Vai al commento

Crystael

Utente
  • Messaggi

    127
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    0%
  • PokéPoints

    PP 21.27

Tutti i messaggi di Crystael

  1. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  2. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  3. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  4. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  5. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  6. Titolo del Progetto: La cittadella tra le nuvole Fotografie: Breve descrizione: Quest'estate ho avuto il piacere di visitare per una settimana San Martino di Castrozza - che ho ribattezzato come Nembopoli - in Trentino. Il tempo non è stato dei migliori, ci sono state alcune giornate soleggiate ma compensate subito da acquazzoni, che mi hanno tuttavia dato l'idea per una città posta direttamente, o poco sotto, le nuvole. Da lì è stato un accumularsi - proprio come le nuvole! - di idee: perché non sfruttare il brutto tempo per scattare qualche foto interessante? Le montagne mi affascinavano, com'è ovvio che sia, ma ho deciso di soffermarmi soprattutto sul comune di San Martino, con sfondo le Pale di San Martino - ribattezzate come Monti Evanescenti -, per evidenziarne la maestosità. Le nuvole che si depositavano direttamente sulla catena montuosa mi davano un senso di mistero, a tratti di inquietudine, e di interesse e mi sono lasciato trascinare dall'immaginazione (o dalle correnti di vento, se preferite) Foto 1: È una fresca giornata estiva a Nembopoli (San Martino di Castrozza): qualche goccia occasionalmente cade sulla testa degli avventurieri, per via delle tipiche nuvole grigiastre che caratterizzano il cielo della cittadina, gli Altaria e gli Swablu librano alti liberamente in cielo, sfruttando le correnti aeree tipiche del luogo e la piazza della cittadella è piena di vita, seppur il tempo non sia dei migliori. Alcuni allenatori si riscaldano sorseggiando un Tè aromatizzato al miele di Ribombee, mentre altri preferiscono lottare o scambiare in attesa che il tempo torni soleggiato. Nembopoli è una tappa necessaria per gli allenatori e gli esploratori di tutta la regione, trovandosi ai piedi dei Monti Evanescenti (Pale di San Martino), la catena montuosa più lunga della regione. I Monti Evanescenti sono stati descritti, dalle leggende della tradizione del popolo, come rilievi ricchi di segreti, protetti dalla perenne nube che imperversa ogni giorno dell'anno su di essi; chi ha provato ad attraversare l'oscura nube dichiara infatti di aver provato una sensazione di ansia e di paura costante - complice anche l'aria rarefatta -, che non permette di proseguire oltre un certo limite: per tale motivo le seggiovie della località possono raggiungere solo una determinata distanza. È credenza popolare che un esemplare di Tornadus, descritto dai più in modo piuttosto differente rispetto alla Forma Incarnazione e alla Forma Totem incontrate a Unima, sia sovrano di queste terre. Il suo reale aspetto sarebbe tuttavia incerto, per via dall'enorme velocità, circa 300 km/h, in cui si sposterebbe tra gli strati nuvolosi che circondano i monti. Si dice che chi avrà il coraggio necessario a raggiungere la cima della vetta, sarà ricompensato a dovere dal Pokémon Turbinio, che ne riconoscerà ufficialmente il valore. Foto 2: Una panchina in legno e una fontanella intagliata in un tronco potrebbero sembrare agli occhi di molti banali, ma rappresentano la connessione tra la natura e l'uomo di cui Nembopoli è simbolo per eccellenza. La vegetazione e gli alberi sono rispettati nella cittadella, al fine di tutelare un ambiente quanto più perfetto per la vita quotidiana di umani e Pokémon. Dalla fontana intagliata scorre acqua limpida, prelevata direttamente dalle sorgenti dei Monti Evanescenti, che viene messa a disposizione per tutti coloro che ne hanno bisogno. Non è infatti raro come Pokémon dalle piccole dimensioni, come Swablu e Pidove, ci si abbeverino o rinfreschino le proprie penne, un evento assai meno comune è invece vedere un Deerling selvatico avvicinarsi alla fonte, per tale motivo gli abitanti del luogo lo considerano di buon auspicio. Seduti sulla panchina è inoltre possibile ammirare la bellezza naturale di una porzione della catena montuosa, che volge uno sguardo maestoso, quasi di sfida, a chiunque la guardi. La panchina e la fontanella rappresentano al meglio il concetto di come, da elementi che potrebbe sfuggire ad un occhio meno attento, si possa invece raccontare molto, seppur a piccole dosi. Foto 3: La notte sta per calare anche a Nembopoli, le luci soffuse dei vari rifugi illuminano le strade della cittadina, altrimenti avvolta nel buio pesto. Durante le ore notturne nella città regna la quiete, spezzata di tanto in tanto da qualche bubbolio dei Noctowl e dall'ululato occasionale dei Lycanroc delle montagne. Anche durante l'estate è necessario coprirsi bene se si vuole affrontare la notte a Nembopoli, per via dell'alta quota in cui è localizzata le temperature infatti sono basse anche durante la buona stagione dell'anno. Il buio porta con sé pericoli e intemperie, pertanto è sconsigliato allontanarsi dal proprio rifugio dopo il crepuscolo: qualche Mightyena o qualche Ursaring potrebbero aggirarsi nelle zone boschive e attaccare chiunque entri nel loro territorio. A proposito di Ursaring, qualcuno ha giurato di aver avvistato, durante una notte di luna piena, un esemplare del Pokémon ormai dato per estinto Ursaluna, che siano solo dicerie di quartiere o che sia effettivamente la realtà? Qualunque sia la risposta, Nembopoli non è sicuramente luogo per le persone con poco fegato, solo gli allenatori più esperti possono permettersi di mettere piede fuori dalla cittadella per avventurarsi in pericolose escursioni.
  7. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  8. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  9. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  10. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  11. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  12. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  13. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  14. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  15. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  16. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  17. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  18. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  19. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  20. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  21. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  22. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  23. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  24. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  25. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
×
×
  • Crea...