in Italia. Ah si? Mah...Quel caso a mio parere era diverso perché si trattava di Pokémon più particolari..È difficile da spiegare. Il caso di Pikachu per me è differente, perché si tratta di pezzetti unici (e non di pezzi grossi come può essere un Volcanion) di poco conto,ma unici per via della caratteristica del cappello..
  8. Sì certo..Come no... Figurati se delle cose così esclusive quegli esseri della The Pokémon Company penseranno di distribuirle anche da noi. Non dico che sognare è vietato,ma bisognerebbe essere realisti e ammettere che, finché voi tutti non vi mettete in ballo a fare concretamente una petizione (e far parlare anche Cydonia su quest'argomento) per portare non solo questi ma anche più pokémon in generale in Italia,col cavolo che vedete non solo questi Pikachu,ma anche altri Pokémon distribuiti quí da noi.
  9. Ma bene...Benissimo. Ennesima dimostrazione del fatto che noi europei (e in particolare noi italiani) non contiamo nulla per questi esseri,che pur di farsi fighi ed importanti agli occhi degli altri si avvalgono pure della facoltà di prendersi sempre le parti migliori. E noi che facciamo? Subiamo. Subiamo senza reagire di fronte a questo schifo. Ma non potete contattare i vertici di Pokémon Millennium per discuterne seriamente di questa cosa? Ragazzi,io dico che è ora di finirla di non essere quasi mai considerati per questo genere di cose. È ora di prendere,fare una bella petizione a nome di tutti i videogiocatori italiani,fregarsene di quello che a Kyoto pensano e farsi valere, perché mi sono personalmente rotto le scatole di essere considerato un "signor nessuno". Visto che a questa gente sborso ben 50€ ogni santa volta che esce un gioco gradirei essere trattato in maniera normale ed avere diritto a tutti i Pokémon distribuiti, perché non esiste che,siccome i giapponesi hanno creato i Pokémon allora devono avere più cose di noi perché se guardate,pure i sudcoreani o gli statunitensi (che non centrano nulla coi giapponesi) hanno avuto più distribuzioni di noi, e questa si chiama ingiustizia. Quindi mettiamoci di impegno e facciamo 'sta petizione, perché mi sono rotto di essere considerato un nessuno. Se mi consideri un nessuno,allora la pianto (e direi che per questioni di dignità sarebbe giusto è doveroso per tutti voi) di comprarti i prodotti. Poi vediamo se non cambi idea. È una questione di principio.
  10. Se vabbè..magari mi sarò lasciato andare un po' troppo..ma il discorso è quello. Lo fanno perché sanno che possono contare sulla vostra disattenzione. Punto.
  11. Sono solo fortunati. Punto. E perché sarebbe inutile? Loro devono guardare più ai nostri di interessi che ai loro, perché ok che ci devono guadagnare,ma queste cose le fanno perché sanno che possono contare su un branco di idioti. Perché per esempio questa funzione prima era gratis? Ovvio,non si parlava di Banca Pokémon,ma prima si poteva trasferire tutti i Pokémon,seppur solo sei alla volta,da un gioco all'altro. E allora,sulla base di ciò,perché hanno deciso di metterla a pagamento? Non ha senso come cosa,e l'ho detta riguardo alle megapietre di Mewtwo per il semplice fatto che anche le megapietre sono coinvolte in questo discorso,anche di più di quanto non siano coinvolti i Pokémon in sé.
  12. E ti è andata anche di fortuna. Aspetta solo che qualcuno ti rubo i soldi dalla carta di credito e poi vedi i tuoi come la penseranno. E sinceramente non è che mi importi più di tanto del richiamo di gente che magari è più piccola di me. Se devo dire una cosa la dico. E basta parlare di sigle. Gentilmente,dì le parole per esteso,dato che ok,non sono un *censura* capitato a caso quà, però essendo nuovo devo abituarmi al vostro linguaggio.. Ha ha ha. Ironia portami via.. Chiedo tanto ad avere una cosa come quella gratis?!..Non mi sembra di chiedere chissà cosa eh! Guarda te se uno deve spendere 5€ con la carta di credito i cui dati potrebbero anche essere rubati per rubargli di conseguenza soldi,oppure se dovrebbe andare a spendere anche cifre ben più alte per comprare una carta prepagata per poi,dopo,pagare ancora questi 5€ per la Banca...
