StarKHunter Inviato 22 ottobre, 2013 Inviato 22 ottobre, 2013 Hanno introdotto in Pokèmon XY una novità chiamata Pesca Consecutiva,in pratica funziona come il pokèradar,si chaina in acqua con l'amo! Tecnicamente è qualcosa ancora in stato embrionale,non si sa ancora nulla su come funziona,ma molta gente ha già incontrato un cromatico..qualcuno conosce questo metodo? approfondiamo questa novità insieme!
Chaos Inviato 22 ottobre, 2013 Inviato 22 ottobre, 2013 Praticamente consiste nel continuare a pescare nello stesso punto senza muoversi, e catturando/sconfiggendo ogni pokemon trovato. utilizzando un pokemon con ventose le probabilità di non fallire aumentano.
Artuel Inviato 22 ottobre, 2013 Inviato 22 ottobre, 2013 Io so che con l' abilità Ventose hai più probabilità che il Pokémon abbocchi, e in questo caso hai più probabilità di non rompere la catena, ma non so come funzioni su X e Y o.O Outspeed.
StarKHunter Inviato 22 ottobre, 2013 Autore Inviato 22 ottobre, 2013 beh è molto interessante! ho anche letto che bisogna stare in mezzo alle rocce per avere più probabilità !provo subito
Bosanto Inviato 22 ottobre, 2013 Inviato 22 ottobre, 2013 Questa non la sapevo... Davvero una cosa eccellente! Adesso manca soltanto la possibilità di chainare nelle grotte e praticamente saremmo completi!!
StarKHunter Inviato 22 ottobre, 2013 Autore Inviato 22 ottobre, 2013 non capisco solo una cosa,un video su youtube "chaina" staryu e lo trova shiny..solo che mentre chainava trovava anche clauncher ecc e non li sconfiggeva,ma fuggiva!...come funziona questa volta?
Bosanto Inviato 22 ottobre, 2013 Inviato 22 ottobre, 2013 On 22/10/2013 at 10:22, Starkey ha scritto: non capisco solo una cosa,un video su youtube "chaina" staryu e lo trova shiny..solo che mentre chainava trovava anche clauncher ecc e non li sconfiggeva,ma fuggiva!...come funziona questa volta? Magari in acqua funziona diversamente che col "normale" metodo nell'erba... Speriamo, almeno così è più "semplice"
Bender28194 Inviato 22 ottobre, 2013 Inviato 22 ottobre, 2013 praticamente se parli con il pescatore nella casa, non quello che ti da il super amo ma l'altro, ti dirà che i pokemon spesso si trovano dove meno te lo aspetti cioè vicino gli angoletti dove ci sono le rocce (e questa è un'altra dritta per continuare la catena). Inoltre ti dice anche il numero di catene consecutive che hai fatto
Artuel Inviato 22 ottobre, 2013 Inviato 22 ottobre, 2013 On 22/10/2013 at 10:22, Starkey ha scritto: non capisco solo una cosa,un video su youtube "chaina" staryu e lo trova shiny..solo che mentre chainava trovava anche clauncher ecc e non li sconfiggeva,ma fuggiva!...come funziona questa volta? Magari non è che stava proprio facendo una catena... forse stava pescando a random convinto di fare una catena, e guarda caso li è uscito uno Staryu perché la fortuna gli è venuta incontro. lol
StarKHunter Inviato 22 ottobre, 2013 Autore Inviato 22 ottobre, 2013 ma quindi bisogna trovare sempre lo stesso pokemon? cioè funziona come il pokèradar? perchè se è così allora è difficilissimo O.O
TerraKH96 Inviato 22 ottobre, 2013 Inviato 22 ottobre, 2013 On 22/10/2013 at 10:17, Chaos ha scritto: Praticamente consiste nel continuare a pescare nello stesso punto senza muoversi, e catturando/sconfiggendo ogni pokemon trovato. utilizzando un pokemon con ventose le probabilità di non fallire aumentano. Sì può anche fuggire dalla battaglia comunque con questo metodo ho preso 3 shiny
cialex88 Inviato 22 ottobre, 2013 Inviato 22 ottobre, 2013 Ho avuto successo al secondo tentativo (il primo, non molto serio in verità , si è fermato ad appena 23..), sono arrivata a 83 ed ho trovato il benedetto cromatico (Qwilfish per l'esattezza), sarei andata avanti fino a chissà che cifra ma mi sono fermata a 111 per una distrazione (ho finito per premere "A" prima che abboccasse un pkmn, la fretta di trovare Dragalge, probabilmente...).Per quel che ne so sarei potuta arrivare a cifre astronomiche e probabilmente trovarne più di uno, se non fosse che avevo con me una manciata di pkmn (2 XD) ed i PP non sono affatto infiniti, nonostante l'uso di Elisir Max a manetta...Non mi pare affatto difficile, solo consiglio a tutti di provarci stando al tavolo (con il primo tentativo ero distesa a letto e si è visto com'è andata a finire...).
