Vai al commento



SilverWolf91

Utente
  • Messaggi

    351
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    0%
  • PokéPoints

    PP 60.23

Tutti i messaggi di SilverWolf91

  1. Questo l'avevo capito, quello che non ho capito è se si possono trovare solo nel post game o anche da inizio gioco. Inizialmente credevo si trovassero in quei raid con la luce viola ma a quanto pare non è così. Inoltre vorrei capire anche se è possibile trovare pokemon gigamaxabili anche al loro stadio base o se invece puoi ottenerli gigamaxabili solo al loro ultimo stadio.
  2. Ma come si ottengono i pokemon gigamax?
  3. Certe dichiarazioni fatte durante le interviste sono imbarazzanti e soprattutto preoccupanti (e non è la prima volta che accade), in pratica secondo loro è il giocatore che deve rendersi più macchinoso il tutto continuando a fare cambi squadra-box continuamente per allenare i pokemon singolarmente e cercare magari di tenerli tutti allo stesso livello quando sarebbe bastata una semplicissima opzione per disattivare il condividi esp? Questa (come anche la dichiarazione della vecchia intervista in cui alla domanda sull'aggiungere livelli di difficoltà selezionabili risposero che non lo fanno perché il giocatore può modificarsi da solo la difficoltà cambiando stile di gioco) sono le vere cose che dovrebbero far preoccupare (e non cavolate come la rimozione di qualche pokemon) non tanto per la mancanza dell'opzione per disattivare il condividi esp. in sé, ma piuttosto perché denotato una mentalità di GF estremamente chiusa ai danni del giocatore. Uno sviluppatore deve pensare nell'ottica di rendere il proprio gioco il più godibile possibile per i giocatori e non delegare ad essi la responsabilità di ricorrere a metodi (non convenzionali nell'ottica del gameplay del gioco) per rendersi l'esperienza più godibile. Piuttosto che la rimozione del dex nazionale sono dichiarazioni come questa, a parer mio, che dovrebbero alzare un polverone di critiche (attenzione "critiche" non minacce inutili che di sicuro non aiutano a far recepire il messaggio) perché una mentalità del genere da parte di uno sviluppatore è davvero dannosa per noi videogiocatori e non sarei così preoccupato se questa fosse la prima volta che in un intervista viene fatta una dichiarazione del genere che suggerisce questo modo di pensare.
  4. "La capienza massima supportata di quest'ultime arriverebbe addirittura fino a 128 GB, rendendo a tutti gli effetti gli hard disk esterni inutili e ingombranti. "...Mai letta una cosa più assurda, 128 GB sono una quantità irrisoria considerando che i giochi delle attuali console pesano mediamente intorno ai 30-40 GB e in alcuni casi anche di più, e se la potenza di N Switch sarà davvero simile a quella delle attuali PS4 e XBOXone allora il peso dei giochi sarà simile, e questo rende impossibile poter scaricare e conservare dei giochi in formato digitale, già al giorno d'oggi è una bestemmia rilasciare sul mercato una console che non abbia neanche 500 GB di memoria interna, tutto questo mi fa capire che Nintendo non si è ancora decisa ad adeguarsi alla concorrenza per quanto riguarda il mercato digital rendendo di fatto il suo shop online totalmente inutile, e questo è MALE, molto MALE. Nintendo continua a dimostrare come sia ancora arretrata e obsoleta in questo campo e indietro di 10 anni rispetto alla concorrenza.
  5. Esatto, per quanto la retrocompatibilità possa far piacere il fulcro di una nuova console sono i giochi NUOVI. Altrimenti tanto vale risparmiare comprandosi la console vecchia. Pardon, non me ne ero accorto.
  6. La motivazione è semplicemente che la console funziona a cartucce (di un formato differente da quelle per 3ds), aggiungere un supporto ottico avrebbe fatto alzare inevitabilmente anche il prezzo, per quanto la retrocompatibilità sia sempre una feature molto apprezzata non è certo la cosa prioritaria a cui si pensa facendo una nuova console, dal momento in cui è stato annunciato che i giochi per questa console sarebbero stati su cartucce non aveva il minimo senso sperare nella retrocompatibilità, dotare una console di supporto per due differenti formati di giochi di cui uno utilizzato solo per i vecchi giochi sarebbe stato uno spreco di denaro non indifferente per Nintendo, senza contare che la nuova console monterà un'architettura NVIDIA molto differente da quella di Wii U, quindi non so se sarebbe stato semplice far girare i giochi della vecchia console anche in presenza di un lettore ottico. Capisco il voler poter giocare anche ai giochi vecchi sulla nuova console, ma bisognerebbe semplicemente rendersi conto di quando le cose sono infattibili. Commento poco sensato, ps4 non è retrocompatibile e non mi pare proprio che sia morta...anzi.