  13. Si si.. Praticamente sul mare.. e Lapras come ci è finito nella hall?! Resta il fatto che non ha senso come cosa. Te lo trovi in spiaggia un Pokémon così. Non nella hall di un albergo.
  14. E allora se così fosse,chi ha riportato l'articolo su Pokémon Millennium ha sbagliato. Ad ogni modo di che hotel si tratta,visto che dici di averlo scoperto?
  15. ..Non ti seguo. Il discorso quí è che noi già sborsiamo quasi 50€ per un loro gioco,e per giunta se vogliamo trasferirvi i Pokémon che vogliamo dobbiamo pure pagare,il che non ha senso. Loro vengono incontro a noi già vendendoci i loro giochi,il che basta per far sì che essi guadagnino (visto che glieli compriamo,sebbene a mio avviso abbiano difetti). È inconcepibile pagare anche solo con carte prepagate per una cosa che dovrebbe essere gratis. Tanto l'ho detto. I guadagni loro li avrebbero in ogni modo. Non c'è bisogno di scassarci ancor di più di quello che ci scassano normalmente. Si si...Va avanti a chiudere... Sono sempre soldi che si spendono per una cosa che si usa poco. E se poi qualcuno ti fotte i soldi dalla carta di credito come fai? Tutto per trasferirti pochi box da un gioco all'altro? Ma col cavolo che spendo i soldi per una cosa che dovrebbe essere gratis.
  16. Però se fosse gratis i suoi download aumenterebbero. E poi che ne sapete? Non è che inserendo gli estremi della carta di credito poi questi,una volta memorizzati,vengano rubati da hacker (come già successo in passato ma con gli account MyNintendo) che poi vi fregano pure i soldi? È assurdo pagare anche solo 5€ per una cosa che si usa poco. Si chiamano "soldi buttati via" (o quasi). E mi dispiace,ma qualunque persona con un minimo di testa si rifiuterebbe di pagare con soldi reali per usare una cosa pochissime volte. È una questione di principio. Vedasi le megapietre,per cui si è costretti a sbattersi nell'albero lotta per averne anche solo una quando,se quella Banca fosse gratis,la si potrebbe avere.
  17. Ah si certo...Inusuali... Ma dove vivi scusa?.. E poi il senso dell'articolo è sempre e comunque quello.
  18. 2) Ha senso, perché giochi del genere devono essere basato sulla realtà,altrimenti che senso avrebbe trovarsi di fronte ad un torkoal in spiaggia (ad esempio).. È questione di realtà. Se il nostro mondo è fatto in un modo,quello è. Punto. Mal che vada puoi inserire qualche contentino,ma che abbia un senso. Visto che hai fatto riferimento ai Pokémon di tipo acqua,ti ricordo che esistono anche stagni, fiumi,canali e ruscelli. Quindi il modo per trovare,ad esempio,i Pokémon di tipo acqua esiste. Ed è senz'altro meglio farsi una passeggiata normale che andare in giro con un telefono senza,a momenti,guardare dove si va rischiando di farsi male o di far male. E poi si vede: se magari quel signore non avesse visto quel Lapras,ora magari sarebbe ancora vivo. Tutto per un Lapras.
  19. Sì che sono diritti. E non fanno comodo solo a me,ma pure a voi qualora si presentasse la possibilità di avere la banca Pokémon gratis. Inoltre Pokémon XY,ROZA e Sole&Luna c'entrano l'uno con l'altro sotto l'aspetto delle megapietre,perchè in tutti e tre i casi posso usarle; e permettimi di arrabbiarmi per il fatto che,se ho delle megapietre e voglio trasferirmele,non devo avere la rottura di sprecare ore ed ore a battere gente all'albero lotta per un qualcosa che ho già. E ti ripeto che mi lamento per il semplice fatto che una persona normale spende i soldi per una cosa che usa più e più volte. La Banca Pokémon è una cosa che se va bene verrà usata non più di quattro volte. Quindi non ha senso che abbiano deciso di metterla a pagamento. Pertanto,avendo fatto riferimento alle megapietre,ritengo ovvio che questo mio riferimento non sia assolutamente inadatto,come questo tuo commento. Se quelli della The Pokémon Company vogliono fregarci soldi,pensino ad un altro stratagemma,ignoranti.
