Vai al commento



Krookodile

Utente
  • Messaggi

    192
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    0%
  • PokéPoints

    PP 60.03

Tutti i messaggi di Krookodile

  1. Se non sbaglio l'hanno già distribuito l'anno scorso.
  2. Vedere che la console che ti ha avvicinato al mondo dei videogiochi è giunta al capolinea ti fa sentire vecchio... Btw, il DS è stata una grande piattaforma. Non dimenticherò mai le ore passate a giocare a New Super Mario Bros, Mario Kart, Pokémon Platino e tutti quei giochinilezzicheinegoziantitimettevanosullaflashcardenonsolotifacevanocrederechetuttociòfosselegalematimettevanopuregiochialquantoschifosimannaggiaaldemonio. E adesso propongo di recuperare tutti i giochi che non abbiamo ancora recuperato, prima che arrivino a prezzi spropositati.
  3. Conoscendoli, succederà qualcosa del genere: "Ed ecco a voi il primo filmato di Sole e Luna!" *schermo nero* *appare la scritta "Caricamento in corso..."* *schermo nero di nuovo* "Bene! Per oggi abbiamo visto abbastanza..."
  4. Mah... se è vero spero che si tratti di un prototipo e non del controller finale. Altrimenti come fa qualcuno a tenere in mano quel coso senza distruggersi le dita? PS: suppongo che il tizio che ha notato il riflesso non è un umano. Cioè, come diavolo ha fatto a notare un dettaglio del genere?!
  5. Anche io credo che Pokémon Z(o quel che doveva essere) fosse inizialmente previsto, ma poi cancellato. Tuttavia penso che la storia sia andata in maniera diversa: dopo l'uscita di XY nel 2013 e di ORAS nel 2014, gli sviluppatori avevano in programma di far uscire Z nel 2015 e la nuova generazione nel 2016. Lo sviluppo di Z dura però più del previsto, e si decide di rimandare l'uscita sempre di più. Alla fine l'uscita finisce per piazzarsi nel mezzo del 2016, proprio a ridosso della nuova generazione. Far uscire due giochi in un periodo di tempo così breve è una mossa molto rischiosa, quindi le opzioni sono due: o si rimanda SL al 2017, oppure si cancella Z. La prima opzione sarebbe stata la più sensata in circostanze normali, ma cosa cade nel 2016? L'anniversario della serie. In una ricorrenza simile l'hype è sempre alle stelle, e per Nintendo è l'occasione giusta per fare il botto. Ma c'è un problema: facciamo un paragone tra le vendite dei giochi che hanno dato inizio a generazioni completamente nuove e quelle dei sequel, remake e compagnia bella. Nel primo caso, le vendite si aggirano intorno alle 15 milioni di copie vendute, nel secondo invece si fatica a raggiungere i 10 milioni. Di conseguenza, cosa hanno pensato Nintendo e Game Freak? Che con l'hype per l'anniversario e una nuova generazione, avrebbero fatto tante belle monetine, molte di più di quelle che gli avrebbe fatto fare un sequel. A questo punto, al diavolo Z, al diavolo Zygarde, benvenuti Sole e Luna! E' una supposizione personale e molto fantasiosa, ma non è la prima volta che succede qualcosa del genere. Qualcuno si ricorda di Star Fox 2? Io spero sempre che in un modo o nell'altro ci spieghino quel che è rimasto in sospeso in XY. C'è troppa roba da spiegare! E comunque, quando un progetto bello importante viene cancellato, qualcuno riesce sempre a far leakkare qualcosa(come è successo con il già citato Star Fox 2). Chissà se tra qualche anno uscirà un video di qualche ex sviluppatore della Game Freak che ci mostra quel che è rimasto di Pokémon Z... Se non sbaglio Game Freak è divisa in due studi: uno che si occupa di sviluppare i giochi che danno inizio alle nuove generazioni(come XY, NB, DP...), e l'altro che sviluppa i remake, i sequel e i "terzi giochi"(come Platino e Smeraldo). Il primo team probabilmente lavorava a Sole e Luna dall'uscita di XY, il secondo probabilmente lavorava a Pokémon Z, che è stato poi cancellato. Tuttavia, SL e Z erano sviluppati da due team differenti, quindi la cancellazione di Z difficilmente influirà sullo sviluppo di Sole e Luna.