  7. Penso che il giorno in cui Nintendo imparerà a fare marketing non arriverà mai.
  8. Partner può voler dire tutto o niente, può voler dire anche che stanno sviluppando anche solo un singolo gioco per N Switch (e sappiamo già che dragon quest XI uscirà anche per N Switch). Comunque tempo fa Square Enix smentì il fatto che fosse in programma una versione di ffXV per NX, ma in realtà non è da scartare che in futuro facciano un porting se la console venderà bene, ma probabilmente arriverà più avanti. Non potrebbero sapere quali sono i giochi che tu possiedi in versione fisica dato che i giochi scaricati da N eShop sono legati alla console e non all'account dell'utente.
  9. Condivido assolutamente tutto e aggiungo anche che se Nintendo vuole muoversi di più verso il digital (e sarebbe ora) deve assolutamente rivedere le politiche del suo shop online e adeguarsi alla concorrenza riguardo a prezzi e promozioni, sul ps store non è difficile trovare titoli scontati del 40% già a pochissimi mesi dall'uscita, e al giorno d'oggi uno store online che non mette mai uno straccio di sconto ai suoi giochi non si può vedere, se Nintendo vuole raggiungere Sony e Microsoft deve anche decidersi ad adeguarsi coi prezzi del proprio store. E per quanto mi riguarda spero davvero nel region free, per me è fondamentale e determinerà il mio acquisto o meno della console in futuro.
  10. Attenti, cercate di non dare cose assolutamente non ufficiali per scontate, la presenza di splatoon, mario kart 8 ecc. nel trailer non vuol dire assolutamente nulla, potrebbe benissimo trattarsi di remastered per la nuova console, anzi al 90% è così, dato che la nuova console non sembra affatto avere supporti ottici e quindi la vedo abbastanza difficile una retrocompatibilità con Wii U. In ogni caso al momento non è ufficiale nessuna forma di retrocompatibilità.
  11. Ma assolutamente no...scusa ma citi assassin's creed che con Sony e Microsoft non ha nulla a che fare se non per il fatto di essere pubblicato per le loro console, asassin's creed è un gioco Ubisoft, da Ubisoft viene sviluppato e Sony e Microsoft non hanno la minima voce in capitolo sul controllo del prodotto finale... se proprio devi fare un paragone fallo con giochi first party in cui Sony e Microsoft intervengono attivamente nello sviluppo, ora io non ho mai posseduto console xbox e quindi non mi pronuncio sulle esclusive microsoft, ma per quanto riguarda Sony quasi tutti i loro titoli first party sono estremamente curati sotto ogni punto di vista e davvero raramente escono con qualche problema, guarda i titoli naughty dog per citarti uno studio a caso...anzi io apprezzo davvero molto la filosofia di Sony che tende a privilegiare titoli fortemente narrativi per le proprie esclusive sopratutto considerando il mondo videoludico attuale che tende a concentrasi sempre di più su giochi multiplayer senza comparto narrativo.
  12. Per me il miglior gioco mostrato all'E3 è e rimane senza ombra di dubbio Horizon zero down, la demo mostrata mi ha davvero impressionato come poca roba, considerando anche che a detta dei giornalisti gli elementi gdr sono molto più marcati di quanto la demo lasci a trasparire...Zelda invece non so che dire, a me non ha fatto tutta questa impressione...forse da uno Zelda mi aspettavo qualcosa di più originale, invece da quello che ho visto mi sembra si siano limitati a ingigantire il mondo e a buttarci dentro un po' di elementi presi da vari gdr, non che sia un male, ma non so..non ho visto niente che mi abbia fatto quell'effetto da "wow" (e non mi riferisco certo all'aspetto tecnico)...
  13. Finalmente almeno un nuovo pokemon di mio gradimento dopo litten...anche se sono indeciso se metterlo nel team avendo già litten di tipo fuoco...
