Vai al commento


GameGate01

Utente
  • Messaggi

    20.205
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 19.00

Tutti i messaggi di GameGate01

  1. Per Sora dubito molto, soprattutto se contiamo in quanti pochi giochi appare su console Nintendo, a meno che non facciano un porting di qualche KH su Switch. Io desidero molto Neku di The World Ends With You in Smash, ci starebbe alla grande. Il primo è certo, c’è praticamente in ogni Direct. Bayonetta non so, ma PlatinumGames sembra pronta ad annunciare qualcosa, anche se vorrei qualcosa di nuovo come il grande Astral Chain. Per Pikmin, non si sa nulla, e a molti basterebbe un remake del primo o il porting del terzo, anche perché farebbe conoscere meglio la serie.
  2. Ok, grazie a tutti A me bastano i video di Tom e Jerry versione JoJo xD
  3. Un leaker piuttosto affidabile puntava al 16 gennaio. Comunque vorrei il porting di The Wonderful 101
  4. Ma è vero che Meowth Gigamax sarebbe basato su un meme? È tutta roba di cui sono ignaro. Comunque queste fan art sono davvero ignoranti e per questo fantastiche.
  5. Capolavoro che tutti dovrebbero recuperare, ed è inoltre uno dei migliori videogiochi d’azione degli ultimi anni.
  6. Qui non è solo questione di fan, ma anche economica: facciamo che degli investitori chiedono un Pokémon 2020, fare il contrario e non dargli retta è molto rischioso, soprattutto se è più di un’azienda a rischiare.
  7. Cydonia diceva che se GF avesse tutto il tempo necessario per fare i giochi, il risultato sarebbe decisamente migliore. Il problema è uno: i fan che chiedono sempre un gioco ogni anno. Quello che Cydonia intendeva che smettere di chiedere un gioco all’anno è la soluzione, però io dicevo che agire per questo poco tempo che è passato da quel video ad oggi non porterà ad un risultato immediato che nel 2020 non ci sarà nessun gioco principale.
  8. Ok, ho capito. È una di quelle cose che non ricordo così facilmente Bravissimo, parole sagge. Basta farlo capire a tutti ed il gioco è fatto
  9. AO? Cos’è? Non capisco
  10. Il delirio si scatenerà comunque: non lo annunciano, delirio, lo annunciano, delirio perché c’è qualcosa che non va bene o perché semplicemente l’hanno annunciati. È molto probabile, dato che non annunciano mai un gioco se la produzione non è a pieno regime, almeno per Pokémon.
  11. Vero, mi ero dimenticato di questa particolare abilità xD Sarò sempre io lo scettico, ma durante quest’anno ho visto troppi punti a favore dell’uscita di questi remake nel 2020. A cosa devo dare retta? Ai fan ottimisti o a quella che sembra troppo la realtà? Un simulatore di battaglie potrebbe starci?
  12. Dal trailer non si vedono tutti i difetti, si vedono solo a gioco fatto e finito In realtà, era stato annunciato quando fu rivelata la chiusura di Global link
  13. Ci sono troppi punti che puntano al 2020, 2021/2022 lo pensò solo nel caso in cui siano in condizioni seriamente critiche In realtà sembra essere una Banca + Global link
  14. Ho trovato un altro punto a favore per Pokémon Home: era stato annunciato che avrebbe avuto anche le funzioni del defunto Pokémon Global Link. Ciò sta a significare che ha più funzioni di Banca Pokémon. Riguardo alla serie principale, devo dire una cosa: abbiamo tutti capito cosa intendeva Cydonia nell’ultimo PokéRelax, ma siamo sicuri che agire in circa una settimana possa davvero cambiare le cose? Io sono quasi certo che un teaser ci sarà, o ci sarà molto più avanti perché effettivamente è il primo Direct dell’anno, però ci sarà. Non è questione che non dobbiamo smettere di chiedere un gioco ogni anno, ma che le cose non cambieranno dall’oggi al domani. Diversi indizi puntavano al remake di Diamante e Perla per il 2020, e sarà molto probabilmente così, a meno che non siano in condizioni pietose da richiederne il rinvio, cioè proprio ingiocabili.
