Vai al commento

immagine della moneta immagine della moneta Acchiappa i PokéPoints! Commenta le nostre notizie e ottieni 0.05 PP per ogni commento! immagine della monetaimmagine della moneta

Simushd

Utente
  • Messaggi

    44
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    0%
  • PokéPoints

    PP 64.69

Informazioni su Simushd

  • Compleanno 30/05/2001

Informazioni del Profilo

  • Genere
    Maschio

Visitatori recenti del profilo

958 visite profilo

Obiettivi di Simushd

  1. Allora secondo la mia opinione questo topic si lega in modo abbastanza evidente agli argomenti delle due prime prove, perché ci si potrebbe aspettare nei nuovi giochi di ottava generazione la presenza di differenti mondi fantastici e paralleli, tra cui il giocatore potrebbe giostrarsi durante l'avventura, dato che nelle generazioni precedenti abbiamo trovato disseminati vari indizi che porterebbero a pensare ciò. Riguardo quello che vorrei aspettarmi dalla game freak è un gioco Pokémon openworld (anche se molti so già che non saranno d'accordo ma nel nostro Paese vige la libertà di pensiero, quindi...); con ciò voglio intendere un gioco Pokémon dalle meccaniche simili a Pixelmon o all'anime, dove l'allenatore vaga in giro per la regione senza un preciso itinerario da seguire e senza dei percorsi dove si trovi magari lo stesso gruppetto di 4-5 Pokémon (da questo punto di vista mi avvicino un po' ai giochi randomizzati ma non intendo certo questo, ma più che altro un gioco dove i mostriciattoli si trovino in maniera più casuale, dietro un cespuglio o in mezzo all'oceano come in pixelmon). Gradirei volentieri un ritorno alle palestre Pokémon, magari di doppio tipo e con una difficoltà maggiore dato che c'è da ammettere che dalla sesta generazione la difficoltà nell'avventura è stata davvero minima. In effetti la meccanica openworld potrebbe essere un po' utopica ma se non si vuole avere un cambiamento radicale si potrebbe optare almeno per una maggiore libertà in un mondo in cui poter trovare mostriciattoli tascabili in libertà e senza troppe regole.
  2. Allora innanzitutto non avrei mai pensato di riuscire a passare al secondo turno dato che guardando i commenti altrui man mano perdevo le speranze, invece ce l'ho fatta ed eccomi qui a discutere su un altro topic. Vorrei iniziare dicendo che da sempre l'uomo ha pensato di poter creare con le proprie mani un mondo "fantastico", dove tutti potessero essere felici (a proposito di ciò nel 1500 Tommaso Moro scrisse in una sua opera di un'isola dal nome utopia, un posto dove regnasse in maniera indiscussa la giustizia, ma anche la felicità e il lavoro). So che potrei sembrare scontato, non ci posso fare niente se le mie passioni sono queste, ma mi ha sempre attratto in maniera preponderante il potermi svegliare una mattina nel mondo dei Pokémon, magari in un campo fiorito con affianco il mio Pokémon, pronti entrambi per viaggiare e scoprire tanti posti nuovi (in questo senso il mondo dei Pokémon mi darebbe ciò che non mi ha potuto dare il mondo reale per svariati motivi). Inoltre quando mi sento terribilmente in ansia per la scuola sono solito addormentarmi pensando a quel mondo abitato da creature fantastiche che potrebbe darmi sollievo dai miei affanni; anche nella vita di tutti i giorni questi sogni, stavolta ad occhi aperti, non mancano: ogni tanto mi capita di guardare fuori dal finestrino dell'auto e sperare che nelle campagne dei dintorni sbuchi un Pikachu che mi saluti e che mi dica che con i sogni si può fare tutto ciò che si vuole. Tutto ciò capita in molte persone dato che la gente immagina altri mondi migliori perché si cerca di fuggire da una realtà di cui non si è contenti e insoddisfatti e con ciò mi riferisco anche a problemi politici od economici che comunque possono essere il riflesso della volontà di recarsi in mondi fantastici, come quello dei Pokémon, dove non vi siano tutti questi problemi da affrontare ma si possa vivere una vita più leggera e felice.
  3. Io penso che i giochi Pokémon stiano andando di pari passo con gli interessi della scienza di oggigiorno. La presenza di altri mondi, paralleli o non al nostro, ha sempre affascinato l'uomo che ha cercato di trovare altre forme di vita evolute oltre alla nostra e quindi l'intento di questa ottava generazione potrebbe riflettere ciò che sta avvenendo nella realtà scientifica. Se per il momento non sono stati trovati mondi lontani in altre galassie senza forme di vita evolute (evento statisticamente improbabile per la miriade di pianeti e galassie ed è da ciò che nasce il cosiddetto "paradosso di Fermi"), i creatori del mondo Pokémon cercano di dare una speranza facendo ciò che sanno fare meglio: creare giochi che entusiasmino i fan ormai "anziani" ma anche quelli neofiti. Personalmente accoglierei con molta eccitazione questi nuovi titoli perché costituirebbero la fusione di due delle mie più grandi passioni: i Pokémon e la scienza.
  4. Sinceramente non mi piace...
  5. I profumi hanno una durata a tempo o in passi?
  6. Ciao siamo nati lo stesso giorno^^

