Oooooh! Finalmente posso commentare questa notizia. Grazie tante, bad gateway, che non mi hai permesso di pubblicare il superfighissimo commento di stamattina. Ma andiamo in tema: MegaMetagross. La mia prima reazione? Un bel fischio di approvazione! Mi piace davvero parecchio. E' figo! E' potente! E' pronto a spaccare un bel po' di... roba! Lo spuntone sul mento(?) non mi faceva impazzire all'inizio, ma più lo riguardo e più penso che ci stia bene. Se aggiungono qualche mossa bella potente di tipo Acciaio per rispedire tutte queste dannate fatine dai buchi da cui sono venute (cit.) ha un posto assicurato nella mia squadra, si si! (Supponendo che mantenga il tipo acciaio con la Mega, altrimenti è un cavolo e tutt'uno. xD) Rocco ce lo avevano già fatto vedere, sapevamo già che avrebbe avuto una mega, ma non sapevamo che cosa avrebbe usato per far MegaEvolvere il suo Pokémon. Carina l'idea della spilla: una scelta elegante e raffinata, ma comunque mascolina. Sarei stata molto curiosa di vedere i Capopalestra, non avendoli mai visti in precedenza (quante volte ho detto che ho saltato terza e quarta generazione?) ma la scan è davvero pessima e la mia vista pure... ma vabbè, sono anche disposta ad aspettare di avere il gioco in mano per conoscerli. Invece non ho capito bene questa frase: "L'immagine della rivista conferma che ci saranno diversi Pokémon nella regione di Hoenn nei nuovi titoli rispetto a quelli presenti in Pokémon Rubino e Zaffiro". Volevate dire che i Pokémon presenti in α e Ω saranno diversi da quelli presenti negli originali Rubino e Zaffiro perchè ci aggiungono le nuove generazioni? Se si, questi nuovi Pokémon saranno presenti sin dall'inizio dell'avventura (come succedeva in X e Y con i Pokémon delle precedenti generazioni) o solo da un certo punto in poi (vd. comparse massicce di B/W/B2/W2)? [Ho timore però che, con le informazioni attuali, non sia ancora possibile rispondere all'ultima domanda...]