Vai al commento



Ditto: L'anatomia!


Ludos

Post raccomandati

Inviato

Salve a tutti, sono Sir Ludos!

Chi non si è mai chiesto come fa Ditto a trasformarsi? Certo, il pokedex dice mutando la sua composizione cellulare. Ma io scaverò più a fondo con questa ipotesi.

Le cellule totipotenti di Ditto

Ditto è costituito principalmente da cellule totipotenti, che possono formare qualsiasi tessuto (non me lo sto inventando, eh). Però il nostro amico ce le ha molto più evolute, quindi la trasformazione in altri tessuti e la duplicazione sono velocizzati rispetto al normale, per questo le trasformazioni sono molto veloci. Può anche trasformarsi in oggetti inanimati, però ditto resterà  sempre un organismo e quindi avrà  di sicuro...

... Il cervello di Ditto!

Ditto ha anche un cervello, due occhi e una bocca. Il cervello è molto piccolo, ma non determina l'intelligenza, per Ditto. Anche gli occhi sono collegati al cervello, più o meno nello stesso modo degli umani. Quando ditto si trasforma, copia tutto a parte il cervello. Ditto, avendo il cervello più piccolo di tutti gli altri pokemon, è in grado di conservare nella testa una parte delle sue caratteristiche cellule totipotenti. Per ritornare nella forma originale queste cellule distruggono tutte le altre cellule (tranne il cervello, ovviamente) con delle tossine. Poi iniziano a duplicarsi a velocità  impressionanti per riformare la struttura di Ditto.

E la bocca? A cosa serve?

Sapete, il vantaggio di avere quelle cellule è che puoi formare tutti i tessuti che vuoi. Quindi la bocca di solito non serve a niente. Se vuole mangiare può benissimo trasformarsi nel primo animale che vede e cacciare, oppure può trasformarsi in una pianta per fare la fotosintesi. La maggior parte dell'energia ricavata col cibo ovviamente va alle cellule totipotenti. Per questo il pokedex dice che se si stanca troppo torna normale: perché non da molta energia alle cellule trasformate!

Se invece vuole mangiare senza trasformarsi può benissimo trasformare le cellule totipotenti interne in uno stomaco, collegato alla bocca. Semplice, no?

Da dove prende altra energia? Respira? Cosa fa?

Visto che non ha naso, non prende altra energia, o, se lo fa, lo fa quando è trasformato.

Potrebbe respirare anche tramite i tessuti somatici, dato che non ha i polmoni, l'aria andrebbe direttamente nell'organismo a nutrire le cellule.

Come si muove?

Trasforma le cellule in muscoli e ossa abbastanza piccoli per fare piccoli passetti con dei piedini. Se no si trasforma per camminare. Per questo non è molto veloce.

Può semplicemente muoversi come fanno le lumache, tramite un potente muscolo sulla base del suo corpo, oppure, ancor più semplicemente, muoversi come le amebe, ovvero spostando in avanti i suoi organi interni, sembrando una poltiglia semovente.

Conclusione

Il pokedex dice molte cose, ma non le dice in modo dettagliato. Queste sono le mie ipotesi sull'anatomia di Ditto (era la più semplice, si x.x).

Voi avete qualche altra ipotesi? Secondo voi non ho spiegato bene qualcosa? Chiedete o commentate! :3

I link per tutte L'Anatomia! li trovate qua: click!

Grazie e ciaoooo! *Ditto!*

Inviato

Interessante questo articolo!


Secondo me il fatto della respirazione è corretto, ma solo in parte.


Potrebbe respirare anche tramite i tessuti somatici, dato che non ha i polmoni, l'aria andrebbe direttamente nell'organismo a nutrire le cellule.


 


Comunque bravo ^_^


Inviato

Salve a tutti, sono Sir Ludos!

Chi non si è mai chiesto come fa Ditto a trasformarsi? Certo, il pokedex dice mutando la sua composizione cellulare. Ma io scaverò più a fondo con questa ipotesi.

Le cellule totipotenti di Ditto

Ditto è costituito principalmente da cellule totipotenti, che possono formare qualsiasi tessuto (non me lo sto inventando, eh). Però il nostro amico ce le ha molto più evolute, quindi la trasformazione in altri tessuti e la duplicazione sono velocizzati rispetto al normale, per questo le trasformazioni sono molto veloci. Può anche trasformarsi in oggetti inanimati, però ditto resterà  sempre un organismo e quindi avrà  di sicuro...

