Tutti i messaggi di Lief
-
Una cosa di cui si sentiva davvero la mancanza in XY. Spero che anche la difficoltà del gioco (torre dei cieli e trovare i regi) non sia cambiata troppo. Se così sarà questo potrebbe essere tra i miei giochi preferiti, come lo è stato Soul Silver e a suo tempo smeraldo. X è stato tra i miei giochi preferiti ma in effetti mancava un po' di sfida post lega. PS. DImenticavo anche la torre lotta (non dico il parco, almeno la torre).
-
che tu ci creda o no sono le voci giapponesi a trasmettere emozioni. i sottotitoli dopo poco spariscono li leggi senza rendertene conto... è quasi come se parlassero nella tua lingua. dopo fa strano sentire le voci italiane. difficile spiegare dovresti provare a vedere 5-6 episodi di un anime sub ita, dopo inizieresti a capire. chiaro che ce ne sono diversi molto belli che non sono usciti in italia, anche solo per quel motivo conviene provare a vederne qualcuno.
-
Non era un'offesa evidentemente hai mal interpretato il mio tono che nei messaggi scritti non si riesce a trasmettere. Evidentemente abbiamo gusti differenti. Mente chiusa non mi pare sia un'insulto significa che non vuoi provare a vedere qualcosa di diverso dal solito, non vuoi sentire le voci in una lingua diversa dalla tua ecc... non mi pare un'insulto, è una semplice constatazione constatazione (è come se dicessi i pokemon sono giapponesi, questa è una constatazione). Mi spiace che tu l'abbia presa male.
-
queste parole dimostrano quello che dicevo, chiusura mentale. In realtà esempi di serie sub migliori di quelle doppiate ce ne sono a bizzeffe su tutti One Piece e Naruto che hanno subito censure continue. Senza contare che opening e ending giapponesi sono spesso molto più belle delle sigle italiane (spesso banali e ripetute all'infinito). Esistono delle serie doppiate abbastanza bene ma anche in queste ultime non sempre i doppiatori italiani rispecchiano la qualità dei doppiatori originali, spesso la stessa frase detta dal doppiatore originale ha molta più enfasi di quella del doppiatore italiano. Al contrario, personalmente se e solo se non esistono i sub guardo le serie doppiate in italiano (anzi, facendo parte di un fansub alcune serie le subbo io stesso). L'unico doppiaggio fatto abbastanza bene che mi viene in mente in questo momento è death note, ma anche lì hanno messo la voce da terminator a ryuk e questo ha rovinato completamente l'immagine comica del personaggio, rendendo i momenti seri nel quale il personaggio quasi cambia voce incomprensibili... e bisogna comunque prendere il doppiaggio uscito in dvd, perchè gli episodi trasmessi su mtv sono censurati. Un altro doppiaggio buono è quello di serie come Ranma 1/2 e Inuyasha, nel primo però hanno cambiato spesso i doppiatori (cosa che in giappone non succede mai e anche quando succede non te ne accorgi, prendono qualcuno con una voce identica) mentre per il secondo (Inuyasha) le voci italiane rendono giustizia solo in alcuni episodi. Il problema italiano è in particolare la scarsità in numero dei doppiatori, ce ne sono così pochi che spesso nella stessa serie senti lo stesso doppiatore doppiare più di un personaggio. So che in ogni caso non ti ho convinto, sono in pochi ad avere a cuore queste cose, la maggior parte delle persone è solo pigra, semplicemente si accontenta di quello che arriva
-
Allora lo ammetti... succede XD
-
Sono anni che guardo anime con i sottotitoli. All'inizio si fa fatica ma ci si abitua in fretta e si evitano le censure (one piece e naruto ne sono gli esempi). Certo per pokemon il problema non è la serie in se (che non ha davvero niente da censurare) il problema è la 4kids (americana) che sostituisce qualsiasi cibo giapponese con hamburger. L'ho proposto anch'io diverse volte ma chi non ha mai visto anime sub ita ti prenderà sempre e comunque per pazzo...la frase è sempre quella "sei pazzo devo leggere e guardare contemporaneamente..." Chi non l'ha mai visti non capisce che dopo i primi 3-4 episodi ci si abitua e si riesce a leggere e guardare contemporaneamente senza neanche accorgersene... e dopo un mese si capiscono molti dialoghi semplici senza neanche leggerli. Non credo che arriveranno mai anime sub ita qui in italia ufficialmente (a parte rari casi full metal alchemist brotherhood)... perchè solo chi segue i fansub è favorevole. gli altri hanno la mente troppo chiusa per capire e provarci. tra l'altro chi ha la mente più chiusa riguardo i sottotitoli sono proprio i bambini e gli adulti e pokemon essendo rivolto ai bambini in particolare non arriverà mai con i sub... stai scherzando? i bambini dovrebbero leggere mentre guardano pokemon? XD... Per esperienza si inizia a guardare anime sub durante l'adolescenza, nella maggior parte dei casi, non tutti iniziano ma chi lo fa inizia in quell'età continuerà a vita... gli altri non inizieranno mai.
