Vai al commento

Ttt

Utente
  • Messaggi

    592
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    0%
  • PokéPoints

    PP 64.42

Tutti i messaggi di Ttt

  1. Probabilmente perché non la utilizzi molto collegata alla TV. Però a conti fatti ha tante funzioni in meno e nessuna in più.
  2. Proprio perché su TV hai più dettagli, magari un'ottimizzazione non perfetta fa sgranare le immagini. Su portatile sembra spesso migliore la grafica ma è solo perché lo schermo è piccolo e molte cose non le vedi.
  3. Comunque è una mossa scontata e che ha perfettamente senso. Molta gente ancora non ha comprato Switch, ora con Pokemon in uscita, gioco che è sempre stato portatile, provano a spingere ancora di più le vendite accalappiando i fan di pokemon, gli indecisi, quelli che vogliono spendere di meno e i nostalgici dei portatili. Certo se hai una Switch normale non ti serve a niente
  4. Penso nel senso che in portatile la grafica è più sacrificata e meno dettagliata. Dato che Lite non si collega alla TV la grafica rimane sempre downgradata rispetto alla versione da TV. 1- penso sia indifferente la qualità, diciamo che lo schermo più piccolo fa vedere meno dettagli, per forza di cose. 2- Al momento, a memoria, nessuno. Tutti i giochi dovrebbero andare sia su TV che su portatile. Ci sono magari alcuni che adoperano i Joycon staccati dalla console (1-2-Switch mi pare) e quindi senza un controller a parte non sono utilizzabili. Ma ecco è un caso unico se non sbaglio. 3- credo di sì. 4- non ricordo ma su Amazon puoi vederlo facilmente
  5. Ma perché, di Masters cosa hanno mostrato oltre il trailer animato?
  6. Ma infatti questo è sacrosanto, alla fine è l'unico potere che hai da acquirente. Però mi metterei l'anima in pace perché credo venderanno un bel po'
  7. Ma di Zelda ne esce uno ogni quanti anni? E di Pokemon? La differenza sta tutta lì. Per me se si prendessero 5 anni per ogni capitolo andrebbe bene, ma se hanno deciso di fare così che vogliamo fare? Impiccarli in piazza?
  8. Che c'entra, Zelda è Zelda, è sempre stato al top per quanto riguarda l'aspetto visivo sulle console in cui esce. Pokemon invece non è mai stato all'avanguardia per quanto riguarda la grafica, anzi sono sempre rimasti una generazione indietro. Le animazioni saranno in buona parte riciclate, mettetevi l'anima in pace. Ma poi che senso avrebbe rifarle da 0 se tanto sono sempre quelle? Finchè non cambiano il sistema di animazione in lotta mettendone uno più "dinamico" le animazioni rimangono quelle Pokemon Blu era abbastanza difficile, ma va anche detto che veniva affrontato senza saperne niente e la maggior parte di noi erano ragazzini, quindi con una consapevolezza diversa. Io non sapevo nulla nemmeno sulle compatibilità tra i tipi e allenavo solo lo starter, quindi… Il fatto che Pokemon non sia più la priorità di GF sinceramente fa un po' ridere, perché davvero pensate che tra un brand miliardario e uno sconosciuto uno studio si mette al lavoro con più attenzione su quello sconosciuto? Il punto è semplicemente che per far uscire un gioco all'anno devono fare le cose abbastanza in fretta e rifare animazioni e modelli costa tempo e soldi, quindi vanno di riciclo.
  9. Sì ma non ti aspettare chissà che rivoluzione, le basi sono quelle della demo. Quello che può cambiare di molto è la percezione del gioco in movimento "dal vivo" rispetto alle foto o ai video che abbiamo visto, che non sono mai a qualità sufficiente da farsi un'idea chiara.
  10. Ma guarda, puoi fare come vuoi, puoi anche dargli 0 per quello che vale, non è questo il punto. Si diceva solo che giudicare da qualche video caricato su internet o su screenshot presi da una demo provvisoria, paragonandoli a un titolo che invece è il top disponibile su quella console, è un po' ingiusto.
  11. Per quello dicevo che il paragone è impietoso, Zelda è fuori scala. In più si parla di un prodotto che è sempre stato al top per l'hardware in cui gira contro uno che non ha mai contato su una grafica all'altezza. Quindi ecco, non voglio difendere la grafica del gioco (sebbene appunto io aspetto di giocarlo prima di esprimermi, video ripresi da demo e screenshot non sono mai indicativi del tutto) ma secondo me nemmeno farà così schifo come dite. Poi ehi, a tutti piacerebbe un gioco perfetto all 100%, ma Pokemon è una serie ormai annuale, non possiamo aspettarci una cura come un Zelda o un Mario
  12. Beh ma Zelda copre buona parte delle sue magagne grafiche con una direzione artistica da paura. Mario Galaxy su Wii graficamente non aveva niente da dire perché girava su un macinino, ma a vederlo era bellissimo proprio grazie alla direzione artistica.
  13. Vabbè ma neanche è giusto paragonare gli screenshot fatti così. Quello di Pokemon poi è sicuramente più ingrandito. Io aspetterei di provarlo e poi allora si potrà parlare di grafica pessima o no. Tra l'altro il paragone con Zelda è impietoso perché Zelda è un capolavoro che può competere anche con giochi di hardware più potenti, visto che ha una direzione artistica eccezionale.
  14. A questo punto rimango convinto di una cosa: i pokèmon su HOME non potrai trasferirli finchè non li avrai sbloccati in-game, magari catturandoli o scambiandoli o "vedendoli". Anche perché che senso ha fare un raid di Tyranitar se posso trasferirmi un Tyranitar potentissimo allevato anni prima? La mia ipotesi è che faranno dei rilasci graduali similmente a quanto fatto su Pokemon GO, che è un sistema che non mi dispiace. Poi magari non li metteranno tutti, ma solo una parte, dato che in qualche modo devono convincerti a comprare i nuovi giochi, no?
  15. Beh nel dettaglio non sappiamo ancora come sarà questa "politica"
  16. A questo punto mi viene in mente che probabilmente faranno una politica simile a Pokemon GO, con dei rilasci periodici di Pokemon che piano piano andranno a riempire i vuoti del "Pokedex Nazionale". Magari attraverso raid e zone selvagge, e poi una volta sbloccati in-game puoi anche trasferirteli da HOME. È l'unica cosa sensata che mi viene in mente
  17. Io sarei interessato a capire se, come riportato nell'articolo, c'è stato o no un errore di traduzione. Alla fine il giapponese è una lingua piena di sfumature, e sinceramente mi sembra una scelta strana… aspetterei un comunicato ufficiale almeno.
×
×
  • Crea...