Il mio Pokemon argento, lo reputerò per sempre il miglior gioco di pokemon, è uno dei pochi (o forse unico) seguito di una saga videoludica che ritengo migliore del primo capitolo. Con tutte le novità che avvenvano aggiunto all'epoca la seconda generazione si potrebbe classificare come le basi dei giochi pokemon (poi non mi spiegherò mai perchè alcune novità furono tolte, come il giorno e la notte nella terza generazione). Io li ritengo i miglior giochi pokemon non solo, come dicevi tu nell'articolo, per il fatto che della seconda regione o per le novità, ma era la vera anima di pokemon. I pokemon erano stati pensati per essere come degli animaletti (insetti) da catturare e collezionare, e tu eri contentissimo quando ne trovavi uno shiny o uno veramente raro. A me dispiace un po' il fatto della aggiunda delle iv, ev e varie cose per rendere più competitivo il gioco (che ci sta infondo), ma hanno tolto un po' la vera emozione ad esempio di trovare l'ultimo pokemon del pokedex per completarlo tutto (mi ricordo ancora quando riuscii a completare quello di pokemon giallo, ero orgogliosa di me). Per di più il dopo lega è il migliore mai visto prima e anche la difficolta non è da poco (per i giochi pokemon), mi ricordo ancora i giorni a camminare nell'erba alta per far salire di livello un determinato pokemon, o sconfiggere per più volte avversari già sconfitti, sotto questo fattore sono un peccato i scambi online, dove ti trovi al percorso 2 con un Lugia al livello 100.
P.S. la cosa che mi fece incavolare in molti nuovi titoli pokemon però era il fatto che non si potessero più risfidare i vecchi allenatori (o i capopalestra), oppure non era comodo come con il pokegear.