La gilda "Tacym" vi insegna un po' di culturia e leggende giappominchiese
insieme a Piero Angela
Periodo: Dal VI secolo al IX secolo
L'epoca giapponese è probabibelmente una delle meno note in assoluto nella storia europea, e noi, Gosh e -Breon, siamo qui a farvi riflettere sulla magnificenza di questo periodo d'oro attraverso tre pokemon. Approfondiamoli!
Hariyama
Come potrete ben capire dal suo gigantesco aspetto, Hariyama è ispirato ad un lottatore di sumo. Una caratteristica particolare di Hariyama è di avere sempre le mani aperte, mai chiuse a pugno. Coincidenze? Io non credo. Il sumo non ha molte regole, ma quelle poche che ci sono, sono rigide e severe. La piu importante è: MAI chiudere le mani a pugno. Ecco spiegato il fatto delle sue mani gigantesche sempre aperte.
Il sumo nasce nel VI/VII secolo d. C., e diventa fin da subito lo sport piu famoso in assoluto nella terra nipponica. E' un simbolo importante per la storia giapponese
Trevenant
Passiamo ora ad un particolare pokemon introdotto nella sesta generazione: Trevenant. Il primo e unico pokemon (insieme alla sua disevoluzione) ad essere Erba/Spettro. Perche mai la Game Freak dovrebbe creare un "albero maledetto"? La risposta è chiara: i racconti giapponesi! Cosi come Golduck, anche Trevenant è ispirato ad uno spirito molto famoso ancora tutt'ora: Kodama.
Kodama è lo spirito degli alberi, che vivono in moltissimi alberi.
E' sventura abbattare un albero se ci vive un Kodama, per questo gli alberi vengono contrassegnati con una corda sacra (Shimenawa) che indica una casa di un Kodamo. Vedere un Kodamo, al contrario, è segno di buon auspicio, poiche significa che la foresta è piena di vita ed energia.
I segni di questa sacra corda vengono mostrati anche nello sprite di Trevenant.
Golduck
E passiamo all'ultimo pokemon, e non ultimo di importanza, Golduck!
La sua origine è forse la piu bella delle tre. Infatti, come anche altri pokemon (Vulpix, Mawile, Froslass...) sono presi dagli spiriti piu famosi della storia nipponica: I Yokai!
Gli Yokai sono mostri/spiriti tutti di diverse forme e dalle caratteristiche piu diverse! Sono un ottimo modello per la Game Freak.
Il Yokai piu famoso è il Kappa, una leggendaria creatura creata dai nipponici per allontanare i bambini dai laghi. Infatti, il kappa è tutt'altro che pacifico: mangia i bambini vivi quando si avvicinano al lago! Terrificante! 'CCEZIONALE!
Ecco una raffigurazione tipica di un Kappa:
Gli Yokai sono cosi famosi in giappone da essere onorati (o stargli alla larga!) ancora adesso. E' uscito anche un gioco che ha spopolato nel territorio nipponico: "Yokai Watch", ispirato proprio a tutti gli yokai presenti nelle varie leggende, raccolte tutte in vari libri antichi.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
E questo, miei signori, è la fine di questo lungo papiro in cui riassume gli aspetti dell'antico e sacro giappone, popolato dai giappominchia, persone che noi occidentali disprezziamo e odiamo per la loro incontrastabile forza nei giochi marcati dalla grande N! Ma se devo dire una cosa: se i pokemon sono arrivati fino a qua, è grazie a loro! Grazie, Giapponesi, grazie!
The End