Vai al commento

ImAlco

Utente
  • Messaggi

    1.365
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Vittorie

    2
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 31.98

Tutti i messaggi di ImAlco

  1. Pagamento dell’applicazione a 4,99( siccome è anche su dispositivi mobili ) e poi stop. Magari potrebbero fare pagamento solo dell’applicazione senza abbonamento,però su entrambi i dispositivi. cozzerebbe con l’abbonamento annuale della banca,ma ci farebbe risparmiare soldi su quello di home.
  2. È vero sarebbe una buona idea. Tuttavia la vedrei distaccata dal resto dell’utilizzo di Pokémon HOME. A quel l’unto,se fosse un software con così tante funzioni giustificherei un acquisto anche a cifre più cospicue,soprattutto per chi è un giocatore competitivo
  3. No aspetta,spiega spiega che non ho capito. Showdown inteso la piattaforma competitiva?
  4. Il primo punto è un problema,ma avendo visto che l’applicazione funziona anche per telefono non credo proprio che il problema sia quello. Sanno anche loro di questa problematica e penso che abbiano fatto home per questo. Per il secondo punto hai detto bene,nessuno ha un sevizio come quelli citati perché si parla di pokémon,ovvero uno dei pochi giochi che non c’entra nulla con il resto del panorama videoludico. Solo in pokémon si mettono in collegamento i giochi vecchi con quelli nuovi, e nonostante ci vogliano guadagnare sanno anche loro che devono comunque aiutarci con questo servizio e non darci qualcosa a pagamento senza che lo possiamo utilizzare al meglio
  5. Ripeto che non ha senso. Quello che sto cercando di dire e che piuttosto pago 10€ Pokémon HOME,ma non voglio dover stare dietro a pagamenti vari su dispositivi diversi. Voglio qualcosa che connetta tutto con un unico versamento. E penso sarà quello che faranno.
  6. Non credo sia così ovvio... Io se avrò ancora la pokebanca attiva trasferisco tutto e non mi vedono più. Non pago più nulla con ogni probabilità. A livello di comodità,penso che ci daranno qualcosa che ci permetta un continuo contatto tra le vecchie generazioni e le nuove, senza essere vincolati. L’hanno fatto per tutti i giochi dalla terza gen in poi,non vedo perché vincolarci proprio stavolta che il brand deve spiccare di nuovo il volo. L’avere pokémon vecchi catturati negli anni è sempre stata una cosa su cui hanno puntato anche loro per tenerci attaccati al brand. Penso che per vari motivi faranno in modo che chi ha home non debba pagare la banca,non solo per una questione di soldi,ma proprio per comodità. Troppi dispositivi coinvolti,diventerebbe macchinosa la situazione. Poi potrò anche sbagliarmi...
  7. Beh,ho ancora l’allenatore col cappellino rosso da pescatore e i capelli neri sparati a caso... vedi un po’ tu... Comunque non è che sia proprio contro,semplicemente non ci spreco troppo tempo. Probabilmente su spada e scudo,avendo più tempo per giocarci rispetto a ultrasole e ultraluna che li ho comprati nemmeno un anno fa,qualche cambiamento lo farò,perché vorrò godermi un po’ la storia
  8. Qui è diversa la cosa secondo me: l’online è una funzionalità non obbligatoria: io posso giocare a un gioco senza dover per forza giocare online. quindi se la fanno pagare,che sia giusto o meno non lo decido io. Ma se un app si basa sullo scambio di pokémon con altre console, e poi devo pagare per avere un’altra app per fare la stessa cosa sullaltra console,non ha proprio senso. Cioè se da telefono a switch posso farlo perché è la stessa app,ma non posso su 3ds perché è più vecchio,sarà qualcosa a cui rimedieranno loro rendendo gratuita l’app,come appunto hanno fatto col poketrasferitore
  9. Novità sulla nuova feature? Ovviamente le vogliamo. Eventuali nuovi pokémon/meccaniche? Anche. Pero sinceramente da quando sono piccolo l’unica cosa he mi importava era vedere nuovi pokémon e eccitarmi facendo ipotesi sulla regione, il gioco poi lo avrei scoperto dopo. Alla fine voglio solo allenare pokémon e combattere
  10. È la più stilosa,ma siccome mi piacciono anche le cose tamarre adoro anche altri come vaporeon o espeon,soprattutto perché espeon è la mia preferita tra le eeveelution. Pensa che io eevee shiny l’ho cercato per farmi espeon e poi ho ripiegato su umbreon per via della natura...
