Vai al commento

HypnoticSoul

Utente
  • Messaggi

    1.484
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Vittorie

    5
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 26.31

Tutti i messaggi di HypnoticSoul

  1. Secondo me avrebbe più senso squalificare quei cheaters del...emh, piffero.
  2. Pokemon Shuffle Mobile sta vivendo un grande afflusso di cheaters nelle proprie classifiche proprio durante l'evento per ottenere la Charizardite Y. Leggi la notizia
  3. L'ex presidente di Xbox, Robbie Bach, ha recentemente rilasciato in un'intervista per Fortune, importante rivista americana, delle dichiarazioni riguardo lo stato attuale di Nintendo ed i motivi per i quali non andrebbe mai sottovalutata, ed esclusa dai propri programmi e strategie di mercato, un'azienda come quella di Kyoto. Nonostante gli alti e i bassi, infatti, la compagnia nipponica ha sempre dimostrato di saper realizzare prodotti validi ed innovativi e di essere in grado di fare seriamente concorrenza all'americana Microsoft. Â L'ex presidente di Xbox, Robbie Bach "Io sono proprio una di quelle persone che non potrà mai ignorare Nintendo", afferma Robbie Bach nell'intervista. "Durante il nostro sviluppo di Xbox 360 ci siamo concentrati piuttosto pesantemente su Sony e sulla PlayStation 3, mentre la Wii è stata una sorpresa per noi, tanto che i primi 18 mesi dal lancio, furono una vera e propria sfida." E a cogliere Microsoft di sopresa è stata proprio un'errata valutazione di mercato: dare per scontato qualcosa, e sottovalutare il proprio "nemico". La console GameCube, venne considerata a suo tempo un autentico flop, avendo venduto solo circa 21 milioni di pezzi, rispetto ai 155 milioni di PlayStation 2 e ai 24 milioni di Xbox (primissimo ingresso di Microsoft nel settore), perciò molti esperti avevano previsto che Nintendo avrebbe seguito la stessa strada di Sega, ovvero finire fuori dal business videoludico. Ma questo, in realtà , non è accaduto. Anche se alla nuova arrivata Wii mancava l'alta definizione grafica, che invece Xbox 360 e PlayStation 3 possedevano e vantavano come grande punto di forza, il suo sensore di movimento è riuscito ad introdurre per la prima volta nel mondo videoludico un pubblico enorme di giocatori occasionali; proprio questo ha permesso a Nintendo di vendere ben più di 101 milioni di pezzi, rispetto ai circa 84 milioni di Sony e Microsoft. La fortunata console Nintendo Wii Nintendo ha però nuovamente passato un momento difficile, un periodo di "ritardo" dal quale sembra uscire solamente ora. La compagnia videoludica giapponese, infatti, con la messa in vendita dell'ultima console Wii U, non è riuscita a replicare il successo travolgente che ha invece ottenuto con la precendente console Wii. Ma questa non è la prima difficoltà che l'azienda nipponica ha incontrato nel suo lungo percorso; Nintendo ha già affrontato delle avversità in passato ed è sempre riuscita a superarle. E infatti, sebbene il mercato azionale relativo alle console domestiche è arrivato a segnare anche NTDOY -1,69%, nuovi ponti stanno prendendo forma per cavalcare l'onda della crescita di tablet e smartphone, e per inserirli appunto nel circolo del proprio business. Nintendo sta così compiendo un importante passo nel mercato portatile grazie alla sua collaborazione strategica con DeNa, che vedrà giochi originali progettati per smartphone e tablet dedicati a Mario, Donkey Kong, Link, e ad altri personaggi famosi. Significativa foto rappresentante la collaborazione tra Nintendo e DeNa. Robbie Bach afferma inoltre che Nintendo è ben diversa dalle due rivali Sony e Microsoft, affermazione che dopotutto ci permette di capire come forse sia proprio questo il vero nocciolo della questione. "Sony è una società di elettronica di consumo, Microsoft è una società di elettronica digitale, di computers. Nintendo, con grande rispetto e orgoglio, è una società di "giochi", ed è sempre stato così. Ecco perché le sue influenze nel settore videoludico sono così potenti." Ciò che fa paura a Microsoft e all'ex presidente di Xbox è dunque la grandissima capacità della compagnia giapponese di saper fare in maniera eccellente ciò per la quale è nata, e di saper risorgere dai momenti bui in grande stile e con forte incremento di vendite. Ed il messaggio che le parole di Bach vogliono farci capire è che non bisogna mai sottovalutare Nintendo. Mai.
