Guarda, da quello che so (roba vecchia di 12 anni, potrebbe essere cambiato tutto nel mentre), non parlano granché inglese, in Giappone. Questa cosa me l'aveva spiegata faticosamente un ragazzo giapponese che era venuto in Italia con un progetto scolastico. Ricordo che mi disse che è raro, anche tra le nuove leve, trovare qualcuno che sappia realmente parlare in inglese, sebbene a scuola ne affrontino le basi. Aveva aggiunto che probabilmente questa lingua viene accantonata per le loro difficoltà di pronuncia.
Ma ripeto, sono passati tanti anni, quindi potrebbe esserci stato uno stravolgimento.
Comunque, questa correzione fa proprio strano. Indubbiamente, durante una traduzione, possono nascere degli errori dovuti, per esempio ad eventuali modi di dire intraducibili in altre lingue.. Però fa molto strano, come scritto in un post precedente al mio, che si arrivi a travisare una cosa come "a galar la competizione è divisa in lega maggiore e lega minore".