Vai al commento



benkalas

Utente
  • Messaggi

    188
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 62.31

Tutti i messaggi di benkalas

  1. IMHO non c'è n'è alcun bisogno Vulpix può evolversi tranquillamente con Pietrabrillo già in parte collegata al tipo folleto (Togepi,Flottenere)
  2. Sono curioso di sapere il nemico naturale....non è prima volta che abbiamo una coppia di questo tipo (Seviper/Zangoose Ekans/Pidgey e Fearow) Mi chiedo se possa essere Yungoos visto che la descrizione dice che introdotto per far fronte all'eccessiva diffusione di un'altra specie di Pokémon.
  3. Tenendo conto che stiamo parlando di ipotesi (quindi una vale l'altra) può darsi che due Flareon Forma Alola non possano più generare un Eevee (se non con il dovuto incenso) ma solo un altro Flareon Forma Alola La cosa che nasce con una coda solo è una nota di Pokedex(che sono notoriamente scazzati) il fatto che il DNA di Eevee è stabilizzato è una dimostrazione empirica: prova a selezionare una Pietra Tuono e vedi se riesci a ottenere un Jolteon partendo da un Flareon
  4. La logica vorrà quello che gli pare ma in tutti i giochi Flareon non reagisce a nessuna Pietra (a differenza di Eevee) i fatti dicono che l'evoluzione tramite Pietrafocaia ha stabilizzato il DNA di Eevee
  5. Io non capisco perchè continuate a fossilizzarvi su Eevee (che è l'unico della famiglia ad avere il DNA instabile) Flareon e soci hanno il DNA stabilizzato dall'evoluzione tant'è che una volta evoluto nessuna di esse reagisce più a nulla. Quindi se un Jolteon vivesse in una foresta alla Bosco Smeraldo (piena zeppa di Pokemon coleottero ma senza un masso muschioso) non diventerebbe un Leafeon (anche perchè solo Eevee può evolvere in Leafeon) così come un Flareon in una zona innevata non diventa un Glaceon (ancora una volta solo un Eevee può evolvere in Glaceon) ma può diventare un Flareon delle Nevi (non c'è differenza fra un Flareon ed un Vulpix) In questo caso ovviamente non sarebbe corretto chiamarle Eevoluzioni ma forme alternative delle evoluzioni di Eevee essendo possibile trovare allo stato brado su Alola ma non ottenibili partendo da Eevee (un pò come Manaphy e Phione per intenderci....se faccio l'ovetto di una Eevolution di Alola ottengo un Eevee ma non posso fare il procedimento inverso)
  6. @Rayen ma io infatti concordo con te (infatti L'Eevee di tipo Spettro è un Eevee morto non uno adattato) Io sto parlando di Flareon/Jolteon/Vaporeon/Umbreon/Espeon/Glaceon/Leafeon/Sylveon
  7. @Rayen fino a ieri l'unico Pokemon che cambiava tipo a seconda di dove viveva era Rotom e per quello che ne sappiamo oggi qualsiasi PKMN può adattarsi al clima di Alola
  8. E tu @Sonic98 sai per certo che l'Eevee che abbiamo visto nei video non sia stato scambiato da X/Y/ORAS/Banca o preso in un ipotetica Zona Safari
  9. Umbreon in quel video è palesemente posticcio ed in ogni caso nulla vieta di avere solo le forme di Alola disponibili fino all'ottenimento del Pokedex Nazionale ed una volta ottenuto sbloccare anche le versioni classiche
  10. Eevee in natura non esiste o è molto raro (se noti nel 90% dei casi ti viene regalato in copia singola) Su Eevee concordo con te ed anche il Pokedex lo fa Ma perché un Flareon non potrebbe adattarsi all'ambiente circostante?!? Eevee è dotato di un instabile corredo genetico che muta in base all'habitat naturale in cui è integrato. Le radiazioni di diverse pietre scatenano l'evoluzione di questo Pokémon.
  11. Ho risposto alla tua obiezione rispondendo a MrNoivern Sono convinto anche io che Eevee non riuscirebbe ad adattarsi ad un ambiente naturale ma nulla impedisce alle sue evoluzioni di farlo Sfortunatamente concordo con te anche se avere un Eevee di ogni tipo è il sogno proibito di ogni fan