  4. Iron Maiden, Wasted Years. >https://www.youtube.com/watch?v=Ij99dud8-0A
  5. Recentemente Nintendo ha depositato due innovativi progetti che molto probabilmente saranno coinvolti con il suo prossimo sistema interconnesso di console, ovvero con l'attesissimo Nintendo NX. Sembrerebbe che questi nuovi brevetti siano stati già presentati qualche mese fa, ma che solo ora abbiano avuto ufficialmente luce.  Logo di Nintendo NX realizzato da un fan Uno dei due nuovi e recenti brevetti di cui abbiamo notizia riguarda il feedback tattile, il cui deposito è stato presentato già a marzo di quest'anno. Il cessionario/richiedente tuttavia non è Nintendo, ma Kazutoshi Obana, ovvero un "capo gruppo" che lavora proprio per Nintendo. Per quanto riguarda il funzionamento e le caratteristiche del feedback tattile, si presuppone che il dispositivo sul quale verrà installato, presumibilmente Nintendo NX, avrà le funzioni di un tablet e che quindi disporrà di un touchscreen, con la differenza che quando si toccherà lo schermo, i giocatori potranno percepire delle vibrazioni. Questo, come mostrato e spiegato nel file del brevetto, è realizzato attraverso delle sezioni a doppia vibrazione.  Immagine esplicativa del nuovo brevetto sul feedback tattile L'altro nuovissimo brevetto riguarda, invece, i tasti dorsali a rotellina cliccabili, il cui deposito è stato presentato nel febbraio di quest'anno. L'immagine che è stata allegata al file di deposito mostra un apparecchio che ricorda indicativamente il GamePad della Wii U: il dispositivo è infatti dotato sì di un touchscreen, ma anche caratterizzato da un design più piccolo, con due pulsanti invece di quattro, e con degli stick analogici piuttosto che il Circle Pad. Decisamente più significativa è, però, l'aggiunta di rotelline cliccabili come tasti dorsali destro e sinistro. Dall'estratto della presentazione, proposta da Nintendo per il deposito, possiamo leggere: "L'esempio di funzionamento dell'apparecchio dimostra: una sezione operativa di input direzionali, disposta su una superficie frontale, nell'alloggio del dispositivo di funzionamento, e in una posizione tale che, in uno stato in cui l'apparato viene usato con almeno una mano da parte dell'utente, gli input direzionali possano essere azionati anche solo con il pollice della mano; una sezione operativa di rotazione, disposta su una superficie diversa dalla quella anteriore dell'alloggiamento, e in una posizione tale che, in uno stato in cui l'apparato viene tenuto con una o con l'altra mano dell'utente, la sezione operativa di rotazione possa essere azionata con il dito indice dell'una o dell'altra mano, e che sia anche manovrabile in rotazione". Immagine esplicativa del nuovo brevetto sui tasti a rotellina cliccabili Naturalmente, è bene ricordare che non tutti i brevetti depositati sono destinati poi a diventare prodotti finali. Tuttavia, l'attenzione che molti fans di Nintendo stanno dando a questi recenti depositi deriva più che altro dall'interesse e dalla curiosità legate al prossimo progetto di Nintendo, ovvero alla futura console NX. Voi cosa ne pensante di questi recenti progetti? Pura speculazione, o c'è davvero la possibilità di ritrovare questi interessanti cambiamenti hardware nella prossima console?
