Salve a tutti oggi il team primordiale vuole insegnarvi un po' di cultura giapponese contemporanea.
Infatti vi parlerò di tre delle feste più importanti festeggiate in Giappone:
La prima festa di cui vi parleremo è la festa dei bambini che cade il 5 maggio. Questa festa consiste nel far volare al vento enormi carpe,chiamate koinobori, di carta o di stoffa dipinte con colori vivaci, che ondeggiano come nuotassero nell'aria. Questa festa viene celebrata come un augurio di energia fisica e spirituale, oltre che di crescita e successo sociale, ed è per questo che vengono fatte "volare delle carpe",infatti la carpa, per la sua capacità di risalire i torrenti e addirittura le cascate, è considerata il più virtuoso di tutti i pesci, un simbolo di decisione e coraggio. Questa festa è chiamata così perché vengono fissate sul tetto delle case tante carpe quante sono i bambini maschi di quella famiglia.
I collegamenti di queste carpe con gyarados sono molti come per esempio il tipo acqua volante. Ecco una foto delle carpe di stoffa:
La seconda festa è la festa delle bambole che viene celebrata il 3 marzo. In questa festa viene esposto su un tappetto rosso un insieme di bambole ornamentali le quali raffigurano l'imperatore,l'imperatrice, gli attendenti e i musicisti della corte imperiale con vestiti di corte del periodo Heian. Inoltre in questo giorno i familiari delle bambine pregano affinché vengano loro date bellezza e salute, infatti, si pensa che le bambine "passino" la sfortuna alle bambole, allontanandola da loro stesse. Il riferimento a banette è davvero enorme infatti si dice che banette fosse una bambola poi gettata via dal suo padrone e da allora è in cerca di lui per vendicarsi.
L'ultima festa che vi voglio presentare è il giorno dei crisantemi che avviene il 9 settembre. Questa festa consiste nell'allestire ed esporre crisantemi in dei vasi, all'aperto, nei parchi delle città e nei villaggi, al riparo di apposite tettoie. Il giorno dei crisantemi viene celebrato per garantire il benessere della comunità, infatti, poiché nella corolla di crisantemo è sempre stata ravvisata l'immagine sole e dei suoi raggi , la celebrazione aveva lo scopo d'impedire il decadimento della luce solare e il calo dell'energia vitale degli uomini. Il collegamento con florges è dato anche dal fatto che i colori principali del crisantemo sono bianco,giallo,rosso e arancione, tipici anche di florges.
Quindi ecco 3 feste tipiche del Giappone, spero abbiate trovato questa spiegazione interessante.