  6. Non se siano più sconcertanti le parole di Masuda o le reazioni dei fan. Io direi la seconda opzione.
  7. Sotto questo aspetto hai ragione. Il paragone tra Pokémon e Fallout ammetto che era un po' forzato, dato che nel caso di Pokémon esce un gioco all'anno, quindi è normale che l'hype sia decisamente inferiore rispetto a quello per Fallout, poiché ne escono un paio al decennio se tutto va bene. Di conseguenza, quelli della Nintendo(o della Game Freak, non so chi fa uscire le notizie) devono fare di tutto pur di convincere il giocatore a comprare il loro nuovo gioco. Tuttavia non si può negare che spesso esagerano! Con X e Y erano riusciti a non dirci troppo sulla trama e sui capipalestra, ma intanto sapevamo già 3/4 dei nuovi Pokémon e delle megaevoluzioni! Con ORAS invece avevano tutto il diritto di dare parecchie informazioni sui giochi, dato che essendo dei remake dovevano convincere chi ha giocato gli originali a comprarli. Ma santo Arceus, ci avevano spoilerato tutto l'Episodio Delta e sapevamo tutte le mega! E' innegabile che ci abbiano detto un po' troppo! Io direi che un compromesso per accontentare sia chi vuole arrivare vergine all'uscita dei giochi, sia chi vuole sapere di tutto e di più, si possa trovare. Molto probabilmente la botta di news su Sole e Luna ci arriverà all'E3, mentre le informazioni più importanti(starter, leggendari, protagonisti...) saranno rivelate tra aprile e maggio. Se all'E3 mostreranno le novità più importanti(come fu per il tipo Folletto, le lotte Aeree, i gruppi di Pokémon e il PSS di XY, che furono rivelati all'E3 2013), da luglio all'uscita potrebbero mostrare ogni mese un paio di Pokémon e una megaevoluzione. Così facendo, sveleranno abbastanza notizie per accontentare chi vuole conoscere per bene cosa vuole acquistare, ed eviteranno troppe anticipazioni a chi vuole giocarsi i titoli senza sapere troppo. In poche parole: con Sole e Luna, se vogliono accontentare tutti, devono cercare di mostrare giusto le novità più importanti!
  8. 1) So poco o niente del competitivo, quindi per me possono fare come vogliono. Poi se ai giocatori competitivi fa piacere, ben venga! 2) Non sono mai stato un grande fan della zona safari. I Pokémon presenti in essa non mi hanno mai detto nulla(tranne Tropius in quella di Sinnoh). Il safari amici invece era una buona idea, ma sfruttata male. Non solo era davvero piccolo, ma passare ore a scambiarsi codici amico, e a intasarci la limitatissima lista amici di persone con cui probabilmente non giocheremo mai, rendeva il safari amici inutile secondo me. Già dare la possibilità di "scambiarsi" i safari in maniera simile alle basi segrete di ORAS(cioè tramite codice QR o semplicemente incontrando giocatori online) sarebbe un grosso passo in avanti! 3) Sono d'accordo. Sono 20 anni che il cattivo è sempre il solito malato del tipo "Grrr! Voglio conquistare il mondoh!11!1!". Gli unici a fare eccezione sono stati N ed Acromio(e forse AZ, ma non è un cattivo vero e proprio). Non voglio un antagonista con qualche movente impensabile, mi va bene anche il solito malato che vuole conquistare il mondo, ma almeno caratterizzatelo bene! Ci sono tanti antagonisti nel mondo videoludico che hanno scopi semplici e scontati, ma è il loro carattere a renderli unici: Ade di Kid Icarus e Ganondorf di TLoZ sono due esempi perfetti. L'ironia del primo e l'alone di mistero che circonda il secondo sono quel che, secondo me, li rende memorabili. 4) Io direi proprio BASTA Pokémon evento! Mi da fastidio dover aspettare secoli e secoli per completare un videogioco al 100%! Vorrei che nella settima generazione inizino a de-eventizzare tutti i Pokémon evento, rendendoli tranquillamente catturabili nei giochi, come hanno fatto con Deoxys! Poi possono fare miliardi di eventi come quello delle Rovine Sinjoh o del Biglietto Eone, che permettono di catturare dei Pokémon già ottenibili nei giochi, ma pretendo che tutti i Pokémon siano catturabili senza dover farmi il giro del mondo o aspettare che si decidano a distribuirlo via internet! 