Nome del Pokémon: Blastoise di Kalos
Traccia Scelta: X - Disegno Digitale (Photoshop)
Disegno:
Concept art:
Nome: Blastoise di Kalos
Tipo: Drago/Acqua
Categoria: Pokémon Artiglieria
Abilità: Acquaiuto/Solidoroccia
Voce Pokédex:
Si narra che Blastoise di Kalos abbia devastato le città, abbattendo anche le mura più resistenti con il suo imponente cannone. La corazza, composta da rocce e ricoperta da aculei, ricorda creature mitologiche imparentate con i draghi, che si dice un tempo dominassero la regione.
Mossa Peculiare: Cannonata Micidiale
Tipo: Drago
Potenza: 90
Precisione: 100
PP: 10
Effetto: Riduce di uno stadio l'Attacco e l’Attacco Speciale del nemico con una probabilità del 30%.
Descrizione: Blastoise di Kalos concentra energia draconica nei suoi cannoni, sparando un'enorme esplosione d'acqua accompagnata da un potente rombo simile al ruggito di un drago. Questo colpo distruttivo non solo danneggia il nemico, ma lo intimorisce, diminuendone la forza.
Descrizione:
Blastoise di Kalos nasce dall'idea di una connessione storica e mitologica, ispirato ai cannoni di era napoleonica ed alla Tarasca, una leggendaria creatura del folklore provenzale con caratteristiche che fondono drago e tartaruga. Questo mostro, simbolo di forza distruttiva e protezione, rappresenta un elemento iconico del Sud-Est della Francia, paragonandola alla regione di Kalos, questa parte del territorio è ancora inesplorata nei giochi, spiegando l'assenza di una forma regionale di Blastoise fino a ora.
Il design integra elementi tratti dagli armamenti bellici francesi del periodo napoleonico, visibili nel suo possente cannone centrale e nelle zampe corazzate dalla forma che richiama mezza ruota di carro, ed un guscio composto da rocce vulcaniche e aculei ossei, sottolineando il suo tipo Drago/Acqua.
Questi dettagli evocano la leggenda della creatura mitologica, che si dice avesse una corazza irta di spine e una natura indomabile.
Un ulteriore richiamo alla Tarasca sono la coda a punta di lancia ed il casco di carapace che avvolge la testa di Blastoise. Il suo design si ispira ad alcune statue che rappresentano la creatura, scolpite con quella che doveva essere una criniera, ma che, a prima vista, appare come una bizzarra acconciatura. Questo particolare mi è sembrato divertente e ho deciso di mantenerlo nel concept.
Il tipo Drago si collega alla natura leggendaria della Tarasca, che nel folklore devastò tutta la Provenza fino a quando Santa Marta non riuscì a domarla e la portò nella città adesso conosciuta come Tarscona, dove però il mostro vennè alla fine ucciso, e che ancora oggi ha come simbolo la Tarasca e celebra la ricorrenza della sua morte. Questo concept di Blastoise di Kalos incarna tanto il lato selvaggio e potente, quanto quello difensivo.