Vai al commento



[Zarxiel] Commenti Fanfiction Pokémon Ghost


Vai alla soluzione Risolto da Zarxiel,

Post raccomandati

1 minuto fa, Zarxiel ha scritto:

Il paradosso (secondo la logica di LoK almeno) lo avrebbe creato non andando indietro nel tempo.

La cosa che non capisco è che per tornare indietro nel tempo doveva salvarsi ma per salvarsi doveva trovare indietro nel tempo ma se non si salvava non tornava indietro nel tempo e se non tornava indietro nel tempo non si salvava 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Adesso, pokemario ha scritto:

La cosa che non capisco è che per tornare indietro nel tempo doveva salvarsi ma per salvarsi doveva trovare indietro nel tempo ma se non si salvava non tornava indietro nel tempo e se non tornava indietro nel tempo non si salvava 

Paradosso che avrebbe causato la cancellazione dell'esistenza.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

18 minuti fa, Zarxiel ha scritto:

Il paradosso (secondo la logica di LoK almeno) lo avrebbe creato non andando indietro nel tempo.

 

19 minuti fa, pokemario ha scritto:

Si però comunque se Harry non fosse tornato indietro nel tempo avrebbe perso l'anima e quindi non avrebbe potuto tornare indietro nel tempo e ciò è un paradosso

Ogni brand ha le proprie regole sui viaggi nel tempo, realisticamente non si sa cosa potrebbe succedere, sempre se viaggiare nel tempo sia realmente possibile. Io la logica di LoK prima non la capivo perché ero abituato a una logica diversa, cioé quella di Dragon Ball, ovvero:

timeline 1: gli androidi devastano la Terra, Trunks torna indietro nel tempo e da la medicina a Goku. Ciò causa un paradosso, quindi la timeline si sdoppia e viene creata la timeline 2 che contiene le modifiche dovute all'intromissione di Trunks, la timeline 1 invece rimane invariata;

timeline 2: Goku non muore di malattia cardiaca, quindi la storia procede diversamente, cioé come la conoscamo in Z. Ne consegue che il Trunks di questa timeline non viaggerà mai indietro nel tempo, mentre quello venuto dal futuro deve tornare nella timeline 1 per tornare nel proprio "futuro" che in realtà è il presente della sua timeline.

Poi la questione timeline di Dragon Ball è più complicata di così per via di Cell e, successivamente, degli eventi di Super ma la logica è questa.

Modificato da Dragozard
Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Adesso, pokemario ha scritto:

Non riesco a spiegarlo meglio XD

Ma a me sembra strano perché come può la sua salvezza dipendere da una cosa che ha fatto dopo essersi salvato

Si parla di viaggi nel tempo, tu stai usando una logica errata.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

3 minuti fa, pokemario ha scritto:

E allora spiegami quella giusta

Tu ragioni come se il tempo scorresse normalmente, ma se si usa il viaggio nel tempo, non esiste nessun prima e nessun dopo.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

9 minuti fa, pokemario ha scritto:

Non riesco a spiegarlo meglio XD

Ma a me sembra strano perché come può la sua salvezza dipendere da una cosa che ha fatto dopo essersi salvato

Una cosa simile succede in Jak ii: Jak va nel futuro, trova se stesso bambino e lo manda indietro nel tempo perché possa crescere al sicuro e diventare più forte, in modo che poi possa tornare nel futuro, sconfiggere il capo delle teste di metallo e mandare nel passato il se stesso bambino. È praticamente un ciclo infinito, non c'è una causa e un effetto (oppure sono entrambi sia causa che effetto). In pratica Harry viene salvato dal se stesso proveniente da un punto del tempo più avanzato, quindi torna poi indietro a salvare se stesso per evitare un paradosso o comunque un'alterazione della storia (e per salvarsi la pelle, ovvio). Il paradosso sussiste quando si verifica una situazione non risolvibile con la logica.

