Il CIO si occupa principalmente di sport a livello olimpico ed, essendo un'organizzazione nata proprio per le olimpiadi, le federazioni che ne fanno parte possono attuare operazioni economiche solo ed esclusivamente su argomenti che trattano di più o di meno di sport olimpici. Il CONI, che come tutte le altre organizzazioni può promuovere anche sport non olimpici, deve far passare ugualmente la richiesta di ufficializzazione di un nuovo sport al CIO, che ha un organo apposito, ma per legge in questa operazione non ci può essere lucro (per il CIO)