  7. Ciao vorrei sapere se la probabilità di trovare uno shiny non aumenta dopo il 31esimo incontro durante una combo cattura. Ho notato che alcuni youtuber famosi non si fermano assolutamente a 31 catture ed in effetti gli shiny li trovano eccome mentre io sono arrivato due volte a 31 per pokemon differenti tra loro ma dopo due ore di avanti e dietro per trovare lo shiny non mi è mai apparso. Dite che dovrei fare più di 31 catture o che sono semplicemente sfortunato?
  8. Nome: Raichu Nazionalità: Inglese Provenienza : Unima Fiocchi: - AO : CODY ID: 45258 Ball: Megaball Natura: Timida Strumento : - Shiny: Sì Pentagono : No Livello: circa 40 (allenato fino al 54) Mossa 1: Tuonoshock Mossa 2: Breccia Mossa 3: Invertivolt Mossa 4: Fulmine Ha 1 Iv e l'ho ottenuto tramite scambio prodigioso
  9. Ok grazie. Potresti controllare anche lui? Nome: Audino Nazionalità: Giapponese Provenienza: Coppia pensione Fiocchi: - AO: (sono ideogrammi giapponesi ) ID: 17490 Ball: Poke ball Natura: Scaltra Strumento: - Pentagono: Sì Shiny: Sì Livello: 100 Mossa 1: Ritorno Mossa 2: Protezione Mossa 3: Desiderio Mossa 4: Sbadiglio Ha 6 Ivs e l'ho ricevuto tramite scambio prodigioso
  10. Ciao si potrebbe trovare con il pokeradar ad Y un pokemon shiny flawless? Ve lo chiedo perché mi ritrovo un malamar shiny con 6 Ivs proveniente dal percorso 8, dove si può trovare inkay con il radar. Secondo voi è legit?
  11. Ok grazie, ora vi mostro la scheda completa (anche se ora si è già evoluto) Nome: Gurdurr Nazionalità: Inglese Provenienza: Coppia pensione Fiocchi : Campione Kalos AO: Sealoo ID: 21344 Ball: Poke ball Natura: Decisa Strumento: niente Pentagono: Sì Shiny: Sì Livello: 41 (1 appena ottenuto) Mossa 1: Dinamipugno Mossa 2: Svegliopacca Mossa 3: Sassata Mossa 4: Insidia Ha 6 Ivs a 31
  12. Ciao mi ritrovo un timburr shiny perfetto di liv. 1 che presenta nelle informazioni una stranezza: dice che l'uovo è stato schiuso nel 2013 ma raccolto dalla pensione nel 2018. Secondo voi è cheat?
  13. Ok grazie La data di cattura di un pokemon può essere modificata? Ve lo chiedo perché mi ritrovo diversi shiny leggendari perfetti catturati il primo gennaio del 2000. Secondo voi sono cheat?
×
×
  • Crea...