SQUALIFICATO
Dato che il termine ultimo per postare i propri lavori era fissato alle 23:59 del 12 ottobre, il post di DDR_17 non può purtroppo essere considerato valido ai fini della gara.
Io non credo di potermi definire un esperto di marketing, e forse neanche un appassionato di “hype”. Provo a spiegarmi, difficilmente seguo con attenzione un gioco in particolare dal suo annuncio fino al D1. Mi annoio presto, in generale.
La nostra amata serie ha però un debole per me. L’ho raccontato spesso, anche in tempi in cui ero staffer, di cosa ha significato, significa e significherà probabilmente per sempre questo brand. Ho 31 anni, ho vissuto in pieno tutta l’epoca dei Pokémon, e per quanto sia solo un videogioco, mi ritengo comunque fortunato ad aver giocato fin dall’inizio. Pokémon è la mia infanzia e adolescenza. Ero un ragazzino di 8-9 anni che scelse Squirtle senza sapere cosa diavolo diventasse e cosa fosse. E ancora oggi è il mio Pokémon preferito (con Celebi) forse per affetto.
Questo preambolo mi serve per dire che per me questo brand sarà sempre speciale e ancora oggi compro a scatola chiusa ogni gioco, serie principale o meno che sia. Ma so dentro me stesso che è sbagliato, perché sono il primo che forse non contribuisce a migliorare con le mie scelte da consumatore il brand, e credo che molti come me facciano lo stesso.
La campagna di marketing ultimamente a me non piace proprio. Vedo i trailer, leggo le info ufficiali (gli spoiler non mi piacciono) e tutto il resto ma non mi lasciano mai nulla che mi faccia dire “cavolo, non vedo l’ora”. Non vedo l’ora alla fine arriva lo stesso per affetto e per passare quelle ore come quando ero un ragazzino, ma non arriva perché la campagna pubblicitaria mi lascia esterrefatto in senso positivo. Da un lato preferisco il mostrare non tantissimo, però dall’altro neanche mi piace che alla fine non si sappia quasi nulla.
Un esempio che mi viene in mente con altri giochi non Pokémon potrebbe essere Elden Ring o Hogwarts Legacy. Il primo io non sapevo cosa fosse, non avevo mai giocato ad un Dark Souls e pensavo chissà che roba non per me fosse. Ma le notizie che leggevo nei mesi e nelle settimane prima del D1 piano piano mi conquistavano, avendo la paura di non essere comunque in grado di giocarci. Mi andavo a leggere le classi dei personaggi, le interviste agli sviluppatori, tutto. E, nonostante fossi un neofita, l’ho addirittura preordinato sul PC, cosa che non ho mai fatto sul PC, per nessun gioco. Per Hogwarts Legacy apprezzo la campagna sicuramente per il brand che c’è di mezzo ma anche perché è una cosa nuova, percepisco voglia di scoprire qualcosa di nuovo o cosa si siano inventati.
Probabilmente invece con Pokémon non ho questa curiosità perché mi sembra che sia i giochi, che anche quello che montano dietro per fartici avvicinare sia un po’ piatto. Poi per il discorso iniziale ammetto che ho preordinato i giochi con la steel, Pokémon è l’unico gioco che compro sempre senza se e senza ma, ma lo faccio perché ci credo davvero in quel che vedo o perché sono affezionato? È brutto da chiederselo.
Un’altra cosa che non mi piace del brand in generale sono le carte. Vi parla un collezionista. Ho tutta la prima serie in assoluto completa, la Jungle, la Fossil, la Rocket, ecc. E ho anche moltissime carte successive, ma proprio da buttarci i soldi. Però a volte mi allontano perché sono troppe, capisco le esigenze di marketing che hanno ma è troppo. Non si può star dietro ad una serie quasi al mese tra un po’, a 250 carte a serie e praticamente impossibili da completare. Sono bellissime per carità, ma almeno a me passa la voglia purtroppo.
Non vorrei però buttare tutto a mare e qualcosa di positivo c’è per me. Ad esempio il continuo crescere della base dei fan. Spero che qualcuno inizi questo viaggio come lo è stato per me più di 20 anni fa e continui per molto tempo. Conosco un ragazzino che ne è totalmente innamorato, avrà 10 anni penso. Mi piace sempre parlare con lui perché mi rivedo in lui. Vedo Mattia (che sarei io per chi non conoscesse il mio nome) e mi fa piacere vederlo sempre chiedermi informazioni, se so qualcosa di più rispetto ai trailer, ecc.
Come trovo positivo ad esempio l’aver riesumato alcuni titoli spin-off o aver provato a cambiare con Leggende (che io ho giocato un’ora in croce perché il tempo è quel che è e ho altre priorità, anche nei giochi) la solita routine dei giochi Pokémon. Lo dico molto in generale perché comunque la mia routine preferita è proprio quella classica, anzi più classica è e meglio sarà. Grafica 2D, sprite, visuale dall’alto, personaggio che si muove in croce, insomma le cose da vecchio come me.
Penso sia tutto per me, è stato carino partecipare. Non l’avevo mai fatto