  12. Il DNA instabile di Eevee nei videogame non è il DNA instabile del manga....nei videogiochi (a differenza che nel manga) una volta fatto evolvere un Eeve rimane nella forma evoluta e non c'è modo di farlo tornare Eevee. Se fossero quindi questa forma evoluta a doversi adattare la cosa sarebbe possibile (se noti il mio schemino su Eevee è l'unico che non riesce ad adattarsi)
  13. Non riesco a capire chi non riesce a considerare i "forma di Alola" dei Pokemon nuovi a tutti gli effetti: hanno statistiche e typing differenti dalle loro controparti classiche e non necessitano di queste per essere trovate (tipo le forme di Deoxis) Cmq stavamo ragionando su una cosa io ed il figlio e su 18 tipi pokemon Eevee e le sue Eevolution ne occupano 9 abbiamo ipotizzato le 9 forme di Alola delle Eevolution (9 nuove eevolution sbavo già ora) Eevee->Spettro (il primo Eevee giunto ad Alola non è sopravvissuto) Vaporeon->Drago Jolteon->Coleottero Flareon->Volante (con la palette di Altaria e pure l'effetto nuvola sul collo e sulla coda) Espeon ->Roccia (quel misto Roccia/Diamanti di Diancie) Umbreon->Veleno ( I cerchi di Umbreon sono ottimi per diventare bocchette sparagas) Glaceon->Acciaio (Le orecchie e la coda sono facilmente "spadabili") Leafeon -> terra (più per esclusione che per altro ma la coda con la giusta colorazione può ricordare la terra screpolata) Sylveon->Lotta (e vai di sberletese con quei "fiocchetti")
  14. @VisualBoy Mauna Kea avrebbe qualcosa contro i tuoi stereotipi http://www.blueplanetheart.it/2015/07/17/le-spettacolari-immagini-della-neve-a-luglio-sul-mauna-kea-alle-hawaii/
  15. Si ma se Aloa avesse un Jolteon di tipo Coleottero o un Vaporeon di tipo Drago abbiamo 2 nuove Eevoluzioni senza sforare il numero di 8
  16. La descrizione dice "An ornament depicting a Pokémon that is venerated as a protector in some region far from Kalos"
  17. Credo che lui intendesse proprio quello senza contare che per una volta potrebbero invertire i ruoli....partire da una regione "conosciuta" seppur in una parte non ancora esplorata e poi partire per una nuova regione
  18. Una dei Superquattro è decisamente hawaiana (Phoebe), dietro a Pokemon Sun e Pokemon Moon mi sembra di intravedere due gemme (un rubino ed uno zaffiro?!?) Kyūshū e le Hawaii non sono poi così distanti
  19. Vero forse qualche Admin/Mod potrebbe spostare le risposte al riguardo in un topic più consono e potremmo continuare lì la conversazione
  20. Come già detto IMHO questo gioco sarà collegato alla sesta generazione ma ad ORAS
  21. Effettivamente un Roccia/Volante sarebbe stato più consono ma probabilmente l'accoppiata Roccia/Volante era riservata ai fossili (a memoria fino alla quinta generazione era prerogativa di Aerodactyl mentre poi è stata condivisa con Archens/Archeops)
  22. Capitan ovvio ha colpito ancora.... Non ti sei mai accorto che i Gargoyle sono Zoomorfi?!? Anche perchè il nome del pokemon da cui evolve è Gligar: glide and gargoyle
  23. Credo che perchè la figura di riferimento è quella di un Gargoyle che notoriamente sono fatti di pietra
  24. Il buon vecchio Apollomon Quasi quasi me lo rinizio (certo che anche Digimon soffre di scelte assurde di localizzazione Digimon Story (che nel logo riprende la console su cui è ospitato DS) mi diventa Pokemon Word PSPF senza contare il Sunburst e Moonlight che mi diventano Dawn&Dusk)
  25. In ben altro topic ; topic da me saltato perchè IMHO infinitamente prematuro decidere senza aver visto quanto meno il leggendario di copertina (unico motivo che mi porta a scegliere un gioco PKMN se non ho la possibilità di prenderli entrambi)
×
×
  • Crea...