Ti rispondo solo per dirti due cose:
1) Il Ditto non deve assolutamente essere per forza giapponese, basta che i GENITORI abbiano 2 LINGUE DIVERSE, le quali vengono mostrate di fianco al nome del pokémon, un Quaxly francese con un Ditto italiano funziona allo stesso modo di un due Quaxly uno spagnolo e uno tedesco. Detto questo Ditto giapponese funziona, come per qualunque altra lingua che non sia quella dell'altro genitore (attenzione che la lingua in cui giochi non ha rilevanza e basta che le lingue dei Pokémon siano diverse, quindi uno può essere italiano).
2) Tecnicamente da regolamento non si potrebbero scambiare Pokémon ottenuti in scambi fuori dal forum senza proof... Il ché porta la ricerca di un Ditto di lingua non italiana a morire abbastanza presto, a meno che qualcuno non giochi in inglese difficilmente troverai qualcuno che ti scambierà un Ditto straniero qui sul forum, soprattutto giapponese, almeno attraverso una discussione come questa...
Ti consiglio 2 vie semplici per reperire un genitore per il Masuda:
1) Potresti iniziare un nuovo salvataggio con profilo secondario sulla tua switch e selezionare una lingua diversa dall'italiano appena cominci il gioco, per poi passarti, in questo caso, Quaxly tramite Home da un profilo all'altro, per usarlo come genitore. Essendo Quaxly il tuo obbiettivo dovresti metterci relativamente poco, giusto il tempo di catturare un secondo Pokémon per poter mettere nei box il tuo starter. Se vuoi arrivare al punto di avere un Ditto ti potresti passare anche quello, nell'ottica di poter cercare di fare altre uova con il Masuda Method.
2) Potresti provare a usare uno di quei codici per gli scambi usati dalla community per scambiare, quello per gli scambi di Ditto era 4448 4448 , è molto probabile ci sia qualcuno che lo usa ancora e come minimo dovresti rimediarti un Ditto inglese, che va comunque bene (ovviamente scambia un Ditto catturato da te nel caso).