Vai al commento



21 anni dal genocidio di Srebrenica


Guest dsfhjskdfajskdsfd

Post raccomandati

Guest dsfhjskdfajskdsfd

Nessun genocidio si può dimenticare, soprattutto se è avvenuto ventuno anni fa nel cuore, quando l'Europa era diventata più "moderna" dopo l'Olocausto. Beh, mica le situazioni sono cambiate al giorno d'oggi.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Oddio, non sapevo nulla di questo genocidio fino a due minuti fa, ne sono venuto a conoscenza leggendo questo topic. Ammetto di avere carenze sui fatti storici dal dopoguerra a oggi ^^" Beh si, sono tragedie indimenticabili queste... Però @Toru non capisco cosa intendi dire quando affermi che oggi la situazione non è cambiata... Con "oggi" ti riferisci a questo genocidio di 21 anni fa (perché tutto sommato non sono trascorsi tantissimi anni) in relazione all'olocausto o ti riferisci proprio ai giorni nostri? 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Guest dsfhjskdfajskdsfd
44 minuti fa, Donnerblitz ha scritto:

Oddio, non sapevo nulla di questo genocidio fino a due minuti fa, ne sono venuto a conoscenza leggendo questo topic. Ammetto di avere carenze sui fatti storici dal dopoguerra a oggi ^^" Beh si, sono tragedie indimenticabili queste... Però @Toru non capisco cosa intendi dire quando affermi che oggi la situazione non è cambiata... Con "oggi" ti riferisci a questo genocidio di 21 anni fa (perché tutto sommato non sono trascorsi tantissimi anni) in relazione all'olocausto o ti riferisci proprio ai giorni nostri? 

Ancora oggi le guerre non sono finite, so che 21 anni fa non sono tanti ma dobbiamo continuare a ricordarci di questi fatti. 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 minuto fa, Toru ha scritto:

Ancora oggi le guerre non sono finite, so che 21 anni fa non sono tanti ma dobbiamo continuare a ricordarci di questi fatti. 

 

Certo, vanno ricordati sia quelli recenti che quelli più datati naturalmente. Mi chiedevo se ti riferivi ai giorni nostri perché da quando sono in vita ad oggi non mi risulta che ci siano stati dei genocidi xD e speriamo non ce ne siano più ^^ Continuano però a esserci quotidianamente tanti femminicidi, attentati terroristici e quant'altro. Anche se muore una persona alla volta, o venti, o cinquanta (numeri esigui rispetto ai grandi stermini di massa) la nostra può considerarsi un'epoca buia, di morte e dolore. Avremo una lunga trattazione sui libri di storia. 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...