  6. Grazie mille! Non sai quanto mi fa piacere sentirti dire ciò. *-*
  7. Phil Spencer, l'attuale e carismatico Presidente di Xbox, ha sempre espresso con molta diplomazia il suo massimo rispetto per Nintendo, rivale azienda videoludica, e stavolta su Twitter ha di nuovo confermato la sua posizione al riguardo. Spencer, di solito piuttosto attivo su questo social, e che spesso scrive personalmente le risposte alle domande che i fans gli pongono continuamente, il 15 settembre scorso ha postato un tweet molto chiaro in merito alla figura che è appena diventata simbolo dell'azienda nipponica. Il tweet di Phil Spencer, Presidente di Xbox. Come ormai tutti sappiamo, Tatsumi Kimishima è stato recentemente nominato nuovo Presidente di Nintendo e Phil Spencer ha colto l'occasione per esprimere il suo parere, rispondendo su Twitter alla domanda di un fan inerente al ruolo che ora Kimishima ricopre e sul suo futuro apporto alla compagnia. Alla domanda "Cosa ne pensa del nuovo presidente Nintendo?", Spencer ha così risposto: "Non lo conosco personalmente, ma Nintendo è sempre stata una grande compagnia videoludica, con un'incredibile esperienza nel proprio settore, perciò sono sicuro che saprà fare bene il suo lavoro, e gli auguro il meglio". Il post su Twitter ha colpito molto i fans di entrambe le aziende, sia positivamente che negativamente, e proprio per questo diversi lettori hanno cominciato a lasciare commenti riguardo gli auguri rivolti a Kimishima. Non è affatto difficile, infatti, trovare sul web commenti come "Anche se non lo conosce personalmente, lo rispetta comunque. Ancora una volta Phil Spencer è fantastico!" ("Even if he doesn't know him, he still respects him. Once again, Phil Spencer is awesome!"), e anche commenti del tipo "Phil è la primadonna fotogenica della Microsoft... Come Miss America, il suo lavoro è quello di sorridere, salutare, e dare a Microsoft un'immagine positiva" ("Phil is Microsoft's photogenic cheerleader.. Like Miss America his job is to smile, wave, and give Microsoft a positive image"). Il carismatico Presidente di Xbox, Phil Spencer. A prescindere però da qualsiasi opinione che si possa avere, negativa e positiva che sia, su questa interessante faccenda, e a prescindere soprattutto dal proprio parere personale riguardo la carismatica figura del Presidente di Xbox, fa sempre piacere vedere come il capo di una società spenda belle e positive parole per un proprio rivale, e che condivida la stima che ha di lui pubblicamente, con tutti i suoi fans.
  8. Tutti i fortunati appassionati che saranno nella zona di New York la prossima settimana, avranno l'opportunità di provare in esclusiva l'arcade di Pokkén Tournament. Come è stato annunciato su Twitter, infatti, Dave & Buster's offrirà una demo giocabile gratuitamente nel suo locale con sede a Times Square.  Il post di Dave & Busters su Twitter riguardo Pokkén Tournament. Dopo il precedente articolo riguardo la possibile e imminente uscita di questo gioco in America in "versione test", Pokkén Tournament, il gioco di combattimento Pokémon ispirato alla storica e intramontabile serie di Tekken, farà finalmente il suo debutto negli Stati Uniti dalla prossima settimana proprio da Dave & Buster's, famosissima e ampia catena americana di ristoranti dedicati anche ai videogiochi arcade. Il logo di Pokkén Tournament. Sebbene la catena abbia già rilasciato questa estate Tekken 7, di Namco Bandai, in tutte le sue sedi a livello nazionale, Pokkén Tournament sarà inizialmente disponibile solo nella filiale di Times Square. Infatti, nel Tweet non è stato ancora specificato se e quando il videogioco sarà disponibile negli altri locali Dave & Buster's in America, anche se molto probabilmente non tarderà ad apparire nelle altre sedi di tutto il paese.
