Salve gente! Abbiamo festeggiato la vittoria dell'Italia, ma adesso festeggiamo un altro momento: quello dei retroscena. È stato un PSF alquanto divertente, ma anche molto impegnativo: l'obiettivo, come ogni anno, era quello di fare il Pokédoll Summer Festival migliore di sempre. Ci siamo riusciti? A voi l'ardua sentenza.
Come abbiamo scelto le bambole? Ci siamo accorti, in primis, delle numerose linee evolutive incomplete, in particolar modo quelle degli starter, quasi sempre privi del primo stadio evolutivo. Stesso discorso vale per i fossili: molti erano stati rilasciati, senza però la loro evoluzione. Quindi, sotto questo punto di vista, similmente a quanto accaduto con l'Anniversario, abbiamo effettuato lo stesso lavoro di completamento. I restanti sono prevalentemente frutto di un brain storming notturno in chat PP Store, ma i dettagli su bambole specifiche li rivelerò più avanti.
La suddivisione in bancarelle: l'idea originale era quella di ricreare un vero e proprio festival, non solo nel nome ma anche nella struttura, dividendo quindi i rilasci in veri e propri blocchi tematici. Dunque, scelti i primi nuclei (primi tra tutti fossili, starter, estate e draghi), abbiamo tentato di creare dei corrispettivi sia numericamente che in base alla tematica (quindi, il corrispettivo della bancarella drago è quella folletto, del giorno dopo, mentre il corrispettivo della bancarella estate è festival, piazzata al primo giorno).
Le bambole più bizzarre: diciamo che, ecco, abbiamo preso spunto fondamentalmente dalle idee dell'utenza. Kukui è ovviamente una bambola pensata per Celes, mentre Dibo aveva richiesto un Probopass con il sombrero che ho prontamente proposto in chat, MegaPidgeot aggiunta sul momento su richiesta di Ila e non solo. O ancora, il Vaso da notte è stato citato da Dragopika nel lontano 2018, e a proposito di questo, diciamo che ci sono alcune gaffe da farvi vedere...
I prezzi delle bambole: molti sono messi un po' a caso, tipo il 0.99 di MegaGarchomp. Braixen, invece, doveva inizialmente avere il prezzo di 0.01 PP, perché LO ODIO, É ORRENDO. Tanto che avevo anche inserito un commento poco carino nei suoi confronti all'interno del documento excel, commento che è persino arrivato via mail agli altri staffer che hanno accesso al documento, come Chube, rimasto allibito dal mio odio nei confronti di tale bestia. Ho dovuto necessariamente dare un prezzo più basso rispetto agli altri due. Altri, come Arceus e Sheena, hanno un "ragionamento" dietro...
La pietralbore più costosa di sempre: sì, perché se Darki non se ne fosse accorto in tempo, ad oggi la Pietralbore costerebbe non 1, non 2 ma 100 euro.
Bambole mancate: tra le bambole che avremmo voluto inserire, ma che alla fine abbiamo messo da parte, vi sono le due forme di Necrozma, rimpiazzate qualche giorno fa dagli spadaccini cromatici. O, ancora, MegaAudino. A tal proposito, avrei voluto un po' trollarvi tutti sostituendo lo sprite di Togekiss con quello di MegaAudino, ma Darki mi ha fermato. Anche Lyris, proposta da Ozen, sarebbe potuta essere una delle bambole del Festival, tuttavia quando Ozen ce la propose avevamo già scelto Camilla Costumax come personaggio della bancarella drago, quindi prendetevela con lui se propone le bambole troppo tardi. Inizialmente il tema della bancarella nostalgia sarebbe dovuto essere Hoenn. Nella scaletta originale, infatti, erano previsti Groudon, Kyogre e Rayquaza, accompagnati da Pokémon come Gyarados, Camerupt e Skarmory; abbiamo poi modificato praticamente tutto tentando di rendere il PSF ancor più figo di quanto non lo fosse già, inserendo quindi Arceus & co. Infine Marcin voleva inserire una Camilla in bikini, ritenuta però inadatta per il Forum.
Altre informazioni a caso: Orthilla e MegaAltaria sono state aggiunte ieri mattina; Yveltal shiny è stato rilasciato più o meno così: "Dom: Darki dimmi un numero da 1 a 70", "Darki: *non ricordo che numero avesse scelto*", "Ok, in questa pagina c'è Yveltal shiny, rilasciamolo". Vedevo come in shout tutti memassero a caso su Lotad, quindi ho aggiunto un primo Irrigalotad di cui non ricordavo neanche l'esistenza, vedo che la gente lo ha apprezzato e quindi credo che ormai questo possa divenire una costante anche per i PSF futuri. W l'irrigalotad.
Detto questo, un ringraziamento a tutti gli staffer che hanno contribuito a rendere speciale questo PSF, e all'utenza per averci strappato qualche risata grazie alle vostre reazioni in shout. Alla prossima!