Tutti i messaggi di exaliam
-
Leggi la notizia
-
Leggi la notizia
-
Leggi la notizia
-
Leggi la notizia
-
No! avevo sbagliato a leggere dal sito ufficiale e quindi ho corretto: i due Pokémon sono esclusivi di chi ha acquistato già Let's Go, ma non sono subito ottenibili: possono essere trovati solo nelle Terre Selvagge dopo un paio d'ore di gioco
-
img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
-
Leggi la notizia
-
Leggi la notizia
-
Leggi la notizia
-
Leggi la notizia
-
Leggi la notizia
-
Leggi la notizia
-
img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
-
Riguardo i modelli: infatti ho detto "la maggior parte delle modifiche riguarda le texture" I modelli rielaborati ci sono occhio, ma finora ne ho notati un paio e si tratta solo di un aumento di poligoni. In ogni caso il mio discorso era più ampio: dato che ogni "asset Creatura" è composto da tante parti (modello, texture, script, ecc...), e sebbene molte cose siano state riprese dai giochi precedenti com'è giusto che sia (il riutilizzo degli assets è prassi comune nello sviluppo eh, non è un difetto), includere ogni singola creatura nel gioco richiede tempo e lavoro. Ovviamente sto sempre considerando la situazione attuale, ossia che Game Freak abbia tempo limitato a disposizione, uno studio medio-piccolo e 1000 creature da tenere a bada. Riguardo lo spazio: ho fatto riferimento infatti alle modalità di pubblicazione di Game Freak, delle quali, ripeto, personalmente non sono per niente convinto. Proprio perché la Switch consente di sviluppare giochi di dimensione molto maggiore rispetto a quelli per 3DS, preferirei che si lavorasse con più tempo a disposizione, con più risorse (sia umane che assets) e che si pubblicassero con più calma i giochi della saga principale. Purtroppo la situazione attuale è quella che ti ho descritto: tempi ristretti, studio troppo piccolo per un gioco come lo vorremmo tanto tutti quanti, troppe creature da dover gestire. Spero solo che a differenza delle ultime due generazioni, stavolta abbiano centrato il giusto compromesso. EDIT: sempre riguardo i modelli: stiamo pur sempre giudicando cose viste da dei trailer, ancora non ci sono stati hacker che li hanno estrapolati dal gioco a breve scopriremo la verità EDIT 2: mea culpa, nel post precedente avevo scritto "gran parte dei modelli ha avuto dei rimaneggiamenti" ma è un errore di battitura, correggo lì
-
Ti rispondo da assolutamente non esperto né da informato sul metodo di lavoro di Game Freak, ma da game designer in erba in attesa di trovare lavoro e progetti concreti: 1. Sono d'accordo sul fatto che cambiando continuamente versione Masuda si tiri un po' la zappa sui piedi. Credo che non abbiano pianificato bene sul come comunicare questo taglio, e di volta in volta arricchiscano la loro versione cercando di mettere una pezza al disastro comunicativo accaduto all'E3. Il punto però, qui, è questo: si tratta di sbagliata comunicazione. La scelta dei tagli, a mio avviso, era prevedibile e necessaria arrivando alla soglia di 1000 creature (incluse varianti, forme alternative, eccetera). Spiego la necessità di questi tagli nel prossimo punto. 2. Può sembrare una cosa ovvia, ho cercato anche di evidenziarlo nell'articolo ma probabilmente non è stato inteso, ma ogni creatura è fatta da modello, texture, animazioni, collider e script vari che possono contenere funzioni e statistiche fisse, e possibilmente altro ancora. Tutto ciò ha un peso di qualche byte, anche mega, e influisce sul peso complessivo del gioco. Dare spazio a 1000 creature, per forza di cose, vuol dire togliere spazio ad altre cose che potrebbero essere incluse nei giochi. Il secondo motivo, è relativo ai tempi: se Game Freak ha deciso di far uscire un gioco all'anno e hanno tempi limitati, costruire e programmare ogni creatura ruba tempo e risorse ad altre cose che potrebbero essere incluse. Quello che ha fatto Game Freak, a detta di Masuda, è dare priorità alle "altre cose", ossia a nuove meccaniche e nuove funzioni, piuttosto che all'inclusione di tutti i Pokémon possibili. 