Vai al commento

Emis

Utente
  • Messaggi

    1.625
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 70.70

Tutti i messaggi di Emis

  1. Sono nella crisi più totale... uff
  2. Ma buongiorno oltre ad aver parlato del Molisen't, metà irraggiungibile (per me luogo della finale) che si dice?
  3. Ci si ritrova lì pt.2 (anche se non so in che regione stai tu) Anyway solo io mi preoccupo che una futura tappa (tra l'altro staccata dal resto) sarà il Molisen't? Magari sarà la finale
  4. Ci si ritrova lì lol
  5. Stupendo (anche se sembra uno stupratore)
  6. Benissimo, posso andare ad un PokeDiciottesimo in bace *scompare nell'ombra*
  7. No ragazzi non ci credo.... Pronti per un altro viaggio Ecco, addio pace
  8. Nelle casse di PM ci saranno tanti di quei Super MD, che se le assalissimo tutto insieme saremmo tutti contenti
  9. Conoscendo i tipi ci sta......
  10. jirachi diceva che oggi sarà una giornata di riposo, speriamo... io non sono a casa
  11. 'Giorno... si comunque ho molta paura anche io del risultato sebbene avessimo anche noi la mela d'oro
  12. Finito ora di scrivere... Rip †
  13. Il Sacrificio di Ifigenia (Ifigenia in Aulide - Euripide) (tema appartenente alla mitologia greca) Piccolo Riassunto: Dopo tre mesi che tutti i re greci, che si erano radunati in Aulide con le loro navi, aspettavano il termine della bonaccia, il re di Micene, Agamennone, impaziente e adirato, decise di rivolgersi all'indovino Calcante perchè gli dicesse cosa potesse fare. L'indovino gli ricordò che alcuni anni prima egli aveva offeso gravemente Artemide : avendo trafitto con un bel colpo un cervo, si era vantato d'essere un cacciatore migliore della dea stessa della caccia. La dea della caccia e degli animali pretese quindi che se i greci avessero voluto far partire la flotta, avrebbero dovuto sacrificare una vergine; in particolare venne scelta Ifigenia, figlia dello stesso Agamennone e di Clitemnestra. Fortuna vuole che, durante il rito, l'altare venne circondato da una densa nebbia, e, quando questa si ritirò, invece del corpo insanguinato della giovinetta, si trovò sull'altare il corpo di una cerbiatta, al posto della vergine salvata da Artemide, la quale, dopo aver dimostrato il suo potere, salva la ragazza e ne fece una sua sacerdotessa. Artemide Ifigenia Calcante Artemide: Virizion Qui c'è poco da dire, infatti, oltre al fatto che il corpo della povera Ifigenia era stato sostituito per l'appunto con un cervo, questo animale era il simbolo per eccellenza della dea Artemide. Ovviamente vi era un'iniziale indecisione tra Xerneas e Virizion, ma alla fine abbiamo preferito quest'ultimo proprio per la sua abilità Giustizia e per il suo aspetto che ricorda molto quello di una dea della caccia Ifigenia: Kirlia Ad interpretare la parte della povera vergine, Kirlia ci è sembrata perfetta: oltre ad essere di tipo psico, e rappresentare così la mente umana, ed avere il vago aspetto di una fanciulla, questo Pokèmon ha una relazione con Gallade, la sua evoluzione in caso fosse maschio, che viene visto come un padre fiero e combattivo, come lo stesso Agamennone Calcante: Duskull Sarà la sua maschera molto simile ad un teschio, sarà il suo tipo Spettro, o la sua aria cupa e misteriosa, ma questo Pokèmon ci è sembrato davvero l'ideale per interpretare il ruolo dell'indovino Calcante "La Banda"
  14. Io ne ho una mezza ahahaha
  15. I team contano come un solo giocatore? Quindi oggi ne verranno eliminati 13?
  16. Perfetto termina a mezzanotte.... Anyway in bocca al lupo a tutti P.s. Quanti siamo ora?
  17. Non mi dite che dobbiamo lottare perché io oggi non sto a casa e torno stasera :/
  18. Yawn, mi sono svegliato ora.... Cosa è successo? :3
  19. L'ho scritto anche io nel messaggio lol
  20. Ah ma sei Chube... Chubeeeee
  21. Ah ma sei Chube... Chubeeeee
  22. Ma si trova o nella prima o nell'ultima pagina=
×
×
  • Crea...