-
il secondo l'hanno annunciato ma non sono riuscito ancora a trovarlo sub ita (forse perchè non l'hanno ancora trasmesso). In ogni caso visto il primo episodio (che non era niente male) una durata di soli 2 episodi mi pare scarna. Vedendolo sembrava una serie di almeno 12 episodi (la classica stagione) ma aveva il potenziale per diventare una serie parallela per adolescenti (non era ai livelli del manga ma come storia era più godibile per chi ha passato i 5 anni rispetto a quella attuale).
-
Nintendo 3DS XL basato sul 17esimo lungometraggio!
Lief ha risposto a una discussione di SuperManuel in Notizie
quoto XD dovevano mettere red per renderlo perfetto. -
non credo. dai lo sappiamo tutti che, in particolare da bambini, leggere il regolamento dei giochi di carte è una noia mortale... inoltre a scuola giocavano quasi tutti con regole inventate. può anche darsi però non ne sono convinto
-
Secondo me è stato questo il problema di questa generazione, pochissimi eventi: 1. torchic con megapietra (e sinceramente è più la megapietra l'evento) 2. celebi 3. wobbuffet del pokemon day (catturato da jessie se no niente di particolare) 4. questo vivillon e potevo ottenere ancora solo Electabuzz e Magmar se proprio volevo (senza niente di particolare). Le distribuzioni wifi sono state limitate a 3 di cui una con la pokebanca... Non riesco davvero a capire perchè così poche distribuzioni via wifi, in fondo siamo o no nel 2014? Non dico di fare distribuzioni solo via wifi ma che senso ha farne 10 in locale e una in wifi? Il rapporto dovrebbe essere inverso... ma d'altronde rispecchia in pieno la filosofia intendo di questo periodo, giochi più o meno grandiosi ma region lock, ti conviene comprare fisico al posto di digitale ecc... Personalmente preferivo la mentalità nintendo avuta con il nintendo ds, tutto region free. però mi hanno fregato... hanno messo rubino e zaffiro.... ma dopo di essi dovranno fare molto meglio.
-
disney XD rispecchia il suo nome... fa ridere il palinsesto. Forse gli episodi pokemon sono tra i migliori programmi nel palinsesto e questo la dice lunga (visto che come non mi stancherò mai di ripetere il manga di pokemon è il vero capolavoro, l'anime è molto blando). Comunque potrebbero migliorare se volessero, Disney di recente ha fatto un vero capolavoro, Frozen, che in lingua inglese ha anche delle canzoni ancora più belle di quelle uscite in italia. La versione di Let it go di Idina (basta cercare su youtube) è meravigliosa e se si conosce l'inglese si capisce che per motivi di adattamento hanno cambiato le parole a quasi tutte le canzoni del film. Comunque, il problema di disney xd è che è un canale che hai solo con sky, e sky costa parecchio, e se non ne usufruisci non conviene. Personalmente ormai uso solo il computer al posto della tv, di recente ho anche incominciato a comprare episodi su itunes inglese dei miei anime preferiti (in HD sono spettacolari), penso che in futuro la tv verrà man mano sostituita con la web tv.
