Secondo me alla fine la tartarughina è la forma principale che poi si trasforma in terapagos in lotta e basta (la sfera che vediamo nel libro di callugaris in realtà esiste come esiste Acquecrespe del libro Scarlatto, quindi solo nelle pagine del libro), per poi tornare tartarughina a fine lotta. Il che ha senso, visto che il nome non è stato rivelato: non è stato fatto per far pensare che sia una pre-evo, così da lasciare una vana suspence, ma alla fine anche la tartarughina è Tera, così come le varie forme di Zygarde sono sempre Zygarde, ma non credo che raccoglieremo tante tartarughina, semmai tanti cristalli che faranno crescere la tartarughina. Addio, comunque, sfera di cristalli esagonali grande come un pianeta, quella ce la possiamo scordare e annoverare tra le differenze tra realtà di gioco e il libro SV
Mi sembra un'ottima supposizione quella secondo cui i due dlc saranno concentrati sulla tartarughina che potremmo conoscere sin dall'inizio di Nordivia. Difatti, il disco indaco, la parte concentrata su Terapagos, è la seconda, cioè l'ultima, quando risolveremo il mistero dietro il pokemon e l'area zero
Purtroppo però rimarranno irrisolte le questione sul perché delle differenze tra paradossi reali del gioco e quelli del libro. Figuratevi se perdono tempo a spiegare queste cose
Per il resto mi sembrano tutte cose plausibili, chissà fra quanto avremmo info in più. Mi auguro tantissimo che ci sia un altro pokemon cavalcatura, perché mi è venuto un po' a noia stare sempre in groppa solo a Miraidon