  20. Si, effettivamente questa affermazione mi ha dato abbastanza fastidio. E infatti si vede come Pokémon è un gioco per bambini,quando pure un ministro (norvegese) è stato beccato a giocarci,oltre alle centinaia di adulto che sicuramente ci giocano... Senza parole.
  21. Se vogliono fare una cosa fatta come si deve, dovrebbero. E poi chi l'ha detto che in campagna si dovrebbero trovare solo quei Pokémon li? E le loro evoluzioni? E se volessero fare cose fatte con criterio,dovrebbero rifarsi alla flora e alla fauna locali. Quindi è così che le campagne diventerebbero covi per molti Pokémon,come volpi,serpenti,pesci.Non solo topi e uccelli. Giochi così si devono basare sulla realtà,che già di per se ci mostra che non sempre chi vive in campagna deve essere più svantaggiato di chi vive in città.
  22. Anzitutto Pokémon come Magnemite,ad esempio,essendo di tipo elettro e Acciaio dovrebbero trovarsi o in città o all'esterno di aree industriali (per permettere a chi vi lavora di non avere intrusi o distrazioni dal lavoro). E poi che è sta cosa che puoi catturare i Pokémon anche se sono ad una certa distanza da te?! Ma non è forse più logico e sensato posizionarne di più in zone sicure,visto che come dici te non sempre funziona come metodo..?... Santo cielo,si parla di realisticità. Un gioco così deve essere realistico,non buttato lì a caso.
  23. E allora si impedisce,come hanno fatto con Missigno,di trasferire tramite la creazione di un bug Solgaleo in Pokémon Y. Non deve essere così difficile da fare. Sono solo loro che sono tirchi come non so cosa. Me ne frego dei 5€ per una cosa che uso massimo quattro volte. È assurdo perché è un mio diritto. E anche voi dovreste capirle queste cose, perché finché esiste questo schifo siete tutti lì a idolatrarlo. Peccato che se la Banca dovesse essere gratis gioireste il doppio. E allora tanto vale la pena di metterla gratis,anche perché è giusto che sia così.Me ne frego del fatto che si tratti di un servizio. Esistono anche i servizi gratis. Gioco completo?!? Ma se non possiamo neanche prenderci tutte le megapietre.. Per non parlare del fatto che ci sono eventi o parti del gioco senza risposta...
  24. E allora si impedisce,come hanno fatto con Missigno,di trasferire tramite la creazione di un bug Solgaleo in Pokémon Y. Non deve essere così difficile da fare. Sono solo loro che sono tirchi come non so cosa. Me ne frego dei 5€ per una cosa che uso massimo quattro volte. È assurdo perché è un mio diritto. E anche voi dovreste capirle queste cose, perché finché esiste questo schifo siete tutti lì a idolatrarlo. Peccato che se la Banca dovesse essere gratis gioireste il doppio. E allora tanto vale la pena di metterla gratis,anche perché è giusto che sia così.Me ne frego del fatto che si tratti di un servizio. Esistono anche i servizi gratis.
  25. Infatti mi riferisco a quello che prima era il Poketrasferitore. E non vedo assolutamente che problemi con siano a trasferirsi un Solgaleo da Pokémon Sole a Pokémon Luna..a parte il fatto che puoi avere Solgaleo anche in Pokémon Luna grazie a Cosmog.. E poi scusa eh,ma è una questione di principio,che anche quei cosi della The Pokémon Company avrebbero dovuto intuire. Perché far spendere soldi per una cosa che la gente usa poche volte (a volte anche una sola)? Non ha senso..Si chiamano "soldi buttati via". Perché tu se sei normale spendi soldi per una cosa che non solo ti è utile,ma che sfrutti nel corso del tempo. Cosa vuoi usare a fare la Banca Pokémon 500 volte? Riinizi tutti i giochi della serie principale vento volte a caso?...
×
×
  • Crea...