Vai al commento

Gosh

Utente
  • Messaggi

    1.596
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 60.81

Tutti i messaggi di Gosh

  1. Ma io voglio continuare con voi *sigh*
  2. Peccato, il team Tacym non è passato. Gg a tutti *si rattrisa*
  3. Magari sono passati tutti
  4. È che se non siamo passati qua, vuoldire che non dovremmo commetare qua, quindi boh D:
  5. A scuola: 

     

    -Un mio amico: "Ma fuori piove?" 

    -Io: "No, #Fuoric'èilsole"

    Leggi di più  
    1. Enemy

      Enemy

      #Fuoric'èSolrock

    2. Umbreon39

      Umbreon39

      Solrock&Lunatone!!

  6. Aiut- io e Breon ci siamo?
  7. Uno schifo? Io lo ADORO. La storia è cosi ben fatta...
  8. Eh si puoi dirlo forte (?)
  9. Sembra quella del gattino virgola
  10. Cristina D'Avena ci fa un baffo
  11. Mi ha confermato Snorlax che ci possono essere piu di una strofa
  12. A me invece stanno uscendo un sacco di strofe, 'CCEZIONALE
  13. Aiuto! Io non ho manco la bocca, come faró a cantare?
  14. Fortuna che doveva essere festa lel Ma io non chiudo occhio ancora, ho paura delle sorpres1
  15. Ho trovato una pic fatta da un fanart di Elgyem yeeeee (?)
  16. Domandona: Ma Indigo dov'è? @Jirachi
  17. YEEEEE Siamo passati! BB Team Rizoh, mi mancherete *lacrimuccia aliena* OT: Ma perche non trovo una icon di elgyem di PMD? Veramente Elgyem e Beheyeem sono cosi sconosciuti nel mondo pokemon? Uffi
  18. La firma "Forever a Clone" calza a pennello XD
  19. Quella del "Tacym" vi è piaciuta? D:
  20. Io e Breon abbiamo postato! Volevo anche comunicarvi che abbiamo creato la gilda "Tacym" (e non "Team Tacym"), best gilda evah. Il nostro motto: "Meglio tacere che essere taciuti!"
  21. La gilda "Tacym" vi insegna un po' di culturia e leggende giappominchiese insieme a Piero Angela Periodo: Dal VI secolo al IX secolo L'epoca giapponese è probabibelmente una delle meno note in assoluto nella storia europea, e noi, Gosh e -Breon, siamo qui a farvi riflettere sulla magnificenza di questo periodo d'oro attraverso tre pokemon. Approfondiamoli! Hariyama Come potrete ben capire dal suo gigantesco aspetto, Hariyama è ispirato ad un lottatore di sumo. Una caratteristica particolare di Hariyama è di avere sempre le mani aperte, mai chiuse a pugno. Coincidenze? Io non credo. Il sumo non ha molte regole, ma quelle poche che ci sono, sono rigide e severe. La piu importante è: MAI chiudere le mani a pugno. Ecco spiegato il fatto delle sue mani gigantesche sempre aperte. Il sumo nasce nel VI/VII secolo d. C., e diventa fin da subito lo sport piu famoso in assoluto nella terra nipponica. E' un simbolo importante per la storia giapponese Trevenant Passiamo ora ad un particolare pokemon introdotto nella sesta generazione: Trevenant. Il primo e unico pokemon (insieme alla sua disevoluzione) ad essere Erba/Spettro. Perche mai la Game Freak dovrebbe creare un "albero maledetto"? La risposta è chiara: i racconti giapponesi! Cosi come Golduck, anche Trevenant è ispirato ad uno spirito molto famoso ancora tutt'ora: Kodama. Kodama è lo spirito degli alberi, che vivono in moltissimi alberi. E' sventura abbattare un albero se ci vive un Kodama, per questo gli alberi vengono contrassegnati con una corda sacra (Shimenawa) che indica una casa di un Kodamo. Vedere un Kodamo, al contrario, è segno di buon auspicio, poiche significa che la foresta è piena di vita ed energia. I segni di questa sacra corda vengono mostrati anche nello sprite di Trevenant. Golduck E passiamo all'ultimo pokemon, e non ultimo di importanza, Golduck! La sua origine è forse la piu bella delle tre. Infatti, come anche altri pokemon (Vulpix, Mawile, Froslass...) sono presi dagli spiriti piu famosi della storia nipponica: I Yokai! Gli Yokai sono mostri/spiriti tutti di diverse forme e dalle caratteristiche piu diverse! Sono un ottimo modello per la Game Freak. Il Yokai piu famoso è il Kappa, una leggendaria creatura creata dai nipponici per allontanare i bambini dai laghi. Infatti, il kappa è tutt'altro che pacifico: mangia i bambini vivi quando si avvicinano al lago! Terrificante! 'CCEZIONALE! Ecco una raffigurazione tipica di un Kappa: Gli Yokai sono cosi famosi in giappone da essere onorati (o stargli alla larga!) ancora adesso. E' uscito anche un gioco che ha spopolato nel territorio nipponico: "Yokai Watch", ispirato proprio a tutti gli yokai presenti nelle varie leggende, raccolte tutte in vari libri antichi. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- E questo, miei signori, è la fine di questo lungo papiro in cui riassume gli aspetti dell'antico e sacro giappone, popolato dai giappominchia, persone che noi occidentali disprezziamo e odiamo per la loro incontrastabile forza nei giochi marcati dalla grande N! Ma se devo dire una cosa: se i pokemon sono arrivati fino a qua, è grazie a loro! Grazie, Giapponesi, grazie! The End
  22. Del tipo "ah cpt"
×
×
  • Crea...