Tutti i messaggi di Zarode
-
Quindi nei leak hanno rivelato che non ci sono altri Pokémon "nascosti" come Hoopa, Volcanion e Diancie?
-
Hanno smesso di fare i terzi titoli dalla gen. V, sarebbero più probabili dei seguiti in cui c'è già la Lega di Alola formata. Quindi nella tua prima ipotesi pensi che la VII gen. avrà solo SL? Comunque io li voglio troppo i rifatti di IV.
-
Non mi piace questa cosa.
-
Sbagliare il nome di un Pokémon è molto meno grave che sbagliare una relazione fra tipi, anche sbagliare le dimensioni; gli attacchi che non dovrebbero avere sono gravi tanto quanto sbagliare un relazione tra tipi. Non sto dicendo che l'anime non contiene errori più gravi di sbagliare una relazioni, tuttavia quest'ultimo è piuttosto grave. Le meccaniche le ha stravolte dato che Marowak subisce danni mortali da un colpo elettrico, non centra che non sia in una lotta fra Pokémon.
-
Il nome dei Pokémon o di qualcos'altro cambiato è un errore da 2, massimo 3, sbagliare il tipo di un Pokémon deve aver lo stesso valore di sbagliare una relazione fra tipi, in quanto i tipi servono per fare le relazioni fra tipi. Non sono molti i tipi di errore più gravi di quello di Origins.
-
Non per fare il pignolo, ma non ne avevi considerate molte altre. Finalmente. Per definire la gravità di quell'errore dobbiamo metterlo a confronto con gli errori commessi nel cartone (ne ha tanti) e definire quale è più e quale è meno grave.
-
No, non ha alcun senso. Avrebbero potuto mettere prima l'inquadratura su Cubone, e molte altre soluzioni; inoltre, a parte il fatto che quel flashkback non sia così essenziale da aver paura che sia rimosso, censurare quel tipo di cose è facilissimo, e non ci sarebbe stato il bisogno di rimuovere il flashback. Ma sul serio credi davvero che un'arma elettrica fosse la soluzione migliore? Quando ti metti in testa una cosa è impossibile farti ragionare. Le opzioni migliori sono decine se non centinaia, molte le ho già elencate (non ci sono solo i sassi, che sono comunque una scelta migliore), e ce ne sono tante altre. Marowak è di tipo TERRA non Acqua. Tuttavia non c'è nulla che vieta a un criminale di lanciare dei sassi, mentre ci sono delle regole ben precise che vietano a Marowak di subire il minimo danno da un attacco elettrico, figurati di morire.
-
Il pericolo della censura è che un'opera venga resa ridicola o insensata, ad esempio, se non sbaglio, nel cartone un episodio dove Ash catturava tanti Tauros venne censurato e quindi negli episodi successivi Ash possedeva un Tauros che apparentemente non aveva mai catturato, questo rendeva l'anime censurato insensato, tuttavia che senso ha rendere una scena già insensata di suo (considerando anche che tutti sarebbero venuti a sapere com'era la scena originale)? I sassi erano certamente meno ridicoli di un'arma elettrica, inoltre avrebbero potuto spostare l'inquadratura su Cubone prima che il Rocket prendesse un'arma. Avere un'opera insensata perché censurata ma averla sensata in lingua originale è un male minore che averla insensata ovunque. Inoltre la tua ipotesi sulla censura è solo una scusa che hai inventato così, ti rendi conto che non è vera, il fatto è che hanno commesso quell'errore. Molti errori dell'anime che hai citato in post precedente sono minori, gli unici maggiori sono quelli che non rispettano il lore (es. Shaymin) e quelli che cambiano il tipo del Pokémon, per il resto sono pari o inferiori. Sarebbe stato trascurabile se Origins fosse stata una serie di minimo 50 episodi (ma proprio minimo).
-
Quella non era assolutamente una frusta, poi i Rocket erano due contro di Marowak, non so dove tu abbia visto il gruppo. Il motivo per cui Marowak è morto è perché i produttori non si sono ricordati che esso è immune all'elettricità, tutte queste scuse che state creando non sono niente. Marowak era, certo, incattivito, ma se guardi bene era lucidissimo: colpisce i Rocket, si mette tra loro e il figlio, gli dice di andare via e poi si mette in guardia; non era di certo un Pokémon agitato che non pensava a ciò che faceva. Hai idea di quanto tempo ci vorrebbe solo ad uccidere una persona a suon di frustate? Immagina un Marowak. Poi la scena parla chiaro: Cubone va via, il Rocket tira fuori l'arma elettrica, Marowak si mette in guardia, l'inquadratura passa a Cubone che corre via, si sentono le grida di Marowak, Cubone si ferma. Potrebbe anche essere vero che Marowak non sapesse della sua immunità, ma se ci fossero stati attacchi molteplici, dopo la prima bastonata/frustata Marowak si sarebbe accorto di non aver sentito niente a avrebbe attaccato tranquillamente. Neanche tu puoi saperlo, non può saperlo nessuno. Pertanto le scene di Origins che non sono state mostrate anche nel gioco non possono essere usate come prova perché potrebbero essere vere come potrebbero essere false. Me ne ero accorto anch'io. E io ti ripeto che non sto giudicando male Origins perché ha un errore, sto giudicando male Origins perché ha un errore su quattro episodi. Gli errori in un'opera non vanno contati e messi a confronto, vanno prima messi in proporzione. La frase "l'anime ha mooooolti più errori di Origins" non ha alcun senso, vorrei vedere come avrebbe fatto Origins, una serie di 4 episodi, a contenere un numero paragonabile a quello degli errori commessi nel cartone, una serie di 870 episodi.