  9. Importante conferma nel mondo Nintendo, notizia che ovviamente renderà felice ogni grande appassionato: "i Nintendo Direct continueranno" - “Nintendo Directs will continue", ed è stata la stessa compagnia videoludica nipponica a pronunciare queste parole, anche se ha preferito comunque non rilasciare ulteriori dettagli al riguardo.  Satoru Iwata durante un Nintendo Direct del 2013 I Nintendo Direct, famosi e attesissimi eventi di comunicazione tra l'azienda e i fans, dedicati sopratutto alla presentazione di nuovi giochi, hardware, amiibo e tanto altro materiale firmato Nintendo, erano tipicamente presentati dall'ex Presidente Satoru Iwata, prematuramente scomparso nel mese di luglio. Dopo la sua morte il futuro di questi ha lasciato un forte senso di dubbio e incertezza, tanto che la loro continuazione è stata messa in discussione. In realtà la casa nipponica Nintendo non è mai stata trasparente su questo argomento: nonostante non abbia mai specificato di avere in programma l'interruzione dei Direct, non ha nemmeno mai affermato il contrario. Tuttavia, dopo aver annunciato la nuova figura che ha preso il posto di Iwata come Presidente, ovvero Tatsumi Kimishima, e dopo aver reso noto il sostanziale cambiamento organizzativo avvenuto all'interno della gestione aziendale, è ora pronta a riconfermare che questi eventi non smetteranno di esistere. Satoru Iwata e Morimoto durante l'ultimo Nintendo Direct Sono passati diversi mesi dall'ultima volta che abbiamo visto un Nintendo Direct: l'ultimo risale addirittura al 2 aprile 2015. Un Nintendo Direct Micro si è tenuto nel mese di giugno, e prima ancora, Morimoto ha presentato un programma dedicato in Giappone, che è stato mandato in onda verso la fine di maggio. Non ci resta dunque che attendere ulteriori notizie riguardo il prossimo evento, e magari, nel frattempo, cominciare a "speculare" su chi sarà il suo prossimo conduttore.
  10. Poche ora fa è stato annunciato dall'account Facebook di PokeCollection il grandissimo ritorno del primo film Pokémon, in esclusiva per le sale cinematografiche in Australia e in Nuova Zelanda!  Immagine pubblicitaria del primo film Pokémon pubblicata da PokeCollection! Sono passati ormai 17 anni dalla prima uscita del film, avvenuta nel 1998, ma in Australia e in Nuova Zelanda sarà possibile dall'8 ottobre 2015 rivederlo sui maxi schermi, e acquistarne il DVD rimasterizzato ed il nuovo Blu-ray a partire dal 2 dicembre 2015. Pokémon: The First Movie, uscito in Italia con il titolo Pokémon il film - Mewtwo colpisce ancora, è stato incredibilmente amato da orde intere di fans provenienti da tutto il mondo, e ha dato un'incredibile spinta a quella che è diventata con il tempo una vera e propria mania per i mostriciattoli nipponici. Questo fu tra l'altro il primo di una lunghissima serie di film, che ormai sappiamo aver raggiunto ben 18 episodi. Trailer del primo film Pokémon! Sicuramente i fans australiani e neozelandesi avranno le idee chiare su quello che potrà essere un'idea regalo originale per il periodo natalizio, mentre i vecchi nostalgici appassionati di Pokémon, che ebbero modo di vedere il film appena uscì nel 1998, potranno tornare nelle sale per godere di un tuffo nel passato pieno di ricordi. E magari anche per soffermarsi su quanto siano diventati "vecchi"...