5) Qui il discorso è molto complesso. Per prima cosa, già dai tempi di Rosso e Blu venivano rivelati dettagli attraverso riviste e quei pochi siti internet esistenti. Solo che quando si è piccoli uno non pensa ad informarsi prima su tutti i dettagli del gioco che vuole comprare. Parlando del "bombardamento" di marketing, ti do ragione, e aggiungo anche che, per creare hype, non ha importanza QUANTE informazioni vengono rilasciate, ma COME vengono rilasciate! Un esempio? Fallout 4 fu annunciato a inizio giugno 2015 con un trailer che mostrava poco o niente sul gioco. All'E3 ci furono parecchi video che mostravano le principali novità del gioco. Di trama e personaggi non si sapeva niente di niente. Da lì al lancio, solo piccole interviste agli sviluppatori che del gioco non svelavano niente. Ci fu giusto un trailer qualche giorno prima del lancio che parlava in maniera abbastanza confusionaria della trama. A novembre, Fallout 4 viene lanciato, fa un botto di vendite, l'hype era altissimo, eppure del gioco non si sapeva quasi niente. Perché? Perché quelle poche informazioni rilasciate erano proprio quelle necessarie per convincere il fan della serie a comprarsi il gioco. Poi chi voleva sapere di più, aspettava un paio di giorni dall'uscita e si vedeva qualche video su YouTube. Ho preso Fallout 4 come esempio, ma di esempi ce ne sarebbero parecchi. In poche parole, per tenere alta l'attenzione su Sole e Luna, basterebbe droppare la bomba all'E3, mostrando gli starter, i leggendari e un po' di gameplay. Da luglio in poi, basta mostrare uno o due Pokémon al mese, in modo da diluire bene l'hype. Al lancio, mostrano un trailer con un pizzico di trama e stop. Così facendo non fanno spoiler, mantengono alto l'hype e accontentano tutti. Se qualcuno è indeciso, aspetta l'uscita dei giochi e si vede qualche video su YouTube! Scusate per il post infinito, ma mi piace scrivere, che ci posso fare
  9. A questo punto devono annunciare la data di FE: Fates, altrimenti mi saliranno gli istinti omicidi! Poi potrebbero mostrare alcuni dei giochi leakkati qualche giorno fa assieme a Sole e Luna, tra cui quel misterioso progetto ad alto budget chiamato N-stars! E dovrebbero anche cercare di farmi cambiare idea su Star Fox Zero. Dopo le ultime notizie sono molto scettico... Secondo me Zelda lo mostreranno all'E3, dove annunceranno l'uscita anche su NX. Ma penso che un video di pochi secondi, come nell'ultimo Direct, possano mostrarlo!
  10. Come al solito bellissimo video! E ammetto che la teoria finale mi ha sorpreso abbastanza... il ragionamento fila, le prove ci sono, direi HAWAII CONFIRMED. La teoria di un MMO completamente open-world invece mi pare improbabile per vari motivi: -Diciamocelo, i server Nintendo non sono niente di eccezionale. Già fanno fatica a gestire giochi più semplici come Smash e Mario Kart, figuriamoci con un MMO! -Una grossa parte dei fan gioca a Pokémon principalmente per il single-player, non penso che sacrificheranno una parte così grande degli acquirenti per un gioco che non si sa manco quanto successo avrà. -Per fare un MMO servirebbe una mappa ENORME, e non penso che un semplice 3DS potrà farcela a gestirla. Xenoblade fatica a girare su New 3DS, mentre Sole e Luna usciranno per tutti i modelli del 3DS. Se proprio vogliono fare un online più complesso, trovo più probabile qualcosa di simile a GTA5: il gioco ha il suo single-player, e poi c'è l'online, in cui sì può andare in giro per il mondo di gioco con altri giocatori con cui si potrà sia cooperare(scambiare Pokémon) che competere(lottare). Quindi un online più complesso ma ben lontano dai livelli di un MMO. Per quanto riguarda i mezzi di trasporto e l'open-world, per me si potrebbe pure fare, il problema sorge quando si pensa all'uso che potrebbero avere: per spostarsi tranquillamente nel mondo, ogni città dovrà avere strade ampie quanto quelle di Luminopoli, ma credo che difficilmente si potrebbero fare una ventina di città così grosse, sia per questioni legate allo sviluppo che all'hardware su cui girano i giochi. Direi che un buon compromesso sarebbe quello dei due Zelda usciti su N64 e poi su 3DS. Poche città/villaggi, ma ognuna di esse è piuttosto grossa(soprattutto in Majora's Mask).
