Vai al commento



The Elder Scrolls Online, secondo voi ne vale la pena?


Post raccomandati

Premetto dicendo che Oblivion è il mio gioco preferito in assoluto, con cui ho passato molte più ore della somma di tutte le ore di tutti i giochi pokemon (ed è tutto dire).


Ho amato follemente Morrowind, mi sono innamorata nuovamente con Skyrim


L'idea di un gioco online ambientato nelle terre di questi giochi mi ha sempre riempita di tanta emozione, fin dai tempi di Morrowind. Visto che il mio computer non è abbastanza potente per reggere un gioco online di questa portata (Con Guild Wars 2 se l'è cavata egregiamente, ma non so se potrebbe leggere il confronto, i primi mesi subiranno un mega collasso di server e la grafica sembra un portento), quindi avevo deciso di ripiegare sulle console new gen. Avrei preso la Playstation 4, che mi doveva arrivare per Natale e invece credo che arriverà  per il compleanno (pochi giorni dopo il lancio, fra l'altro). Ero contentissima, poi ieri, parlandone col mio fidanzato, ho scoperto che ha una tassa mensile.


Io ho l'abitudine di non informarmi mai sui giochi che prendo di sicuro, per rovinarmi neanche una sciocchezza e mantenere tutto intatto. Non guardo mai trailer e non leggo recensioni, so che i giochi delle mie case preferite non mi deluderanno (E in Skyrim non sapevo neanche dell'esistenza dei draghi, per fare un esempio, e quando mi sono trovata quella bestia alata per la prima volta di fronte è stata una emozione indescrivibile).


Sta di fatto che ero sicura di comprare Skyrim Online insieme alla console, pagare la mia tassa e passare impagabili ore a divertirmi. Tuttavia, ho scoperto che un canone mensile da pagare, e, a detta dei produttori, dovrebbe evitare che persone giochino tanto per far casino in un free-to-play, magari distraendo i giocatori che son lì invece per impegnarsi e passare sane giornate di gioco. Il costo è di 13 euro/mese, sommando il costo della console (che io comprerò comunque perchè ci sono tantissimi titoli a cui voglio giocare) e il costo del disco fisico di The Elder Scrolls Online.


 


Mi scuso per il piccolo poema che ho scritto, a volte mi dilungo veramente troppo a raccontare. In ogni caso, volevo sentire le vostre opinioni, secondo voi son soldi ben spesi? La bethesda offrirà  magari qualche giorno di prova gratuita?


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

secondo me sono soldi ben spesi , Skyrim è uno dei miei giochi preferiti in assoluto , comunque io personalmente non ho mai giocato a TES on-line , però un mio amico si , da quello che ho potuto vedere sembra un'esperienza fantastica , quindi come ti ho già  detto , dovcresti provare


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

secondo me sono soldi ben spesi , Skyrim è uno dei miei giochi preferiti in assoluto , comunque io personalmente non ho mai giocato a TES on-line , però un mio amico si , da quello che ho potuto vedere sembra un'esperienza fantastica , quindi come ti ho già  detto , dovcresti provare

 

Poi anche vedendo la grafica anche del gameplay non sembra lontanamente un gioco online. Scusa ma il gioco non usciva il 14 aprile? Il tuo amico gioca a una versione beta?

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Io ho sentito recensioni contrastanti su questa prima beta di tes....c'è chi lo definisce spettacolare e chi invece riutiene che non sia nulla di eccezionale. in ogni caso non penso che lo comprerò..il costo del gioco in sè piu l'abbonamento mensile sono un pò troppi secondo me. Ho amato skyrim ma sinceramente non l'idea di abbonamenti mensili  prezzo base non l'ho mai apprezzata XD


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Io ho sentito recensioni contrastanti su questa prima beta di tes....c'è chi lo definisce spettacolare e chi invece riutiene che non sia nulla di eccezionale. in ogni caso non penso che lo comprerò..il costo del gioco in sè piu l'abbonamento mensile sono un pò troppi secondo me. Ho amato skyrim ma sinceramente non l'idea di abbonamenti mensili  prezzo base non l'ho mai apprezzata XD

 

Infatti quando era uscito Guild Wars 2 eravamo tutti contentissimi perchè non c'era nessun canone mensile da pagare e si poteva giocare liberamente, al contrario ad esempio di WOW. Non so, io lo vorrei, però spendere tutti quei soldi al mese... Vedremo! Magari per la prima volta violerò i miei principi e guarderò qualche video per vedere se ne vale la pena!

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Te lo sconsiglio vivamente,non solo perchè dovrai pagare  un canone mensile,ma saranno presenti anche le microtransazioni.

 

In che senso microtransazioni? Per esempio DLC da pagare? Quando avevo letto il comunicato sull'abbonamento mensile i direttori dicevano che avevano messo il canone mensile proprio per evitare le transazioni durante il gioco, che accumulate avrebbero superato il costo dell'abbonamento mensile.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

In che senso microtransazioni? Per esempio DLC da pagare? Quando avevo letto il comunicato sull'abbonamento mensile i direttori dicevano che avevano messo il canone mensile proprio per evitare le transazioni durante il gioco, che accumulate avrebbero superato il costo dell'abbonamento mensile.

Le microtransazioni non sono altro che oggetti o potenziamenti che puoi acquistare con soldi veri.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Le microtransazioni non sono altro che oggetti o potenziamenti che puoi acquistare con soldi veri.