-
Il fatto che il tipo Terra sia immune al tipo Elettro è una meccanica. Dipende. Non ho mai detto l'anime fosse da considerare canonico, anzi io lo odio più di te. La differenza sta nel fatto che in Origins Marowak non sarebbe dovuto morire, mentre muore. Sarà. Lo so anch'io che Origins è fedele al gioco, io ho detto solo che non sono da considerare canoniche le parti di Origins che non sono presenti anche nel gioco. No! Quell'errore non può essere assolutamente tralasciato, non in un'anime di quattro episodi, lo vuoi capire? Poi non è nemmeno piccolo come credi tu, anzi è piuttosto grave. Se l'anime principale fosse stato fatto come Origins adesso dovrebbe avere sui 200 errori circa.
-
Ne dubito. Comunque non è questo il discorso: anche se l'anime avesse solo (e spero ne abbia meno) 200 errori lo considereresti affidabile come adesso consideri Origins? Qualsiasi cosa sia stata, è impossibile che nel gioco sia avvenuta la stessa cosa che descrive Origins, di conseguenza tutto ciò che accade in Origins che non accade nel gioco non è canonico. A quanto pare no. PERCHE' ORIGINS È COMPOSTO DA SOLI QUATTRO EPISODI! Ma è così difficile da capire? Immagina una serie Pokémon qualsiasi di 870 episodi (il paragone con l'anime era un esempio, ma tu non riesci a capire gli esempi, oppure lo fai apposta a non capirli), se contenesse 217,5 errori lo considereresti canonico e ben curato?
-
Ma l'anime ha 870 puntate e Origins 4. Mi stai dicendo che ci sono più di 217,5 errori nel anime? Considerando la gravità maggiora scendiamo a 200. Non sto dicendo questo, dico solo che Origins non è una fonte affidabile per sapere cosa succede in punti del gioco che non vengono mostrati. Sì ma il fatto che Marowak venga ucciso da un'arma elettrica ci fa dedurre che nel gioco le cose non siano andate allo stesso modo di Origins.
-
È stata una svista. Il punto è che è stata una svista su una serie di quattro episodi, e se perdoni una svista in Pokémon Origins, ne devi perdonare 217,5 nel anime. La scena della morte di Marowak non è presente nel gioco ed è inoltre insensata, quindi tutte le scene di Origins non presenti nel gioco e tutte le cose che vengono dette, non dette nel gioco, non sono canoniche.
-
Ah beh, usare un'arma elettrica contro Marowak era certamente un'idea molto poco ridicola. Poi ti rendi conto che quegli che ti ho fatto erano degli esempi? La censura di cui parli è quella applicata in occidente (forse), non avrebbe avuto senso censurare direttamente l'opera in lingua originale. La scena della morte di Marowak non era obbligatoria ai fini di Origins, ci sarebbe potuta benissimo non essere: l'inquadra passa su Cubone che scappa prima che si veda qualsiasi arma, oppure semplicemente la tipa narra la storia di Cubone senza far apparire alcun flashback. Poi un bastone più robusto non elettrificato non sarebbe stato più sensato?
-
Avrebbero potuto usare un sasso, un bastone non elettrico più corposo, avrebbero potuto non mettere il flashback e semplicemente far narrare la storia alla tipa. Sono decine se non centinaia le soluzione possibili più sensate. L'utilizzo di un arma elettrica non era nemmeno una scelta considerabile per ovvi motivi. Poi perché si sarebbero dovuti preoccupare di aver censurata quella scena, non è una scena chiave, e almeno avrebbe avuto senso in lingua originale (tanto tutti gli interessati sarebbero venuti a sapere della censura e com'era la scena originale). Poi, almeno a casa mia, un bastone con una carica elettrica tale da uccidere è un'arma.
-
Avrebbero potuto fare che il Rocket dica quello che dice poi l'inquadratura va su Cubone e si sentono le urla, più o meno come hanno fatto. Poi se fosse come hai detto tu significherebbe che ci hanno anche pensato su prima di far uccidere Marowak con un'arma elettrica, non farebbe altro che peggiorare la situazione. Ci sarebbero decine di soluzioni più sensate. Far uccidere Marowak con un'arma elettrica equivale a far uccidere un Magmar con un ramo preso da un albero, anzi, quest'ultima scena avrebbe più senso dato il Fuoco è solamente resistente all'Erba, mentre la Terra è del tutto immune all'Elettro.
