Vai al commento

Truiss

Utente
  • Messaggi

    143
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    0%
  • PokéPoints

    PP 61.75

Tutti i messaggi di Truiss

  1. Difendono il fortino. PM non ha senso di esistere se non supportato da chi i giochi li crea e distribuisce. Ognuno cura il suo orticello. E noi ci becchiamo giochi del genere.
  2. Sono dei bugiardi e anche di basso livello, visto che tutte le loro menzogne sono state sgamate in pochissimo tempo. E' giustissimo che GF finisca nell'occhio del ciclone. Speriamo continui così, soprattutto ora che il gioco arriverà a tutti, anche a quelli che non volevano spoilerarsi niente.
  3. "Pokemon potrebbe diventare un gioco decente in futuro!" Questo è l'annuncio che sogno.
  4. Anch'io ho sempre preferito la sorpresa dell'erba alta a sapere già prima se shiny o meno. Anche perché ciò li rendeva più difficili e quindi aumentava il senso di rarità che dovrebbe avere un pokemon shiny, Una volta messi i pokemon nell'overworld, però, non ha senso che non siano visibili già mentre camminano. Non è minimamente realistico.
  5. Hanno un pubblicato estremamente fidelizzato, quasi ai livelli di una squadra di calcio. Basta che ci sia il marchio sopra e le vendite sono assicurate. Sanno semplicemente di poter ottenere il massimo profitto con il minimo sforzo. Dal punto di vista aziendale e dei profitti come dargli torto?
  6. Il gioco è obiettivamente mediocre a livello tecnico e (ormai è accertato) a livello di contenuti. GF è inadeguata. I motivi possono essere vari, ma il fatto oggettivo resta: non sono in grado di gestire il brand pokemon. Nel 2019, presentare nel mercato videoludico questo gioco è una vergogna.
  7. E' strutturato per essere un gioco per bambini (non quelli moderni, ma quelli di dieci anni fa). Quindi per loro più è facile, meglio è.
  8. I nuovi pokemon ci sono e ci sono sempre stati. Non c'è più la maggior parte degli altri. That's the problem. Ai miei tempi si trolleggiava meglio...
  9. Si sono fumati il cervello.
  10. Dio ci liberi da Game Freak
  11. Speriamo. Il fatto che anche in Giappone si stiano lamentando è un buon segno.
  12. In un mare di contestatori ci sarà sempre quello che sbaglia i modi e i contenuti. L'ondata di criticismo, a volte feroce, deriva da basi ben solide ed è stata alimentata da bugie e ridicole scuse da parte della gf. Posto che le minacce di morte (presunte) sono ovviamente inaccettabili, tutte le critiche, da quelle più semplici (mi fa schifo) a quelle più strutturate, sono solamente frutto della loro incompetenza.
  13. Io credo che creare un'ondata di negatività sulla gf, come quella che sta montando addirittura anche in Giappone, possa essere utile per far capire alla Nintendo che si sta andando nella direzione sbagliata. Anche perché, a causa di un fandom estremamente fidelizzato che compra acriticamente, il calo delle vendite non ci sarà mai, a meno che non cominci a diffondersi un'opinione negativa su vasta scala.
  14. Se a te piace il gioco così, sei libero di comprarlo. Nessuno ti dice il contrario. Chi non apprezza questa diminuzione di contenuti o la direzione del brand, secondo me, dovrebbe non comprare il gioco. Sarebbe l'unico modo per veicolare il proprio messaggio.
  15. A proposito di fanboy...
  16. Liberissimo, per carità. Basta essere consci che le critiche fatte a gioco acquistato non hanno lo stesso valore delle critiche che portano al non acquisto. Le prime praticamente non servono a far capire alla gf quello che sta combinando, le seconde (soprattutto se portano al non acquisto e, quindi, al calo delle vendite) possono avere una qualche utilità.
  17. Sono fatti oggettivi, non dicerie.
  18. Se il genocidio, la grafica rimasta ferma al 3ds, più altre cose spoiler che non menziono, sono virgole, io alzo veramente le mani. Fanno bene quelli della gf a far soldi sul fandom pokemon. Il gioco si critica dopo averlo acquistato è un cortocircuito logico. Se compri il gioco fai proprio quello che loro vogliono, ovvero vendere copie. Sai quanto gliene sbatte se dopo aver venduto milioni di giochi, qualcuno si lamenta perché non erano granché.
  19. State rasentando il ridicolo con questi articoli.
  20. Eh sì, è proprio brutta quest'epoca in cui non siamo costretti a subire supinamente tutto quello che ci propinano, ma abbiamo la possibilità di valutare, vedere, criticare, esprimere opinioni e non spendere soldi al buio. Che cattivoni questi consumatori che osano non accettare passivamente quello che aziende multimilionarie decidono fregandosene di fare o meno un buon prodotto.
  21. Che pagliacciata. Ecco il vero problema del brand: non una software house inadeguata, ma un fandom che si beve tutto e arriva a pagare sempre di più per giochi sempre più scarsi. Non cambierà mai niente perché le radici sono proprio marce.
  22. Il fatto che le critiche stiano provenendo anche dal Giappone, terra d'origine e culturalmente distante da noi, è un buon segno. Sono certo che il malessere dei giapponesi possa pesare molto per la Nintendo.
  23. Non compro il gioco e mi riservo il diritto di criticare, soprattutto se riguarda qualcosa che amo. Ma che scherziamo? Immetti un prodotto sul mercato e non vuoi opinioni dei clienti? La gf è criticabile perché da anni sta facendo un lavoro mediocre e sempre più gente se ne sta accorgendo. Nascondere la testa sotto la sabbia non serve a nulla. Aggiungo che le critiche che parte della comunità sta portando avanti da mesi sono più che note, non serve riportarle ad ogni commento.
  24. Tutte queste patetiche difese della gf solo perché qualche squilibrato ha minacciato sono ridicole. La gf sta meritando critiche e disprezzo. Capisco difendere il fortino, visto che "si gioca in casa", ma così perdete di credibilità.
×
×
  • Crea...