Vai al commento

La fumettistica italiana di ZeroCalcare


Post raccomandati

Boi! Salve a tutti, ragazzi!
Oggi mi si è presa di rientrare sul Forum. E volevo re-iniziare a discutere pacificamente con voi.
Ovviamente in ambito fumettaro: ho fatto caso che nella stragrande maggioranza dei casi, in questa sezione, si parla di Mangha o Anime. Insomma, roba dal Sol Levante. 
Nulla in contrario, ovviamente, anzi, ma... mi sono chiesto: perchè in Italia non si dà  spazio ad autori di madrepatria? Perchè non si allargano i propri orizzonti al fumetto mondiale e non solo a quello nipponico?
Da queste domande nasce la mia voglia di esporvi la mia idea su un autore Made in Italy perfetto per iniziare a conoscere il mondo della fumettistica del nostro paese: ZeroCalcare.
Quanti di voi lo conoscono e quanti no? Per chi non lo sapesse, ZeroCalcare è, in sintesi, un trentenne che si diverte ad esprimere la sua opinione tra satira e risate della società  italiana odierna attraverso la nona arte, con riferimenti al mondo Nerd nella sua totalità  che fanno davvero piacere.
Se non avete mai letto un fumetto italiano, comprate un suo volume: La "Profezia dell'Armadillo" in primis.
Per chi invece lo conosce (PERCHè  QUALCONO LO CONOSCE VERO) volevo chiedervi: perchè vi piace? E qual è la vostra opera preferita? 
A me è piaciuta molto la recentissima "Dodici" :D
Fatemi sapere e scusatemi se mi sono dilungato. Peace. 

zerocalcare_9478.jpg

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Salve io non leggo solo manga e devo dirvi che anzi  preferisco autori come alan moore o millar a i soliti ONE PIECE ecc... inoltre seguo molto il fumetto italiano e in particolar modo mi piacciono dylan dog e hugo pratt ( corto maltese ) che adoro per la varietà  delle avventure con quel suo tratto quasi isoterico al limite fra quadro e disegno, come il maestoso moebius ( chi non lo conosce si spari ) che crea tavole di una complessità  disumana ma favolose come i suoi mondi e le sue creature. Comunque come serie italiana consiglio il nuovissimo orfani che nonostante vi sembrerà  ( inizialmente ) un plagio delle ultime serie videoludiche fantascentifiche ( su tutte Halo ) poi vi stupira con piccole perle, questo è il mio pensiero e insieme a zerocalcare consiglio suore ninja e qualcosa di più serio come Dylan Dog ( di sclavi se no rischiate molto il pacco e non vi appassiona XD ) ciao vi saluto sperando che non sia l'unico ad aver risposto


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Io lo conosco grazie alle strisce che pubblica sul suo sito ogni due lunedì e che sono tipo divertentissime, mi fan sempre schiattare XD


purtroppo non ho ancora letto nessuna sua opera cartacea, ma spero di rimediare al più presto D:


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

A me è piaciuto molto "Ogni Maledetto Lunedì su 2" e poi, vabbè, l'ultimo "Dodici" c:

approvo tutti e 2 però al secondo posto metterò sempre la profezia dell'armadillo : lo shock dopo averlo letto è stato fantastico 

Qualcun'altro si è degnato di rispondere eeeee si fa festa

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Non so per quale motivo sono incappato in un suo fumetto in libreria,uno sugli zombie, beh gli do un occhiata ogni tanto e boh non sembra malaccio in quanto a umorismo, magari un giorno sarò lo finirò pure (senza comprarlo obv.)


 


Per quanto riguarda il fumetto italiano in generale diciamo che ho ereditato una collezione assurda di fumetti (con tanto di disegni e tavole autografate) della Sergio Bonelli e che devo dire apprezzo davvero,sopra di tutti Dylan Dog seguito da Zagor e infine da Tex.


Senza contare le infinite miniserie quali dragonero,greystorm (epico) e la collezioni di storie che stanno pubblicando questi mesi


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Non so per quale motivo sono incappato in un suo fumetto in libreria,uno sugli zombie, beh gli do un occhiata ogni tanto e boh non sembra malaccio in quanto a umorismo, magari un giorno sarò lo finirò pure (senza comprarlo obv.)

 

Per quanto riguarda il fumetto italiano in generale diciamo che ho ereditato una collezione assurda di fumetti (con tanto di disegni e tavole autografate) della Sergio Bonelli e che devo dire apprezzo davvero,sopra di tutti Dylan Dog seguito da Zagor e infine da Tex.

Senza contare le infinite miniserie quali dragonero,greystorm (epico) e la collezioni di storie che stanno pubblicando questi mesi

COMPRALO !!! comunque è dodici l'ultimo 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

COMPRALO !!! comunque è dodici l'ultimo 

Se lo comprassi dovrei comprarli tutti e già  sento gli scaffali scricchiolare, qualche altro libro causerebbe un crollo dell'intera stanza (?)

Comunque credo che fosse proprio il dodici

 

E poi sono portato per letture più impegnative :(

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Se lo comprassi dovrei comprarli tutti e già  sento gli scaffali scricchiolare, qualche altro libro causerebbe un crollo dell'intera stanza (?)

Comunque credo che fosse proprio il dodici

 

E poi sono portato per letture più impegnative :(

ma che impegnativo e impegnativo è un fumetto comico mica 20th century boys o XIII poi i volumi di zero li puoi prendere a random

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Se lo comprassi dovrei comprarli tutti e già  sento gli scaffali scricchiolare, qualche altro libro causerebbe un crollo dell'intera stanza (?)

Comunque credo che fosse proprio il dodici

 

E poi sono portato per letture più impegnative :(

 

Cosa significa? Uno può apprezzare ogni tipo di lettura, anche se preferisce le letture più impegnative.

Per esempio, io adoro 20th Century Boys e allo stesso tempo apprezzo Chii's Sweet Home, tanto per dire un titolo leggero e bello.

 

Ognuno può leggere di tutto.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Cosa significa? Uno può apprezzare ogni tipo di lettura, anche se preferisci le letture più impegnative.

Per esempio, io adoro 20th Century Boys e allo stesso tempo apprezzo Chii's Sweet Home, tanto per dire un titolo leggero e bello.

Nel senso che,anche uscendo dal campo dei fumetti, preferisco letture lunghe e non storie brevi.

In più la mia conoscenza del mondo dei fumetti (italiani e non) è piuttosto limitata quindi sto fisso sui generi nei quali mi sento sicuro, magari quando avrò un po più di tempo proverò a esplorare qualche nuovo campo ma,per ora, purtroppo no :(

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Nel senso che,anche uscendo dal campo dei fumetti, preferisco letture lunghe e non storie brevi.

In più la mia conoscenza del mondo dei fumetti (italiani e non) è piuttosto limitata quindi sto fisso sui generi nei quali mi sento sicuro, magari quando avrò un po più di tempo proverò a esplorare qualche nuovo campo ma,per ora, purtroppo no :(

 

Proprio perchè è limitata devi abbattere il muro che ti ostacola e iniziare a leggere di tutto.

Scoprirai solo in questo modo cosa veramente ti piace e cosa dovrai ignorare.

 

(Un po' tutti sono così agli inizi, comunque. Non preoccuparti.)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Hai sbagliato forum, il problema è quello. 

Saremo in 4, in tutto il sito, a conoscere un po' la fumettestica italiana. Di Zerocalcare e non.

 

Siamo in 5 ora. 

 

Credo che una buona proposta farebbe bene in questa sezione di fumettistica italiana. :)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...