  11. Dopo la prematura morte di Satoru Iwata avvenuta lo scorso mese di luglio, Tatsumi Kimishima prenderà ora il suo posto, riempiendo così quel vuoto lasciato inaspettatamente a casa Nintendo. Ma questo non è l'unico cambiamento improntato dall'azienda videoludica giapponese: la sua organizzazione interna, ovvero quell'ambiente che generalmente è poco o per niente esposto alla luce del sole mediatico, ma che è proprio alla base di tutto, ha avuto un rinnovamento non indifferente. L'azienda intraprenderà ufficialmente questo cambiamento organizzativo il 16 settembre 2015. L'attuale Presidente Nintendo, Tatsumi Kimishima Questo cambio e scambio di ruoli avvenuto tra i dirigenti, e la nuova suddivisione dei settori aziendali, sono riassumibili a grandi linee in questi sette punti: Il leggendario game designer di Nintendo Shigeru Miyamoto ottiene il nuovo incarico di "membro creativo"; Il veterano Genyo Takeda diventa il nuovo “membro tecnologicoâ€; La fusione tra la Divisione Ricerca e Sviluppo e la Divisione Sistemi di Sviluppo permette la formazione del nuovo gruppo chiamato Dipartimento di Sviluppo, che sarà responsabile per la creazione di hardware, sistema operativo ed altri elementi firmati Nintendo; Il Dipartimento di Analisi, Intrattenimento e Sviluppo e il Dipartimento di Pianificazione e Sviluppo Software si sono uniti definitivamente, e hanno dato vita al recente gruppo chiamato Dipartimento di Pianificazione, Sviluppo e Intrattenimento, che permetterà la creazione di nuovi giochi e dispositivi intelligenti; Katsuya Eguchi e Yoshiaki Koizumi condivideranno la carica di Vice Direttore Generale di questo nuovo dipartimento; Shinya Takahashi diventa il nuovo General Manager del Dipartimento di Programmazione e Sviluppo dell'Intrattenimento; La nascita del nuovissimo reparto denominato Dipartimento di Sviluppo del Business: questa divisione si concentrerà sul perfezionamento del modello di business e di sviluppo dei videogiochi, compreso quello del nuovo settore dei giochi per dispositivi mobili. Schema riassuntivo del cambiamento organizzativo che verrà attuato da Nintendo Si tratta dunque semplicemente di reinvenzione o di cambiamento di marchio? Impossibile dirlo. L'apparente elevazione di Takahashi, tuttavia, non lasciava alcun dubbio. Come lo stesso redattore di Kotaku, Stephen Totilo, può confermare, "[...] Takahashi e Miyamoto erano sullo stesso piano, ognuno supervisionando diversi aspetti dello sviluppo dei videogiochi per la Nintendo." Infatti, nonostante la sua giovane età , il nuovo General Manager di Nintendo ha sempre avuto un ruolo di spicco nella compagnia, e grazie alle grandi capacità , che ha da sempre dimostrato di avere, ha saputo affiancare meritatamente grandi veterani del settore all'interno della compagnia. Il nuovo General Manager Shinya Takahashi Alcuni appassionati intenditori di Nintendo saranno in grado di leggere tra queste righe delle teorie, plausibili o meno, circa le specifiche esatte di sistema che caratterizzeranno la nuova piattaforma NX, già annunciata come prodotto altamente innovativo e in grado di reggere (se non addirittura superare) il confronto con gli altri dispositivi già presenti sul mercato. Altri, invece, sapranno molto probabilmente vedere soltanto un rimescolamento aziendale piuttosto pesante, e magari anche confusionario. Tuttavia, se Nintendo ha deciso di intraprendere manovre di questo calibro poco dopo l'assunzione di un nuovo presidente, avrà sicuramente in mente un'idea di rinnovamento sostanziale, che quasi certamente si ripercuoterà sensibilmente su tutti i suoi prodotti futuri. O almeno, così ci auguriamo.
  12. Dall’account Twitter @Pokemon_cojp ed il blog ufficiale del Gioco di Carte Collezionabili nipponico sono state rivelate tre nuove carte provenienti dall'espansione XY Red Flash e Blue Impact. 042/059 Florges BREAK (Blue Impact) ha gli stessi attacchi, abilità , debolezze e resistenze di Florges; in particolare, la sua abilità permette al Pokémon in campo di recuperare 30 PS e rimuovere una condizione di stato. 049/059  Xerneas (Blue Impact), ha due attacchi: il primo, di forza base 10, arreca +30 di danno per ogni tipo di Pokémon presente in panchina; il secondo ha forza pari a 80, ma se questo Pokémon ha recuperato parte dei suoi PS durante il turno la potenza dell'attacco aumenta di 80. 050/059 Legame Mentale con Houndoom (Red Flash) ha un solo effetto: il turno non finisce se il Pokémon a cui è assegnata questa carta diventa MegaHoundoom.
