Vai al commento

immagine della moneta immagine della moneta Acchiappa i PokéPoints! Commenta le nostre notizie e ottieni 0.05 PP per ogni commento! immagine della monetaimmagine della moneta

Kyogre96

Utente
  • Messaggi

    29
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    0%
  • PokéPoints

    PP 60.00

Informazioni su Kyogre96

  • Compleanno 14/06/1996

Informazioni del Profilo

  • Genere
    Maschio
  • Città
    Lombardia
  • Pokémon Preferito
    Manaphy

Visitatori recenti del profilo

1.149 visite profilo

Obiettivi di Kyogre96

  1. Stanno distribuendo Meloetta per festeggiare l'anniversario, come hanno distribuito tutti gli altri pokemon misteriosi i mesi scorsi. Il Floette di AZ ormai la vedo dura trovare un motivo valido per la distribuzione purtroppo... magari in un possibile remake di sesta tra 10 anni ahaha
  2. sii ma il bello degli shiny e che sono rari! in zaffiro alpha ne ho trovati due in 300 ore di gioco e qua ne ho fatte appena 70 ahahaha
  3. cercando un togedemaru alla centrale geotermica trovo un geodude arancione... e ha usato autodistruzione Noooooo Ho lanciato il ds ahahah Ma raga sbaglio o hanno aumentato la probabilità di trovarli? È il secondo shiny che trovo nell'erba in una settimana!
  4. Sisi infatti è sempre bello averli
  5. Ieri sera ho trovaro un Bewear cromatico nell'erta di Poni. Purtroppo ha natura ardente e non posso farci nulla
  6. Si ma Lylia dice che "usa il suo potere" e il potere di Cosmog è aprire Ultravarchi
  7. Mmm si è vero peró anche quando all'inizio Lylia lo ruba alla fondazione Aerher e scappa Cosmog apre un portale per salvarli che non porta ad un Ultramondo.
  8. Esatto infatti proprio per questo secondo me la loro dimensione non è un per forza un Ultramondo ma puó essere benissimo un'altra dimensione dei Pokemon da quello che si sa
  9. ok ma una volta nato crescerà anche li dov'è. Non credo nasca nell'Ultramondo e poi si trasferisca nell'atmosfera di un altro mondo per "crescere". E poi se è chiamato "figlio" delle stelle nascerà nello spazio.
  10. Non é che mi sto confondendo. Ho citato il Pokedex di Sole e Luna e dice così, che ha origine dal pulviscolo nell'atmosfera. Controlla
  11. Ok ma allora come mai nella voce Pokedex di Cosmog viene detto che ha origine dall'accumulazione del pulviscolo presente nell'atmosfera? E infatti viene chiamato "figlio delle stelle". Inoltre dice anche che non vi sia nessuna certezza che venga da un altro mondo. Per me Cosmog evoluzioni e Necrozma hanno origine nel mondo dei Pokemon e poi si spostano con gli Ultravarchi tra le varie dimensioni, ma non provengono dall'Ultramondo, quindi non sono UC e per questo su di loro le UC Ball non hanno effetto.
  12. Da come l'ho interpretata io (poi non so quanto sia valida questa teoria) le "vere" UC sono solo quelle delle missioni di bellocchio, ovvero creature provenienti dall'Ultramondo. Su Cosmog ed evoluzioni invece secondo me le UC Ball non hanno effetto perchè sono etichettate erroneamente come UC, ma sono solo Pokemon in grado di generare ultravarchi e viaggiare tra i mondi, senza necessariamente avere origine dall'Ultramondo. Dall'info del pokedex di Cosmog infatti viene detto che essi si originano dall'atmosfera (nel mondo normale diciamo) e che non vi siano certezze che vengano da altri mondi. Secondo me quindi Cosmog ecc. sono normali Pokemon col potere di viaggiare tra i mondi, e sono stati etichettati come UC dalla fondazione Aether solo perchè li si è visti arrivare dall'Ultravarco, ma probabilmente essi provenivano da un'altra dimensione di Pokemon, non dall'Ultramondo, da cui provengono le vere UC.
×
×
  • Crea...