Esempio: io uccido me stesso del passato. Questo è un paradosso dato che morendo nel passato, non potrei tornare indietro nel tempo e uccidermi, ma non potendo fare ciò io non dovrei essere morto nel passato, quindi potrei tornare indietro nel tempo e uccidermi, però ecc. L'unica scappatoia sarebbe lo sdoppiamento della timeline come in Dragon Ball, in quel caso il paradosso verrebbe risolto dato che avrei ucciso la mia controparte di un mondo parallelo.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 minuto fa, Dragozard ha scritto:

Una cosa simile succede in Jak ii: Jak va nel futuro, trova se stesso bambino e lo manda indietro nel tempo perché possa crescere al sicuro e diventare più forte, in modo che poi possa tornare nel futuro, sconfiggere il capo delle teste di metallo e mandare nel passato il se stesso bambino. È praticamente un ciclo infinito, non c'è una causa e un effetto (oppure sono entrambi sia causa che effetto). In pratica Harry viene salvato dal se stesso proveniente da un punto del tempo più avanzato, quindi torna poi indietro a salvare se stesso per evitare un paradosso o comunque un'alterazione della storia (e per salvarsi la pelle, ovvio). Il paradosso sussiste quando si verifica una situazione non risolvibile con la logica.

Esempio: io uccido me stesso del passato. Questo è un paradosso dato che morendo nel passato, non potrei tornare indietro nel tempo e uccidermi, ma non potendo fare ciò io non dovrei essere morto nel passato, quindi potrei tornare indietro nel tempo e uccidermi, però ecc. L'unica scappatoia sarebbe lo sdoppiamento della timeline come in Dragon Ball, in quel caso il paradosso verrebbe risolto dato che avrei ucciso la mia controparte di un mondo parallelo.

Oppure, come detto in LoK, l'elemento di disturbo viene rimosso (in questo caso tu cessi totalmente di esistere, se non esisti, non si crea nessun paradosso), se neanche questo può risolvere la situazione, l'esistenza stessa collassa.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

13 minuti fa, Dragozard ha scritto:

Una cosa simile succede in Jak ii: Jak va nel futuro, trova se stesso bambino e lo manda indietro nel tempo perché possa crescere al sicuro e diventare più forte, in modo che poi possa tornare nel futuro, sconfiggere il capo delle teste di metallo e mandare nel passato il se stesso bambino. È praticamente un ciclo infinito, non c'è una causa e un effetto (oppure sono entrambi sia causa che effetto). In pratica Harry viene salvato dal se stesso proveniente da un punto del tempo più avanzato, quindi torna poi indietro a salvare se stesso per evitare un paradosso o comunque un'alterazione della storia (e per salvarsi la pelle, ovvio). Il paradosso sussiste quando si verifica una situazione non risolvibile con la logica.

Esempio: io uccido me stesso del passato. Questo è un paradosso dato che morendo nel passato, non potrei tornare indietro nel tempo e uccidermi, ma non potendo fare ciò io non dovrei essere morto nel passato, quindi potrei tornare indietro nel tempo e uccidermi, però ecc. L'unica scappatoia sarebbe lo sdoppiamento della timeline come in Dragon Ball, in quel caso il paradosso verrebbe risolto dato che avrei ucciso la mia controparte di un mondo parallelo.

Continua a sfuggire alla mia logica ma OK (comunque per essere pignoli Harry è tornato nel tempo convinto di cambiarlo per salvare sirius solo dopo scopre che aveva salvato se stesso ma questi so dettagli) comunque una cosa più simile a lok succede nella maledizione dell'erede infatti i figli di Harry e draco viaggiano NEP tempo la prima volta impediscono per sbaglio il matrimonio di Ron e hermione e loro si ritrovano nella timpine 2 e solo loro si ricordano della 1 poi causano la morte di Harry e quindi suo figlio sparisce poi il figlio di draco risolve tutto l'unica differenza è che non hanno i ricordi della nuova timline