  13. Dall'account Twitter @Pokemon_cojp ed il blog ufficiale del Gioco di Carte Collezionabili nipponico sono state rivelate due nuove carte provenienti dall'espansione XY Red Flash e Blue Impact. 050/059 Dodrio (Red Flash) ha un'abilità ed un attacco: l'una si attiva quando Dodrio è in panchina, e fa diminuire il costo di ritirata del Pokémon in campo, mentre l'altro permette, facendo tre lanci di moneta, di infliggere 40 di danno ogni volta che esce testa. 049/059Â Hoothoot (Blue Impact), invece, ha solo una mossa: l'avversario non può giocare carte Strumento dalla sua mano durante il suo prossimo turno.
  14. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  15. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  16. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  17. Dreams are made winding through my head...Spiders, System of a Down. >https://www.youtube.com/watch?v=SqZNMvIEHhs
  18. The Pokémon Company sta realizzando dei prodotti speciali in occasione del ventesimo anniversario dall'uscita dei primi titoli della serie Pokémon: oggi è stato infatti annunciato il nuovo e morbidoso peluche di Pikachu nella sua versione classica, un po' "paffuta".  Il tenero peluche di Pikachu per il 20° Anniversario Pokémon! Come ben ricorderete, sono state recentemente create delle bellissime statuine di Misty e di Brock basate sulle illustrazioni dei giochi di prima generazione; stessa sorte che pare quindi essere toccata anche alla simpatica mascotte dei Pokémon. Del resto è molto evidente il cambiamento che il piccolo topo giallo ha subito nel corso del tempo! Il restyling dimagrante subito da Pikachu nel corso degli anni! Un "invecchiamento" un po' particolare, il suo, tanto che sembra abbia seguito una dieta dimagrante molto ferrea. Voi sareste interessati all'acquisto?
  19. Sono state rilasciate in Giappone due nuove carte prepagate a tema Pokémon Shuffle, che potranno essere usate per fare acquisti nel Nintendo eShop a partire da oggi, 7 settembre 2015. Le due meravigliose carte prepagate! La prima carta, disponibile nei Pokémon Center e nei punti vendita 7-Eleven, raffigura Pokémon in riga, tra cui Pokémon megaevoluti. La seconda, acquistabile nei negozi Lawson, mostra, invece, l'immagine usata per la promozione del gioco. Le confezioni delle nuove carte prepagate! Queste carte, dal valore di 1000 Â¥ (circa 7,50€), permetteranno al giocatore di comprare contenuti sia all'interno del gioco, e quindi di ottenere i Cristalli a pagamento, che in altre sezioni del Nintendo eShop, ovvero l'acquisto dei giochi presenti nell'intero del catalogo Nintendo.
  20. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  21. Penelope, su Italia 1.
  22. Modalità Sdolcinata : ON. H.I.M., Don't fear the Reaper. >https://www.youtube.com/watch?v=lGNaO_nZrC4&index
  23. Queen, Under pressure. >https://www.youtube.com/watch?v=p56nt7QFSm8&list=LLWlhOg_LgZO0k71PDUmoEXg&index=7
  24. The Doors, The End...proprio ora su Rai 5 c'è il concerto del 1968 a Hollywood Bowl. >https://www.youtube.com/watch?v=e9TmQQQGddQ
  25. Devi semplicemente incollare il link del video di yt, non servono né codici né altro. Anyway...Space Oddity, David Bowie. >https://www.youtube.com/watch?v=nP6xBFyA_aw&spfreload=10
×
×
  • Crea...