Vai al commento



Cyrus_Galaxy

Utente
  • Messaggi

    37
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    0%
  • PokéPoints

    PP 20.30

Tutti i messaggi di Cyrus_Galaxy

  1. Hai ragione, anche io avevo pensato al tipo Ghiaccio, ma devo dire che il tipo Normale non mi dispiace. Infatti, sembra più coerente con l'adattamento climatico che Wyrdeer sembra mostrare, in quanto tendenzialmente presente in ogni zona della regione di Hisui, da quelle costiere alle controparti montane, quindi è più accettabile del solo tipo Ghiaccio, che lo avrebbe costretto nella zona di Nevepoli o del Monte Corona.
  2. Grazie! Magari ci sarà anche qualche aggiornamento di lore fra qualche tempo 😉 Work in progress!
  3. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  4. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  5. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  6. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  7. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  8. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  9. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  10. @GameGate01 grande, contento di aver letto già ieri il nuovo capitolo. Devo essere sincero: l'ho trovato effettivamente tranquillo, senza troppe svolte.
  11. Infanzia rovinata! E dire che da piccoli ci raccontavano che gli slip di Machamp fossero una parte del suo corpo, che appariva già nell'evoluzione da Machop e Machoke, un po' come i cucchiai di Kadabra e il pendolo di Hypno. Quel povero Machamp è mutilato 😱😱😱
  12. @Leio99 Notavo adesso questa tua osservazione. Non mi stupirebbe se fosse effettivamente così per un motivo: nel mondo pokémon si è sempre adottata la scelta della brutalità del "cattivo", ma della sua debolezza in "punti saluti". Questo si verifica nel manga, nei giochi (come XD e anche questo del Dialga Oscuro potrebbe esserne un caso), nell'anime (basti pensare alla debolezza in difesa e in punti saluti che hanno Houndoom e Tyranitar nel film di Celebi o anche lo Steelix di Chronicles contro Raikou; in compenso, hanno una forza da brividi) e persino nel TCG (le carte Dark dei set neo avevano attacchi sbaraglianti, ma i loro PS erano drasticamente inferiori alle loro controparti normali e a maggior ragione delle Light, che invece avevano un plus-salute). Non saprei, ma forse questa del Dialga potrebbe costituire una ennesima prova di questa logica.
  13. @GameGate01, ieri sera avevo intravisto il tuo racconto e avevo lasciato la pagina aperta, per tenere a mente di leggerlo. Questo pomeriggio ci ho dedicato un'ora e l'ho letto tutto di un fiato: sensazionale, con i ritmi giusti, soprattutto tra la mainline che vuoi seguire e gli aspetti più di quotidianità per caratterizzare i personaggi. In particolare, si nota un attento studio del mondo dei Mystery Dungeon, addirittura al punto da citare i luoghi esatti, per esempio, ove erano ubicati gli Ingranaggi del Tempo. Per non dilungarmi qui, ti mando un messaggio privato con alcune osservazioni. Davvero non vedo l'ora di continuare la lettura del racconto!
  14. Voglio Helldevour nella Sinnoh di Leggende Pokémon: Arceus! Un cerbero nel passato è stratosferico 🤩🤩
  15. Molto vivido, anche perché il pavimento, più che un letto di foglie (in puro stile Jotho, area: Torre bruciata, con le cromature tra l'ocra e l'amaranto), sembra il tegolato di un tetto e fa molta scena!
  16. Wow, ottima scelta! Quel Light Jolteon era pazzesco, una delle migliori illustrazioni di Naoyo Kimura insieme a quel fantastico Tyranitar di Aquapolis. Veramente bellissimo, sono curioso di vederlo colorato!!
×
×
  • Crea...