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 minuto fa, pokemario ha scritto:

Continua a sfuggire alla mia logica ma OK (comunque per essere pignoli Harry è tornato nel tempo convinto di cambiarlo per salvare sirius solo dopo scopre che aveva salvato se stesso ma questi so dettagli) comunque una cosa più simile a lok succede nella maledizione dell'erede infatti i figli di Harry e draco viaggiano NEP tempo la prima volta impediscono per sbaglio il matrimonio di Ron e hermione e loro si ritrovano nella timpine 2 e solo loro si ricordano della 1 poi causano la morte di Harry e quindi suo figlio sparisce poi il figlio di draco risolve tutto l'unica differenza è che non hanno i ricordi della nuova timline

Non stai pensando quadrimensionalmente. Immagina una linea che rappresenta il tempo, su di essa colloca tutti gli eventi, sia del passato, del presente e del futuro. In pratica tutti questi eventi accadono contemporaneamente, ma in punti diversi della linea temporale. Normalmente, gli eventi che accadono nel futuro sono tali per via degli eventi che accadono nel passato, tuttavia se puoi viaggiare nel tempo può essere il contrario. È un po' difficile da comprendere, ma è così.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

2 minuti fa, Dragozard ha scritto:

Non stai pensando quadrimensionalmente. Immagina una linea che rappresenta il tempo, su di essa colloca tutti gli eventi, sia del passato, del presente e del futuro. In pratica tutti questi eventi accadono contemporaneamente, ma in punti diversi della linea temporale. Normalmente, gli eventi che accadono nel futuro sono tali per via degli eventi che accadono nel passato, tuttavia se puoi viaggiare nel tempo può essere il contrario. È un po' difficile da comprendere, ma è così.

Penso di aver capito

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 ora fa, Zarxiel ha scritto:

Oppure, come detto in LoK, l'elemento di disturbo viene rimosso (in questo caso tu cessi totalmente di esistere, se non esisti, non si crea nessun paradosso), se neanche questo può risolvere la situazione, l'esistenza stessa collassa.

Dimenticavo, nella ff cos'é successo? Ora ci sono due timeline parallele, oppure una sola che è stata modificata?

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Adesso, Dragozard ha scritto:

Dimenticavo, nella ff cos'é successo? Ora ci sono due timeline parallele, oppure una sola che è stata modificata?

Uso la stessa logica di LoK, quindi la timeline 1 non esiste più

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 minuto fa, Zarxiel ha scritto:

Uso la stessa logica di LoK, quindi la timeline 1 non esiste più

Quindi si tratta di un unico universo la cui storia è stata modificata? Avevi detto che in LoK non viene specificato.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Adesso, Dragozard ha scritto:

Quindi si tratta di un unico universo la cui storia è stata modificata? Avevi detto che in LoK non viene specificato.

Più o meno si.

Si, non viene specificato, ma PRESUMO funzioni così

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

2 minuti fa, Zarxiel ha scritto:

Più o meno si.

Si, non viene specificato, ma PRESUMO funzioni così

Se in LoK funziona così, è sbagliato parlare di sdoppiamento della timeline, si dovrebbe parlare di sovrascrittura (la timeline 2 sovrascrive la timeline 1).

Comunque anche io presumo che sia così, se fosse il contrario sarebbe come in Dragon Ball, quindi Moebius non ci avrebbe guadagnato nulla a mandare Kain indietro a uccidere William dato che a guadagnarci non sarebbe stato lui ma il se stesso di un mondo parallelo. Però hai detto che viene evocato un Kain di una timeline alternativa, confermando la coesistenza di più timeline. In questo caso dovrebbe trattarsi di altri universi a se stanti che non hanno nulla a che fare con quello in cui si svolge la storia dei giochi.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 minuto fa, Dragozard ha scritto:

Se in LoK funziona così, è sbagliato parlare di sdoppiamento della timeline, si dovrebbe parlare di sovrascrittura (la timeline 2 sovrascrive la timeline 1).