  15. Intendevo un’altra cosa: il level design dei giochi di quarta generazione risulta davvero obsoleto, privo di cambi di prospettiva o cose analoghe presenti dalla quinta generazione in poi, per questo dubito che venga rifatto sullo stile di SwSh, poiché andrebbe rifatto da zero. Per gli Zelda 2D, mi riferivo a Link’s Awakening, tornato recentemente su Switch, ed è decisamente meno 3D rispetto ai capitoli 2D per 3DS, tant’è che mantiene il level design a griglie
  16. Diamante e Perla li attendo anch’io in grande stile, potrei soprassedere solo sulla mappa a griglie, sempre se sarà così, perché LGPE non sono gli unici ad essere tornati così, anche Zelda
  17. Non proprio, si può fare con i controlli a movimento. Guarda The World Ends With You, nato su DS e ora portato su Switch Sempre se li stanno facendo. Ma qui è questione di investitori, che hanno decisamente più potere degli acquirenti, perché se non si fa come vogliono, disinvestono. Questi remake li attendo solo perché non ho giocato gli originali, ma so già che torneranno con le mappe quadrate, come LGPE. Lo so che non sarà bello, ma dobbiamo sopportarlo: il level design per essere un gioco per DS è veramente obsoleto, per modernizzarlo sarebbe da rifare interamente da zero. Anche Zelda Link’s Awakening è tornato così, quindi mi sa che dobbiamo arrenderci...
  18. Spero anch’io in un nuovo md o un remake, anche se il genere non è tra i miei preferiti
  19. Ho rivisto le possibili novità: -serie principale (abbiamo appurato che è improbabile, ma non impossibile. Al massimo un teaser in CGI.) -Detective Pikachu sequel -Pokémon Home (anche il Direct su Banca Pokémon durò circa 20 minuti) -Lo spin off di Tencent (MMO, MOBA, conoscendo lo sviluppatore) -altri spin off
  20. Molto. Di spin off non ne sono usciti poi così tanti, eccetto quelli mobile e Pokken.
  21. Pienamente d’accordo, se ricordo bene anche Banca Pokémon ebbe un lungo trailer dedicato, quindi sarà Pokémon Home con molta probabilità.
  22. Scusa allora, è che ogni tanto smetto di farci caso Cosa intendi con i “?” ?
  23. È un caso se l’evento di Snorlax Gigamax l’hanno prolungato fino al 9? Contano anche gli spin off e i remake: Hyrule Warriors, Link’s Awakening per Zelda, Mario Tennis, Mario party, New Mario Bros U per Mario. Molti di questi nessuno ne sentiva il bisogno, eppure ci sono
  24. Io non sto dicendo che la tua idea è sbagliata, ma che semplicemente ci sono ben altri i motivi: per prima cosa economici, non solo investitori, ma anche il fatto che gadget aumentino di vendite, motivi legati al circuito competitivo. È Nintendo che investe in questa maniera, e se Nintendo lo fa solo con Pokémon è perché forse è l’unico brand che riesce a far sopravvivere con questo sistema, ma neanche tanto perché anche Mario e Zelda, tra spin off, remake e titoli, arrivano ad una quasi cadenza annuale Ranger vorrei tanto un nuovo capitolo, ma vedendo come l’hanno bistrattato ho perso la speranza, perché su Switch ci starebbe benissimo
  25. Peccato che GF non c’entra, ma è tutto richiesto da investitori che, udite udite, ascoltano il fatto che i fan vogliono un gioco all’anno, e gli investitori non si contraddicono. La cadenza annuale non è sbagliata, Pokémon non è nemmeno l’unico (sempre se poi esce un Pokémon 2020), chiedilo a CoD Io mi sono basato su annunci già esistenti, ciò non esclude un nuovo ranger o un md
×
×
  • Crea...