-
Così hai solo detto che nel anime ci sono più errori in che in Origins, ma questa cosa la sapevamo già tutti (io disprezzo l'anime molto più di te fidati). L'errore di Pokémon Origins è gravissimo: hanno disegnato e animato la scena, hanno fatto le animazioni del bastone che si estende e delle saette, hanno doppiato e sincronizzato i suoni (tra cui quello dell'elettricità), poi hanno riguardato l'episodio (spero) e nessuno si è accorto di nulla in tutto questo processo. Se riescono a fare questo tipo di errori, con molta probabilità ce ne sarebbero stati molti altri se la serie fosse durata di più. Il confronto con l'anime era solo un esempio per farti capire (inoltre credo che molti errori che hai citato siano dovuti al doppiaggio italiano), una serie che commette un errore su quattro episodi è inaccettabile di per sé. Pokémon Origins mostra molta accuratezza quando inscena eventi accaduti nel gioco, ma quando si tratta di inscenare delle parti non mostrate nel gioco, come la morte di Marowak, si dimostra totalmente inaffidabile, quindi eventuali fatti accaduti in Origins non mostrati nel gioco non possono essere usati come prove di una eventuale teoria, ma solo come "rafforzativi" di qualcosa di già provato grazie alle fonti certe.
-
Per capire quale tra due serie sia la più affidabile non puoi limitarti a confrontare quale delle due abbia meno errori, devi anche considerare la durata delle due serie: una serie con più episodi ha più probabilità di commettere errori. Quindi bisogna fare dei rapporti per determinare quale serie sia la più curata. Una serie di 1000 episodi con 2 errori è più affidabile di una di 500 episodi e sempre 2 errori, per esempio. Quindi una serie che commette un errore su quattro episodi è inaccettabile, inoltre Origins risulta addirittura meno affidabile del cartone (credo). Origins conta 4 episodi, l'anime ne conta 870, questo significa che se l'anime contiene un numero pari o inferiore a 217,5 errori dovresti definirlo un'opera ben curata al pari di come adesso definisci Origins.
-
Premetto che non seguo l'anime (proprio per via della sua palese non canonicità). Non credo che nel anime ci sia un errore ogni quattro episodi, mentre in Orignis sì, per quanto sembri strano. Certo, Origins ha solo quei quattro episodi, ma non possiamo sapere se ne avrebbero commessi altri continuandolo, soprattutto considerando che l'errore che hanno fatto è del tipo più facile da evitare.
-
Sì, ma Origins è una serie di quattro episodi e un errore simile in una serie di tal durata la priva di ogni credibilità. Messi in proporzione, Origins ha commesso più errori del cartone.
-
Considerando che quel bastone era stato fatto per uccidere utilizzando l'elettricità, considerate le sue dimensioni, e considerate le alte difese di Marowak, ti rendi conto che essere ucciso a bastonate da quel bastone è impossibile tanto quanto lo è il fatto che Marowak sia ucciso dalla sua elettricità. Inoltre, tra i due, il più incattivito era Marowak e il suo osso era molto più forte del bastone usato dal Rocket; Marowak si sarebbe potuto difendere ed attaccare quel Rocket senza alcuna difficoltà.
-
Sprattutto Origins, che ora non si considererà più canonico.
-
Pokémon Super Mystery Dungeon disponibile in Europa!
Zarode ha risposto a una discussione di ZarRomanov in Notizie
Perché? Che brutta cosa. -
Rivelato ufficialmente il Pokémon leggendario Magearna!
Zarode ha risposto a una discussione di Pokéscout in Notizie
Mew è un Pokémon Misterioso appartenente alla Prima Generazione, quindi va alla fine del Pokedex regionale di Kanto, ovvero al numero 151. Come ho già spiegato, non avrebbero potuto dare nel Pokédex Nazionale il numero 151 a Chikorita, perché c'era già Mew. Mi spieghi come dovrebbero fare per far intendere che i Pokémon Misteriosi non sono stati scoperti senza dover cambiare i numeri del Dex Nazionale? Inoltre la teoria che i Pokémon Misteriosi vengano scoperti dal passaggio da una generazione ad un'altra non ha senso dato i Pokémon sono continuati ad essere chiamati tali da ogni parte del brand, mentre secondo la tua teoria dovrebbero o essere considerati leggendari a pieno titolo o essere considerati Pokémon comuni, ma così non accade. Probabilmente i Pokémon Misteriosi nascono tali e lo rimarranno per sempre (ovviamente bisogna ancora vedere cosa accadrà con Volcanion e gli altri), o comunque non sono stati scoperti fino ad adesso. Ma da dove viene il nome Handy? -
Rivelato ufficialmente il Pokémon leggendario Magearna!
Zarode ha risposto a una discussione di Pokéscout in Notizie
Ai Pokémon Misteriosi di una regione, seppur non ne sia confermata l'esistenza nel lore, un posto nel Dex glielo devono pur dare. Mi stai dicendo che dovrebbero mettere i Pokémon misteriosi alla fine di ogni Dex Nazionale cambiando il numero ad ogni generazione? No, i Pokémon Misteriosi di una regione sono alla fine del Dex regionale di quella regione.