Vai al commento

Ttt

Utente
  • Messaggi

    592
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    0%
  • PokéPoints

    PP 64.42

1 seguace

Informazioni su Ttt

Informazioni del Profilo

  • Genere
    Maschio

Visitatori recenti del profilo

680 visite profilo

Obiettivi di Ttt

  1. Ttt

    [Domande/Risposte] Pokémon HOME

    Salve a tutti. Ma c'è un modo per capire se i Pokémon sulla GTS hanno la Gigamax o meno?
  2. Certo che è incredibile, esce la notizia che le terre selvagge sono molto estese e giù di commenti del tipo "saranno sicuramente vuote, che desolazione, non c'è niente da fare"... fosse uscita la notizia inversa, con le terre selvagge poco estese, avremmo avuto un coro di "che schifo, così piccole, potevano impegnarsi di più"... Non sarebbe meglio verificare di persona, prima? Non è detto che siano vuote, desolate o tutte uguali, anzi la mappa mi è sembrata abbastanza varia.
  3. Strano, i giroscopi ormai li montano anche i tostapane XD Vabbè resta il fatto che sono delle feature non essenziali per giocare in portatile, anche fastidiose in alcuni casi, quindi niente di che. A quanto leggevo altrove i giochi "non supportati" (ma che probabilmente con un joycon separato funzionano) sono Mario Party, 1-2-Switch, Nintendo Labo e Just Dance
  4. Secondo me il giroscopio c'è, mancano i sensori di movimento dei joycon perché chiaramente non puoi usarli separati dalla console. Sulla vibrazione invece non saprei, da come sembra non c'è per niente. Ma davvero a parte qualche luna in Mario odissey non serve ad altro
  5. In effetti la mancata vibrazione (anche se non ho capito se manca del tutto o no) non ti permetterebbe di trovare alcune lune su Mario Odissey. In Zelda invece la maschera Korogu oltre a vibrare fa rumore quindi non c'è problema. Penso che anche su Mario potranno risolvere con una patch o simili (è comunque una cosa molto secondaria in un gioco per il resto pienamente godibile). Il giroscopio c'è o no? Qualora non ci fosse non potresti utilizzarlo per mirare con l'arco in Zelda o guardarti intorno in Mario (entrambe cose risolvibili con le levette, in realtà) e ovviamente per guidare in Mario Kart (funzione fastidiosissima a mio parere)
  6. Se non sbaglio scese circa a 200 dopo un annetto e le vendite iniziarono a decollare. In effetti 270 era un po' troppo per quello che era la console. Poi con l'uscita delle nuove versioni si abbassò ancora di più e ci credo che l'hai pagato quella cifra. Con Switch penso non ci sarà un grosso taglio di prezzo, sia perché vende abbastanza bene lo stesso, sia perché quella che è uscita è una nuova versione ma a prezzo ridotto, quindi non ha motivo di abbassarsi ancora. Anzi. Comunque trovo che una portatile che ti permette di giocare (più o meno) TUTTI i giochi presenti sulla console di casa sia un'ottima cosa. Già con la Switch normale era una gran cosa giocare portatile, adesso anche chi vuole spendere un po' di meno potrà comunque godere di tutti i giochi nintendo senza dover sacrificare nulla. Con Wii e 3DS si era creata una situazione assurda per cui i giochi prima uscivano per una console e poi per un'altra (il 3DS a un certo punto era pieno di porting da Wii) addirittura con Smash Bros uscito in due versioni uguali ma diverse. Era ora che unificassero tutto.
  7. Il 3DS all'uscita costava 270, altroché! I giochi non compatibili con la Lite saranno una manciata, specialmente se questa venderà bene. Chi andrebbe a sviluppare un titolo che poi sai già che metà degli utenti non potrà comprare?
  8. In teoria sì, in pratica quelli che usano il motion control dei Joy-con sono giocabili solo se compri i controller a parte (perché questi non si staccano). Quindi a conti fatti puoi giocare a tutto meno che a Mario Party e a 1-2-Switch... e forse a Just Dance
  9. Non è una console pensata per i fan o per i giocatori accaniti (che sono poi la minima parte degli acquirenti) ma per chi vuole spendere un po' di meno e non gli interessa giocare su TV pur potendo giocare agli stessi giochi della versione casalinga. Ha perfettamente senso per il pubblico a cui si rivolge (giocatori casual, ragazzini con la paghetta, parenti dei ragazzini che così possono fare un bel regalo spendendo meno, genitori, fan dei pokemon che abbandoneranno il 3DS, ecc.) ma non va giudicata da chi già possiede una Switch normale, perché è chiaramente una versione depotenziata. Anche se poi qualcuno sono sicuro la comprerà lo stesso perché è bella da vedersi.
  10. Assolutamente. D'altronde non va a sostituire Switch ma ad affiancarla, chiaro che sarà la sorella minore in un certo senso e penso che non credano di venderne più di quanto venda la Switch normale. @Sabry
  11. Io penso venderà bene. Switch è un marchio che funziona, WiiU invece no. In più esce insieme a Pokemon, che è uno dei titoli che tira di più, e ci sono dei bundle con questi giochi.
  12. Il fatto è che la mancanza del collegamento HD è veramente l'unica vera differenza tra Switch e Switch Lite. Metterlo non avrebbe senso, sarebbe praticamente una versione della Switch con i Joy-Con attaccati. Sì, credo sia stata una bella fortuna perché 250 è un prezzo molto basso. Sul fatto che venderà SOLO con l'uscita di pokemon non ne sarei sicuro, visto che praticamente ci gireranno tutti (o quasi) i giochi in uscita. Anche con Animal Crossing, ad esempio, mi aspetto molte vendite. No ma oggi per terra ho trovato una tartaruga viva, se interessa. Sul resto del discorso siamo d'accordo, era solo per rimarcare che appunto 250 è un prezzo molto favorevole, e non lo considererei per fare i calcoli di paragone con Lite. Secondo me vanno fatti su un prezzo medio.
  13. Cos'è ZA? Comunque non mi riferivo a te quando dicevo che ci si lamenta del prezzo, ma al discorso generale. Capisco che in alcuni casi limite si possa trovare Switch a 250, quindi, però non è quello il prezzo a cui fare riferimento per fare un paragone. Non è il prezzo "medio" di una Switch, diciamo così. Anche perché se magari io sono ancora più fortunato e la trovo per terra non posso dire che Lite costa troppo perché la mia l'ho pagata 0! XD
  14. Anche in questo caso, devi aver molta fortuna per trovare una Switch nuova al di sotto dei 290 euro oggi. I casi che citi esistono ma non li possiamo prendere come esempio per dire che "la Lite costa troppo". Anche perché pure la Lite tra qualche mese, a queste condizioni, la troverai scontata. Ma davvero sono casi rari.
  15. Proprio perché la multinazionale ha deciso il prezzo, dire che "forse è troppo alto" è un po' un controsenso. Si saranno fatti i loro calcoli e avranno pensato che 100€ di differenza ci possono stare. Non ci credo proprio a questo. Anzi ora che esce la Lite secondo me la normale non si abbassa più. Su ebay sono usate in teoria. Amazon la fa a 300/290 massimo. Non metto in dubbio che magari qualche mega-offerta di MediaWorld o simili la metta anche a 250 circa, ma non è il prezzo di mercato quello.
×
×
  • Crea...