  11. THE HYPE Ok, vedendo le recenti trollate è probabile che annuncino semplicemente Pokémon Ruba Mazzetto, ma secondo me questa volta dropperanno la bomba. Altrimenti sarò io a dropparla sugli studi della GF!
  12. Se il rumor fosse vero, per me si tratta di quel cross-over tra tutte le generazioni che alcuni hanno ipotizzato, dato che nei giochi Pokémon il tema dei colori è stato ripreso abbastanza spesso, e chiamarlo "Arcobaleno" per me simboleggia il fatto che sia un'unione tra tutti i giochi. PS: comunque il tizio che ha messo in rete il rumor ha affermato che Pokémon Arcobaleno è un nome in codice, e quindi molto difficilmente sarà quello del gioco finale. Quindi no, niente My Little Pony, niente messaggi subliminali e niente Salvini come capo del team nemico. PPS: come ha già detto qualcuno qua sopra, sì, Kanto ha rotto le scatole.
  13. Forse sono io che ricordo male, ma... Game Freak non era divisa in due team dedicati allo sviluppo di nuovi giochi? Perché, da quel che ne so, il primo si occupa di sviluppare le nuove generazioni(come NB, XY e DP), mentre il secondo sviluppa i remake/sequel/terzi episodi(come ORAS, N2B2 o Platino). Di conseguenza, appena viene rilasciata una nuova generazione, il primo team si mette subito al lavoro sulla successiva, mentre il secondo si occupa di "coprire" le uscite tra una generazione e l'altra. Basandomi su questi dati, ho formulato una piccola teoria. Alquanto azzardata, ma possibile. Sicuramente staranno lavorando al prossimo titolo di sesta generazione(e probabilmente sarà anche l'ultimo), tuttavia reputo che difficilmente sarà questo il "grande progetto" di cui parlano, dato che essendo un altro gioco di sesta, lo sviluppo sarà molto meno complesso rispetto a un gioco di una nuova generazione, poiché i modelli poligonali dei Pokémon sono già pronti(devono solo aggiungere quelli delle nuove forme e megaevoluzioni, che saranno circa una ventina), il motore grafico è lo stesso e se sarà un sequel di XY hanno buona parte delle città e dei personaggi già pronti. Senza contare che dal punto di vista economico una generazione nuova attira di più rispetto a un gioco di una generazione in corso(paragonate le vendite di BN o XY a quelle di B2N2 o ORAS, i primi due hanno venduto di più). Se anche questa volta seguono l'andazzo degli anni passati, dubito fortemente che il "grande progetto" sia Pokémon Z(ovviamente non sto dicendo che sarà un brutto gioco! Ma basandomi su ciò che ho detto prima, non sarà niente di particolarmente grande dal punto di vista dello sviluppo!). Così come difficilmente sarà uno spin-off. Giochi del calibro di Detective Pikachu, Mystery Dungeon o Rumble escono abbastanza spesso, e non mi viene da definirli "grandi". Mentre di altri spin-off più ambiziosi, fatti in collaborazione con delle terze parti, difficilmente ne vedremo di nuovi abbastanza presto. Solo quest'anno usciranno Pokkén e Pokémon Go, non penso faranno uscire troppi giochi dello stesso livello in meno di un anno. A questo punto, l'unico "grande progetto" che possono avere in serbo è una nuova generazione, magari proprio su NX. Riallacciandomi al discorso iniziale, cioè quello del doppio team di sviluppo, i lavori sulla nuova generazione dovrebbero essere a buon punto dato che sono passati due anni e mezzo dall'uscita di XY. La sesta generazione è giunta al termine, manca solo Z per tappare i buchi di XY e abbiamo finito. L'uscita di NX è sempre più vicina, ipotizzando che sarà una portatile(o un'ibrida?) è possibilissimo che la nuova generazione uscirà su di essa. E poi... vogliamo parlare di Magearna? Ricapitolando... per me questo grande progetto è una nuova generazione, tutti gli indizi puntano in quella direzione, e per me il suo arrivo non è nemmeno troppo lontano. Scusate il muro di testo ma mi sono lasciato un po' andare, questa volta ho voluto scrivere tutto ciò che mi veniva in mente
  14. Mi piace come Pokémon. Niente di eccezionale, ma mi piace.
×
×
  • Crea...