 

Ma un meccanismo del genere c'è sempre stato e ci sarà  sempre, l'importante è non far diventare dopo Uber quegli utenti che avranno il coraggio di spendere altri soldi in potenziamenti, armi e armature. Avrebbero potuto farsi bastare i soldi ricavati in questo modo, ne avrebbero ottenuti sicuramente di più e ci sarebbero stati più utenti

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Personalmente, te lo consiglio fino ad un certo punto, soprattutto su PlayStation 4. Questo perché, oltre alla resa grafica e tecnica di minor impatto rispetto al PC, la versione console comporta anche l'abbonamento al PlayStation Plus, (o a Xbox Gold), di circa 50 euro annuali (o con sottoscrizioni mensili o trimestrali) per usufruire del servizio, oltre a quello proprio di Bethesda. Quindi ti toccherebbe pagare console, gioco e doppio abbonamento, visto che per quanto ne so le parti non riescono a trovare un accordo per l'abolizione di una delle due sottoscrizioni. Inoltre, la versione next-gen verrà  rilasciata più avanti, a giugno probabilmente, ma ancora non c'è una data precisa.


A questo punto, non so se sia vantaggioso. Mettendo anche solo un anno di gioco, con i soldi dei due abbonamenti aggiorni tranquillamente il PC. Non che sia un male il Plus, eh. Anzi, se hai altri titoli da giocare su PlayStation 4 sarebbe solo un vantaggio. Tutto dipende dalla tua disponibilità  economica e ovviamente da quanto vuoi spendere.


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1. Chiamatelo ancora Skyrim Online e vi strappo le gengive;


2. Io sono riuscito a giocare solo alla beta distribuita per lo stress test, e vi dico che sarà  una bestia: neanche io ho un computer potentissimo, ma con impostazioni grafiche medio-basse riesce a reggerlo benissimo. Cioè, è Elder Scrolls Online, che altro c'è da aggiungere? È come un qualsiasi Elder Scrolls, ma senza le cagate che c'erano in Skyrim, e in più con l'online!


3. Non credo ne valga la pena comprarlo su console next-gen per un semplice motivo: la giocabilità . Giocare ad un Elder Scrolls su PC e invece giocarci su console sono due cose completamente differenti, e per differenti intendo che su PC è dieci mila volte meglio. Ah, e anche tutto quello che ha detto il gentiluomo qui sopra, per non parlare del fatto che i server per la versione PC saranno millemila volte migliori di quelle per console (e anche altrettanto affollati, ma vabbè).


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Personalmente, te lo consiglio fino ad un certo punto, soprattutto su PlayStation 4. Questo perché, oltre alla resa grafica e tecnica di minor impatto rispetto al PC, la versione console comporta anche l'abbonamento al PlayStation Plus, (o a Xbox Gold), di circa 50 euro annuali (o con sottoscrizioni mensili o trimestrali) per usufruire del servizio, oltre a quello proprio di Bethesda. Quindi ti toccherebbe pagare console, gioco e doppio abbonamento, visto che per quanto ne so le parti non riescono a trovare un accordo per l'abolizione di una delle due sottoscrizioni. Inoltre, la versione next-gen verrà  rilasciata più avanti, a giugno probabilmente, ma ancora non c'è una data precisa.

A questo punto, non so se sia vantaggioso. Mettendo anche solo un anno di gioco, con i soldi dei due abbonamenti aggiorni tranquillamente il PC. Non che sia un male il Plus, eh. Anzi, se hai altri titoli da giocare su PlayStation 4 sarebbe solo un vantaggio. Tutto dipende dalla tua disponibilità  economica e ovviamente da quanto vuoi spendere.

 

Questo non lo sapevo. Pensavo che l'abbonamento per l'online della PlayStation 4 sarebbe stato gratuito come per la 3 (Io vengo da una 360). Io la console la comprerò a prescindere da TES Online o meno, solo che a questo punto le spese si fanno ingentissime. Io non vorrei aggiornare il PC perchè tanto so che giocherei solo a questo e poi tornerei sulla new gen. Non sapevo neanche che la data sulla new gen sarebbe stata successiva a quella del PC. Grazie per il commento

1. Chiamatelo ancora Skyrim Online e vi strappo le gengive;

2. Io sono riuscito a giocare solo alla beta distribuita per lo stress test, e vi dico che sarà  una bestia: neanche io ho un computer potentissimo, ma con impostazioni grafiche medio-basse riesce a reggerlo benissimo. Cioè, è Elder Scrolls Online, che altro c'è da aggiungere? È come un qualsiasi Elder Scrolls, ma senza le cagate che c'erano in Skyrim, e in più con l'online!

3. Non credo ne valga la pena comprarlo su console next-gen per un semplice motivo: la giocabilità . Giocare ad un Elder Scrolls su PC e invece giocarci su console sono due cose completamente differenti, e per differenti intendo che su PC è dieci mila volte meglio. Ah, e anche tutto quello che ha detto il gentiluomo qui sopra, per non parlare del fatto che i server per la versione PC saranno millemila volte migliori di quelle per console (e anche altrettanto affollati, ma vabbè).

 

Anche io ho giocato Oblivion su PC e Oblivion su console, e dico una banalità  se affermo che la differenza si sentiva. Ma come ho risposto poco sopra, la console la compravo comunque, mentre aggiornare da zero un PC non mi conviene (Come scheda grafica ho una Nvidia9000, ai tempi era un portento, ora temo che abbia i suoi anni). Magari lo potrebbe reggere, non saprei.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

@FadingAway, hanno confermato (ormai una settimana fa, a dire il vero) che su PlayStation 4 non occorrerà  l'abbonamento al Plus per The Elder Scrolls Online. In ogni caso per il comparto multiplayer di tutti gli altri giochi sarà  obbligatorio, quindi non so se possa cambiare la situazione questa notizia.


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...