  11. Sisi tutto comprensibile. Ma qui si parla di logica della cosa: io dovrei pagare un servizio( Pokémon HOME) che se non ho attivo allo stesso momento l’abbonamento di un altro servizio (pokebanca) non posso usare al massimo delle potenzialità. Se fosse come dici tu ci avrebbero dovuto fare pagare anche il poketrasferitore,invece era gratis, perché è ovvio che se ho la pokebanca non la voglia utilizzare solo per sole e luna e anche che se ho il poketrasferitore e non ho la pokebanca sarebbe risultato inutile. Stessa cosa per Home: se non ho la pokebanca non lo posso usare se non per trasferirmi pokémon da eventuali copie di Let’s Go o nel caso io abbia comprato sia spada che scudo. Sarebbe un servizio che dato così dovrebbe essere o gratis o se lo si paga dovrebbe far diventare gratis ciò che vi sta sotto
  12. Nono me lo tengo,era per dire che se lo volevi vedere lo postavo
  13. Io vorrei dettagli sulle nuove funzionalità ma non troppi. Secondo me in questo momento devono dare più importanza ai nuovi pokémon,che alla fine sono ciò per cui giochiamo Quindi si,mi piacerebbe vedere ovviamente i leggendari e magari il nuovo pokémon stile zoroark senza che però ci dicano il nome,solo vederlo. E poi se gli va di buttarci qualche nuova mega ben venga...
  14. Ce l’ho io se vuoi Parole sagge...
  15. Beh se non la regalano o danno home gratis dubito che la gente la comprerebbe,dovrebbe comprarsela solo quando deve trasferire pokémon e ogni volta pagare. A molto di noi scadrà prima che home sia disponibile non consentendoci di trasferire pokémon vecchi,sarebbe una bella rottura. Per quanto vogliano guadagnarci,la cosa migliore sarebbe o rendere gratuito il servizio home,oppure far pagare l’applicazione 4/5€ e averla per sempre senza ulteriori costi. L’altra soluzione è appunto un pacchetto dove ogni anno che rinnovi home anche la pokebanca è rinnovata senza costi ulteriori Io non penso sarà gratis, però credo che se pagheremo home per poi dover pagare anche la banca ci sarebbe una insurrezione. Verrebbe a costare una decina di euro l’anno per usare la banca una tantum, e personalmente non credo avrebbe tanto senso...
  16. In teoria se ci fanno pagare home come minimo la banca dovrebbe diventare gratis. Altrimenti uno si dovrebbe pagare 5€ di banca più i soldi per home per trasferire da 3ds a switch...
  17. Beh che ci facessero trasportare i pokémon da 3ds a switch era ovvio. Non ho capito solo due cose: bisogna passare per forza da smartphone o direttamente si collegano 3ds e switch? E poi: Se posso trasferire i pokémon da Go,vuol dire che posso trasferirli nei nuovi giochi?
  18. Versione remastered di XD sarebbe subito mia,senza neanche pensarci un attimo. Tuttavia non è ambientato a kanto,quindi trovo improbabile una nuova riproposizione di Auros
  19. Nonostante quando è uscito non avessi un gamecube,l’avevo comprato per giocarci su Wii ed è uno dei giochi che più ho apprezzato di pokémon, e da quel che ho capito non sono nemmeno l’unico. Il problema è che quel gioco era sviluppato da un altra software house (genius sonority?) e non penso che giochi simili possano essere rivisti così presto (ovvero mai). È un peccato perché erano davvero quel qualcosa che la gente voleva secondo me,ovvero giochi che si basassero sul metodo tradizionale di esplorare e lottare dei giochi della serie principale,ma dove si utilizzavano pokémon diversi dal solito e si visitavano luoghi insoliti. Credo che farebbero un colpaccio uscisse un gioco simile su switch,uno spin-off che ricalca i crismi della serie che tutti conosciamo
  20. @Vanelope oggi sei scatenata! Complimenti per tutti i tuoi shiny
  21. Se uno per 12 mesi gioca senza controllo ai videogiochi allora ci sta che sia una malattia. Personalmente gioco molto, ma il mio giocare dipende dal tempo che ho: in periodi di studio gioco massimo 2 ore al giorno, per poi scatenarmi quando non ho nulla da fare e magari arrivare anche a 6. Ciò che voglio dire è che si può giocare tanto senza dipendere dal gioco, e giocare “poco” ma essere dipendenti. Se uno non sa fare altro anche se avrebbe altro da fare e lo fa prolungatamente, è giusto che venga classificata come malattia
  22. Intendevo che la gente si lamenta sempre della guerra perché piena di buchi... A me piace comunque,e riconosco i limiti ma chissene...siccome ogni volta che la guardo sono un sacco preso va bene così
  23. Eh,appunto,si può dire che abbia deluso,ma arrivare a non piacere... Poteva finire meglio,ma rimane di una certa qualità alla fine
  24. Scusate se mi intrometto,ma quello che mi chiedo io è: come si fa a non piacere naruto?
  25. eh lo so ma stava per uccidermi tutta la squadra, ho dovuto... grazie!
×
×
  • Crea...