... Il cervello di Ditto!

Ditto ha anche un cervello, due occhi e una bocca. Il cervello è molto piccolo, ma non determina l'intelligenza, per Ditto. Anche gli occhi sono collegati al cervello, più o meno nello stesso modo degli umani. Quando ditto si trasforma, copia tutto a parte il cervello. Ditto, avendo il cervello più piccolo di tutti gli altri pokemon, è in grado di conservare nella testa una parte delle sue caratteristiche cellule totipotenti. Per ritornare nella forma originale queste cellule distruggono tutte le altre cellule (tranne il cervello, ovviamente) con delle tossine. Poi iniziano a duplicarsi a velocità  impressionanti per riformare la struttura di Ditto.

E la bocca? A cosa serve?

Sapete, il vantaggio di avere quelle cellule è che puoi formare tutti i tessuti che vuoi. Quindi la bocca di solito non serve a niente. Se vuole mangiare può benissimo trasformarsi nel primo animale che vede e cacciare, oppure può trasformarsi in una pianta per fare la fotosintesi. La maggior parte dell'energia ricavata col cibo ovviamente va alle cellule totipotenti. Per questo il pokedex dice che se si stanca troppo torna normale: perché non da molta energia alle cellule trasformate!

Se invece vuole mangiare senza trasformarsi può benissimo trasformare le cellule totipotenti interne in uno stomaco, collegato alla bocca. Semplice, no?

Da dove prende altra energia? Respira? Cosa fa?

Visto che non ha naso, non prende altra energia, o, se lo fa, lo fa quando è trasformato.

Conclusione

Il pokedex dice molte cose, ma non le dice in modo dettagliato. Queste sono le mie ipotesi sull'anatomia di Ditto (era la più semplice, si x.x).

Voi avete qualche altra ipotesi? Secondo voi non ho spiegato bene qualcosa? Chiedete o commentate! :3

Grazie e ciaoooo! *Ditto!*

Dico che è fighissimo, sembra quasi che possa esistere davvero *w*

Inviato

Grazie a tutti ^^

Interessante questo articolo!

Secondo me il fatto della respirazione è corretto, ma solo in parte.

Potrebbe respirare anche tramite i tessuti somatici, dato che non ha i polmoni, l'aria andrebbe direttamente nell'organismo a nutrire le cellule.

 

Comunque bravo ^_^

Giusto *O*... È vero!

Inviato

Interessante...


Come diceva Riccardo.,"Potrebbe respirare anche tramite i tessuti somatici, dato che non ha i polmoni, l'aria andrebbe direttamente nell'organismo a nutrire le cellule."


Inviato

Sto iniziando ad avere paura di Ditto xD

Comunque bravo :) come hai fatto a scovare tante info?

Me le sono inventate, le info xD (comunque esistono le cellule totipotenti, non così veloci ma esistono)

Inviato

Me le sono inventate, le info XD (comunque esistono le cellule totipotenti, non così veloci ma esistono)

Hai un'inventiva assurda! Complimenti! 

Ah e lo sapevo che esistevano le cellule totipotenti xD

Inviato

Bella teoria!


 /scenziata pazza mode on  Ora diamo vita in laboratorio ad un mucchietto di cellule staminali e vediamo che succede? :D muhuahahah!


Inviato

Grazie a tutti ^^

Modificato. Come si muove? A parte quello che ho scritto, non c'era altra spiegazione. Avete idee? :/

Inviato

Grazie a tutti ^^

Modificato. Come si muove? A parte quello che ho scritto, non c'era altra spiegazione. Avete idee? :/

Magari striscia? O beh potrebbe anche avere dei piedini tipo quelli dei vermi

Inviato

Magari striscia? O beh potrebbe anche avere dei piedini tipo quelli dei vermi

Per fare un qualsiasi movimento si ha bisogno di muscoli e ossa. Quindi basta trasformarli.

Inviato

Per fare un qualsiasi movimento si ha bisogno di muscoli e ossa. Quindi basta trasformarli.

Beh in effetti è vero ma rimane comunque la faccenda Ditto-Mew

Inviato

interessante

Potrebbe respirare anche tramite i tessuti somatici, dato che non ha i polmoni, l'aria andrebbe direttamente nell'organismo a nutrire le cellule.

 

 credo che valga anche per criilin  XD

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

×
×
  • Crea...