3. Da quello che ho potuto notare nella mia assoluta non esperienza da modellatore o animatore, alcuni Pokémon e alcune animazioni (e forse alcune texture) non sono affatto rimaneggiate, ma la maggior parte sì. Alcuni dei modelli hanno solo avuto un aumento di poligoni, ma capisci che anche un semplice minuscolo cambiamento fatto per ogni creatura porta via molto tempo se queste creature sono davvero molte. Il grosso delle modifiche mi sembra relativo alle texture, e anche quelle applicate a così tante creature non sono uno scherzo. 4. Se hai letto l'articolo e l'intervista, in realtà Masuda dice proprio che anche nei prossimi giochi hanno deciso di optare per un taglio del Pokédex Nazionale, preferendo concentrarsi su nuove meccaniche e "nuove esperienze di gioco". Spero di aver chiarito i tuoi dubbi e di chiunque legga a riguardo. Per quanto riguarda la mia opinione strettamente personale, invece, trovo che il problema principale di questa situazione sia legato a come hanno deciso di portare avanti il franchise. Credo vogliano cercare di massimizzare i guadagni pubblicando un gioco della saga principale all'anno, come stanno facendo dalla sesta generazione in avanti. Questo ovviamente sta andando a discapito dei giochi: ad esempio X e Y personalmente li reputo dei giochi a metà per quanto riguarda storia, gameplay e facilità di gioco, Sole e Luna hanno delle VORAGINI di trama allucinanti e dei cali di frame fastidiosi, Spada e Scudo avranno un taglio del Pokédex. A me la cosa non va molto a genio. Sono d'accordo se mi dici "più funzioni di gioco, meno creature", ma a me sembra che si possano avere entrambe le cose con i giusti tempi, o magari con abbastanza lavoratori e risorse a dare una mano: abbiamo davvero la necessità di avere un gioco nuovo ogni anno? E Game Freak ha davvero la necessità di avere meno lavoratori di quanti ne servirebbero per fare un gioco completo di tutto? Spero che Spada e Scudo siano davvero dei gran giochi. Ci sto anche credendo perché sto apprezzando la campagna marketing, i nuovi Pokémon e le nuove idee. Quando usciranno i giochi vedremo se hanno ragione o se hanno bisogno di cambiare strategia...
-
A cosa state giocando recentemente?
exaliam ha risposto a una discussione di Arson in Giochi Playstation, Xbox, PC e mobile
Arkham Knight (grazie Epic Store), era l'ultimo della saga di Arkham di Batman che mi mancava. -
Leggi la notizia
-
Korg e Pokémon mostrano al pubblico gli accordatori e i metronomi dedicati alle creature tascabili, disponibili in edizione limitata. Leggi la notizia
-
Dopo 23 anni arriva l'evoluzione di Farfetch'd su Pokémon Spada e Scudo: Sirfetch'd. Scopriamo insieme qualche dettaglio in più su questa creatura. Leggi la notizia
-
Attraverso i propri canali social è stato annunciato che il 18 settembre 2019 alle ore 15 saranno rivelate nuove informazioni su Pokémon Spada e Scudo. Leggi la notizia
-
Analizziamo le ispirazioni che ci sono dietro Polteageist, il nuovo Pokémon di tipo Spettro rivelato nel Nintendo Direct del 5 settembre. Leggi la notizia
-
img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
-
img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
-
Origin PC ha creato Big O: una superconsole in grado di gestire al suo interno un PC di fascia alta e le moderne console di ultima generazione. Leggi la notizia