-
Quoto Sinceramente, da bambino non avevo questo gioco, ho letto le regole (cosa che di solito i bambini non fanno) e ho imparato. Un mesetto fa ho iniziato a giocare al gioco per mac e le regole le avevo capite tutte. In fondo basta mettersi a leggere mezza giornata le regole, anche in Yu-gi-oh era lo stesso e in Magic e in duel masters solo che di solito i bambini dopo 2 pagine si fermano perchè non hanno voglia di leggere. Anch'io non ero diverso dagli altri bambini, non leggevo, ma dopo essere andato in fumetteria e aver visto che tutti sapevano giocare tranne me mi sono rimboccato le maniche e ho letto le regole. Non serve questo gioco per imparare a giocare basta mettersi qualche minuto a leggere le regole... oppure giocare ad uno di questi giochi (per pc,mac o questo qua che però è un po' vecchio e ha regole vecchie).
-
Per un gioco così sì. Nel gioco per PC non devi spendere niente, puoi guadagnare con i duelli e sbloccare mazzi e bustine oltre ai vari mazzi che hai di default. però se collezioni nella realtà hai la possibilità in più di avere anche nel gioco. Evidentemente non lo hai mai provato
-
sto ancora aspettando il secondo episodio delle fortissime mega evoluzioni... ho scoperto che era uno special sigh... speravo almeno in oav tipo le origini. Questi episodi non riempono il buco
-
Ma dai... l'avevo provato ed è davvero orribile, di sicuro non vale 5 €. tanto vale prendere una dstwo e ci metti sia i giochi gbc che gba oltre a quelli del nds (tra l'altro mi chiedo per quale motivo nintendo non venda rosso,blu,giallo, oro,argento e cristallo). Poi l'hanno tirato fuori proprio adesso che Pokemon Trading Card Online (il gioco per pc e mac) va così bene. Quello sì che è fatto bene, sembra davvero di giocare al gioco reale e le carte che compri ti danno dei codici per avere carte virtuali, si può fare scambi e duelli sia con il computer sia con giocatori veri (se ne incontra di tutti i livelli). Vero che su 3ds non c'è ancora niente.... ma ripescare un vecchio gioco e farlo pagare così tanto.... Consiglio a tutti, prima di comprarlo di provarlo su emulatore, non è un titolo che piace a tutti anche se la copertina è tra le migliori
-
ci sono diversi luoghi con wifi pubblico (macdonald (si lo so che fa schifo), centri commerciali, scuole ecc...) oppure chiedi al vicino. Certo che la fortuna non è dalla tua parte
-
cialex88: difatti nel mio commento ho solo specificato che non era molto più difficile rispetto alle precedenti generazioni. Per quanto mi riguarda in questo caso hanno fatto bene a non cambiare troppo forme shiny e non. Spero che non sia l'ultimo evento di questo tipo. Se ci pensate l'abbiamo aspettato per mesi, in fondo era divertente andare a guardare il numero di pokemon in gts ancora da scambiare. Spero solo che la prossima volta non ci voglia così tanto, difatti ora che hanno annunciato già le prossime generazioni l'evento è passato un po' in secondo piano.
-
Aspetta... personalmente ho creato dei modelli 3d, è vero che è più difficile ma è una tecnologia ben collaudata. Pokemon X e Y non sono tra i giochi con richieste più ampie di grafica, e i modelli non sono tra i più difficili. Nintendo è inoltre un'azienda non un singolo sviluppatore. Tra l'altro tra pokemon shiny e no quello che cambia sono le texture, è molto meno complicato di quel che sembra. Non dico che non abbiano fatto abbastanza (ottimizzare un gioco 3d come pokemon su un hardware come quello del 3ds è un'impresa non da poco), però non credo che ci sarebbero state difficoltà a fare 19 forme diverse anche shiny (questo in base alle mie conoscenze).
-
Personalmente non sono collezionista si vivillion ma di pokemon rari o evento.
-
Bello è bello. Quel verde è davvero azzeccato. Gli altri hanno dei colori un po' smorti.
-
anche se lo fosse non serve usare questo
-
discreto ma per me va bene così. in fondo sono un collezionista, non lo avrei allenato in ogni caso
-
vediamo con che iv mi esce...
-
Non vedevo l'ora che uscisse questo evento.
-
Rivelate le tin Forza-EX del Trio con Venusaur-EX, Charizard-EX e Blastoise-EX
Lief ha risposto a una discussione di Little Donphan in Notizie
Speriamo che dentro ci siano i codici per il gioco online