  14. Tranquillo, anzi fa piacere confrontarsi con commenti del genere. Quello che dici tu è sicuramente vero, la filosofia e la diversità alla base di Nintendo è anche ciò che la caratterizza e differenzia dalle altre, sicuramente vogliono farsi forza di questa diversità e mantenersi un po' a distanza di sicurezza dallo scontro Sony\Microsoft, credo però che se Nintendo voglia aumentare i propri numeri un minimo di scontro ci dovrà essere, non necessariamente combattuto attraverso le specifiche tecniche della console, ma anche attraverso i giochi, già adesso Nintendo sembra stia mostrando l'intenzione di riavvicinarsi ai third party perché ha capito che una console senza i multipiattaforma e che vive solo di giochi Nintendo perde per forza di cose una buona fetta di pubblico, anche perché i titoli Nintendo non possono ricoprire tutti i generi (anche per me ad esempio che gioco al 90% a rpg su WiiU a parte 2 titoli per questo genere c'è la desolazione totale). Tornando al discorso di prima io credo che finché Nintendo giocherà solo secondo le sue regole faticherà a ottenere nuove fette di pubblico e non gli bastano di certo quelli che sono già fan Nintendo, dopotutto anche se alla fine si è ripresa un po', WiiU è stata comunque un fallimento dal punto di vista commerciale e se nintendo non avesse avuto il 3ds per ammortizzare le perdite non credo che oggi si sarebbe trovata in una buona situazione. Comunque non resta che vedere come Nintendo si comporterà, sperando ovviamente non ripeta gli stessi errori del passato e ovviamente che NX sia qualcosa di davvero innovativo che vada ad arricchire il mondo dei videogames.
  15. Hai frainteso quello che volevo dire, ma forse non mi sono spiegato abbastanza bene, ciò che criticavo non era in particolare la mancata presentazione di NX all'E3, ma l'atteggiamento di Nintendo in sé che da anni e anni la porta a snobbare completamente questo tipo di fiere. Indipendentemente da NX credo che Nintendo dovrebbe capire come hanno già fatto Sony e Microsoft che questo tipo di fiere sono il palcoscenico ideale per creare risonanza mondiale e mostrare i propri muscoli e soprattutto raggiungere più fette di utenza, perché diciamocelo, i nintendo direct potranno anche essere fatti bene, ma a parte i fan nintendo non se li fila quasi nessuno, mentre una conferenza o simili in questo tipo di fiera permetterebbe a Nintendo di mettere i propri prodotti sotto i riflettori anche per quella parte di pubblico che non segue assiduamente il mondo nintendo ed eventi ad esso collegati, perché inutile girarci intorno è a questi utenti che nintendo deve puntare, non gli basta di certo convincere solo gli utenti WiiU a passare alla nuova console, ma devono riuscire ad estendere il proprio bacino anche a quella fetta di utenza che finora non si è mostrata troppo interessata (dopotutto è la maggioranza)...per quanto riguarda il non commettere gli stessi errori non so, non ci metterei la mano sul fuoco, stiamo sempre parlando di Nintendo e purtroppo in questo campo non ha mai brillato per intelligenza...
  16. Come al solito Nintendo si mostra poco furba a livello di marketing, con una nuova console in dirittura di arrivo devono sbrigarsi a pompare la campagna pubblicitaria se non vogliono ripetere gli stessi errori di comunicazione fatti con WiiU...sarebbe ora che Nintendo si adegui a Sony e Microsoft puntando molto su questi eventi (E3, Gamescom, TGS, ecc.) che permettono di mettersi sotto i riflettori a livello internazionale (anche se il TGS fra tutti è quello con meno risonanza mondiale concentrandosi più sul mercato giapponese), già snobbare l'E3 non è stata una mossa furba e con una console prevista per marzo 2017 sarebbe anche ora di darsi una mossa.
  17. Uno più brutto dell'altro, a parte Tapu Koko che è l'unico che si salva...e poi basta con questi topi\mascotte elettrici, davvero non li reggo più...
  18. Cominciamo bene...se già un leggendario in teoria di settima generazione non si può neanche catturare nel gioco, e come al solito verrà regalato tramite eventi e codici QR...quanto odio queste distribuzioni e questo modo di trattare i leggendari...
×
×
  • Crea...