Comunque anche io presumo che sia così, se fosse il contrario sarebbe come in Dragon Ball, quindi Moebius non ci avrebbe guadagnato nulla a mandare Kain indietro a uccidere William dato che a guadagnarci non sarebbe stato lui ma il se stesso di un mondo parallelo. Però hai detto che viene evocato un Kain di una timeline alternativa, confermando la coesistenza di più timeline. In questo caso dovrebbe trattarsi di altri universi a se stanti che non hanno nulla a che fare con quello in cui si svolge la storia dei giochi.

Si, in pratica si ^^

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Bello il capitolo la battaglia era molto lunga ma perché raziel non può vedere i team ma per gli altri non ci sono problemi? togetic immagino si sia evoluto per il potere di giuls a quanto pare non si manifesta solo in pericolo come credevo. Ma charizard tecnicamente non è di jotho quindi non so se Sandra avrebbe potuto usarlo comunque strano che dragozard prima dica di conoscere la mega x e poi non sappia che charizard diventa drago comunque io avrei messo più kingdra e meno anpharos giusto per limitare il più possibile i non draghi in quella forma. E nulla mi piacciono le cosette simpatiche come il carta sasso forbici che non finisce più o i soprannomi che si danno darken e giuls e se volevo dire altro non ricordo

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

14 minuti fa, pokemario ha scritto:

Bello il capitolo la battaglia era molto lunga ma perché raziel non può vedere i team ma per gli altri non ci sono problemi? togetic immagino si sia evoluto per il potere di giuls a quanto pare non si manifesta solo in pericolo come credevo. Ma charizard tecnicamente non è di jotho quindi non so se Sandra avrebbe potuto usarlo comunque strano che dragozard prima dica di conoscere la mega x e poi non sappia che charizard diventa drago comunque io avrei messo più kingdra e meno anpharos giusto per limitare il più possibile i non draghi in quella forma. E nulla mi piacciono le cosette simpatiche come il carta sasso forbici che non finisce più o i soprannomi che si danno darken e giuls e se volevo dire altro non ricordo

Il dex di Johto comprende tutti i Pokémon di Kanto e Johto, quindi è regolare.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

La paura di Giuls di volare è la stessa che ha Blue nel manga. Però Blue ha proprio paura dei pokémon uccello, Giuls a quanto pare no.

Perché Raziel non può vedere i nostri team e noi altri si? Perché lui è già troppo OP di suo (con soli due pokémon), figuriamoci se vedesse in anticipo i nostri team.

La sfida a carta-forbice-sasso tra me e Darken, in cui entrambi usiamo sempre forbice, mi ha fatto venire in mente la partita di carta-forbice-sasso tra Lord Beerus e Olong (Oscar per la traduzione mediaset) per decidere il destino della Terra in Dragon Ball Super. Entrambi hanno usato forbice due volte, alla terza ha vinto Beerus col sasso.

La lotta di Giuls è andata un po' per le lunghe, come quando affronti uno stall team. Con quel Togetic ha avuto un po' di fortuna e ha rimontato lo svantaggio iniziale. Senza Lapras ha avuto più difficoltà.

Sembra che Giuls abbia un potere che le permette di legare facilmente con i pokémon, almeno con alcuni, data la velocità con cui ha fatto evolvere Eevee e Togepi. Una capacità similabile a quella di Yellow di curare i pokémon.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

16 minuti fa, Dragozard ha scritto:

. Una capacità similabile a quella di Yellow di curare i pokémon.

Lo dico in anticipo se in uno dei prossimi messaggi si dovesse citare per qualsiasi motivo la ragione dei poteri di yellow lo metta sotto spoiler che non ho ancora finito il manga non credo ma non si sa mai

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Visitatore
Questa discussione è stata chiusa, non è possibile aggiungere nuove risposte.
  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...