Chaos Inviato 22 ottobre, 2013 Inviato 22 ottobre, 2013 Sono arrivato a 59 e poi ho dovuto staccare perché devo andare a mangiare. Poi ci riprovo :/
DarkBlade Inviato 22 ottobre, 2013 Inviato 22 ottobre, 2013 Ma come funziona? Basta avere un normale super amo/amo buono e continuare a pescare sconfiggendo/catturando pokemon e basta?
cialex88 Inviato 22 ottobre, 2013 Inviato 22 ottobre, 2013 Cita Il metodo è piuttosto semplice ma ancora in fase di studio: consiste nel lanciare l'amo più e più volte e veder abboccare sempre un pkmn! A rendere possibile la cosa sono abilità come come Ventose (possedute da Octillery, Lilleep, Cradily, Inkay e Malamar) ed Antifurto, senza le quali vedremmo altrimenti comparire ogni poco la notifica "Tsk... Non abboccano...", cosa che prevede la rottura della chain. Tenere un pkmn con una di queste Abilità in prima fila (in forma o svenuto non influisce sull'efficacia) è indispensabile. Due cose sono assolutamente da evitare: cambiare luogo di pesca (dove per luogo non si intende semplicemente volare da un Percorso ad un altro ma anche solamente muovere un passo e cambiare postazione) e precedere i punti esclamativi che denotano che un pkmn ha abboccato, premendo "A" e facendo uscire la notifica "Hai tirato troppo presto!". A differenza di una chain "erbosa" in questa non si conosce con esattezza l'esemplare di pkmn che potremmo trovare cromatico, questo perché, e qui sta il bello, non vi è la necessità di trovate "X" pkmn tutti appartenenti alla stessa specie, perciò questo metodo conserva ancora un po' di casualità (a meno che non usiate l'Amo vecchio e vi garantiate così la comparsa dei soli Luvdisc o Magikarp, a seconda del Percorso in cui pescate). Allo stato attuale delle cose non si ha un obiettivo ben preciso (come arrivare a 40 nelle chain con il Pokéradar), si sa solamente che più pkmn si incontrano più diventa alta la possibilità di incontrarne uno cromatico (non chiedete percentuali in merito, chi di dovere sta lavorando per scoprirlo), esattamente come dice il Pescatore nella casa sul Percorso 16!
DarkBlade Inviato 22 ottobre, 2013 Inviato 22 ottobre, 2013 On 22/10/2013 at 11:24, cialex88 ha scritto: Cita Il metodo è piuttosto semplice ma ancora in fase di studio: consiste nel lanciare l'amo più e più volte e veder abboccare sempre un pkmn! A rendere possibile la cosa sono abilità come come Ventose (possedute da Octillery, Lilleep, Cradily, Inkay e Malamar) ed Antifurto, senza le quali vedremmo altrimenti comparire ogni poco la notifica "Tsk... Non abboccano...", cosa che prevede la rottura della chain. Tenere un pkmn con una di queste Abilità in prima fila (in forma o svenuto non influisce sull'efficacia) è indispensabile. Due cose sono assolutamente da evitare: cambiare luogo di pesca (dove per luogo non si intende semplicemente volare da un Percorso ad un altro ma anche solamente muovere un passo e cambiare postazione) e precedere i punti esclamativi che denotano che un pkmn ha abboccato, premendo "A" e facendo uscire la notifica "Hai tirato troppo presto!". A differenza di una chain "erbosa" in questa non si conosce con esattezza l'esemplare di pkmn che potremmo trovare cromatico, questo perché, e qui sta il bello, non vi è la necessità di trovate "X" pkmn tutti appartenenti alla stessa specie, perciò questo metodo conserva ancora un po' di casualità (a meno che non usiate l'Amo vecchio e vi garantiate così la comparsa dei soli Luvdisc o Magikarp, a seconda del Percorso in cui pescate). Allo stato attuale delle cose non si ha un obiettivo ben preciso (come arrivare a 40 nelle chain con il Pokéradar), si sa solamente che più pkmn si incontrano più diventa alta la possibilità di incontrarne uno cromatico (non chiedete percentuali in merito, chi di dovere sta lavorando per scoprirlo), esattamente come dice il Pescatore nella casa sul Percorso 16! Perfetto, ma dove trovo il super amo?
cialex88 Inviato 22 ottobre, 2013 Inviato 22 ottobre, 2013 Per tua informazione può essere usato un Amo qualsiasi, diciamo che dipende molto da qual è il tuo obiettivo...Anyway, lo trovi nel Percorso 16!
DarkBlade Inviato 22 ottobre, 2013 Inviato 22 ottobre, 2013 On 22/10/2013 at 11:29, cialex88 ha scritto: Per tua informazione può essere usato un Amo qualsiasi, diciamo che dipende molto da qual è il tuo obiettivo... Anyway, lo trovi nel Percorso 16! Perfetto grazie!
Jumanji Inviato 22 ottobre, 2013 Inviato 22 ottobre, 2013 Quando dice basta tenere un pokemon con ventose o antifurto in prima linea, intende al primo posto in squadra o va bene anche a destra del primo? **
TerraKH96 Inviato 22 ottobre, 2013 Inviato 22 ottobre, 2013 On 22/10/2013 at 11:45, Jumanji ha scritto: Quando dice basta tenere un pokemon con ventose o antifurto in prima linea, intende al primo posto in squadra o va bene anche a destra del primo? ** Primo posto in squadra
Chaos Inviato 22 ottobre, 2013 Inviato 22 ottobre, 2013 On 22/10/2013 at 11:48, TerraKH96 ha scritto: Primo posto in squadra sicura? ò-ò io ho octyllery con ventose all'ultimo posto, eppure penso abbia avuto lo stesso effetto la sua abilità .
TerraKH96 Inviato 22 ottobre, 2013 Inviato 22 ottobre, 2013 On 22/10/2013 at 11:50, Chaos ha scritto: sicura? ò-ò io ho octyllery con ventose all'ultimo posto, eppure penso abbia avuto lo stesso effetto la sua abilità . Sicurissimo deve essere al primo posto
Chaos Inviato 22 ottobre, 2013 Inviato 22 ottobre, 2013 On 22/10/2013 at 11:53, TerraKH96 ha scritto: Sicurissimo deve essere al primo posto ok, allora poi ci riprovo mettendolo al primo posto :|
Marco94 Inviato 22 ottobre, 2013 Inviato 22 ottobre, 2013 Devo avere antifurto e ventose? O ne basta solo uno?
Post raccomandati
Archiviata
La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.