Vai al commento

The_Missing_Ketsuban

Utente
  • Messaggi

    74
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 67.32

Tutti i messaggi di The_Missing_Ketsuban

  1. Vi riporto un video che prova la veridicità dei giochi demo appena usciti: Dal video si nota che, oltre alla presenza del gameplay tratto dalla rom pubblicata, esiste anche una versione precedente. Infatti nel video si vede un titlescreen con un Ho-oh diverso e la data del copyright che riporta l'anno 1996, inoltre in alcuni tratti del video il bordo del sgb è diverso, piú simile alla versione finale del gioco. Edit: Al minuto 0:41 si nota anche una versione precedente dello sprite dell'allenatore rispetto alle versioni rilasciate, e la particolare animazione che mostra l'uscita di Blastoise dalla pokeball è rimasta solo per il pokemon Hoothoot nella demo pubblicata.
  2. E' stato pubblicato anche lo Sprite sheet degli allenatori presenti (Fonte: 4chan): Alcune note: - Alcuni sprite sono placehoder provenienti dalla prima generazione - Molti sprite nuovi si ripetono, ma hanno nomi che non corrispondono alla categoria mostrata dallo sprite - Lo sprite di Valerio non ha sul braccio un pokemon, ma un animale reale - Il terzo sprite della prima fila è il capopalestra Raffaello - Il quarto sprite della prima fila è il capopalestra Angelo - Il sesto sprite della prima fila è Jasmine - E' presente lo sprite di Franz, ripetuto più volte, che non è passato alla versione finale - La categoria dell'ultimo sprite della terza fila è "novellino" (Fledgling). Non è passato alla versione finale, potrebbe essere un prototipo della categoria "Bimbo/a" introdotto in 5a generazione - La categoria "insegnante" è presente anche in versione maschile (Ultimo sprite della quarta fila e seguente). Non è passato alla versione finale - La categoria "Meccanico" (secondo sprite della sesta fila) pur essendo presente nella beta, non ha mai superato la prima generazione (Remake esclusi). - La categoria del terzo sprite della settima fila è "sportivo" (Sportsman) . Non è passato alla versione finale, potrebbe essere un prototipo della categoria "Triatleta" introdotto in 3a generazione - La categoria secondo sprite dell'ultima fila è "soldato" (Soldier). Non è passato alla versione finale, e non è stato riproposto in seguito. - Molti allenatori usano ancora il frustino come in prima generazione, a differenza della versione finale dove quell'attrezzo non è più presente. L'unica eccezione è l'insegnante donna che mantiene il frustino anche nella versione finale. ---------- Per ulteriori informazioni sulla demo in generale vi riporto questo documento: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1B5epMdm1Wcvh33qFABpw-SO76uZt6WNSl0UsD5yq_dI/htmlview?usp=sharing&sle=true# E' stato redatto dal Team Spaceworld e contiene tutte le informazioni finora scoperte sulla demo. ---------- Per chi fosse interessato a giocare con la demo, può scaricarla ufficialmente dal sito della Cutting Room Floor (E' una importante Wiki sui videogiochi) nella sezione "Proto:Pokémon Gold and Silver". Infine ecco qualche codice Gameshark utile (Le xx vanno sostituite con un numero esadecimale da 01 a FF): 01xx02CE - Cambia il tipo di allenatore incontrato (da attivare prima di parlare con un'allenatore) 01xxD7CD - Cambia il tipo di Pokemon incontrato (da attivare prima di entrare nell'erba alta) 01xxA3D1 - Modifica dello strumento sotto la tasca delle Pokeball 01xxA4D1 - Modifica della quantità dello strumento sotto la tasca delle Pokeball
  3. Scusate se riapro la discussione, ma, mentre guardavo su Twitter l'account di ChickasaurusGL (Un Dataminer dei giochi pokemon di prima generazione), ho trovato un interessante retweet: https://twitter.com/ikiro_pkmn/status/997266608136437762 Nell'immagine sembra che ci siano altri Pokemon inediti o sbaglio?
  4. Direttamente da Sonic Retro, l'enciclopedia universale su Sonic: Da quel che ricordo, il concept di cui Oshima parla è quello qui sopra, ma se non vi sembrasse abbastanza Umano... Ecco altri concept umani scartati
  5. Ecco un paio di glitch dal gioco:
  6. Certo non è una parte del gioco che mi piace, infatti nel mio caso Pidgeotto mi ha portato via un ottimo Magikarp a cui mancava solo un livello per arrivare al massimo, ma non tutto il male vien per nuocere, visto che essere privati del proprio Pokémon fa parte di quelle missioni di gioco con ricompensa in Diamanti:
  7. Bella teoria, ma non è del tutto corretta. E' vero che la maggior parte dei Missingno. sono dati usati per rimpiazzare i Pokemon cancellati, ma questa cosa non vale per gli Slot B6 (Fossile Kabutops), B7 (Fossile Aerodactyl) ed in particolar modo il B8 (Fantasma). Il motivo di questa eccezione si trova nelle versioni giapponesi di Pokemon Red e Green, dove tutti gli slot corrispondenti a Missingno, esclusi ovviamente i 3 che ho indicato, non contenevano nulla e facevano crashare il gioco con il rischio di perdere tutti i dati di salvataggio (Cosa che ho testato personalmente sull'emulatore). Solo con la versione Blu giapponese, che è stata pubblicata 8 mesi dopo rispetto alle altre due, Missingno diventa ufficialmente un placeholder per gli altri 36 pokemon mancanti prendendo il nome dai Pokemon B6 e B7. Il Pokemon fantasma B8, invece, è un caso a parte, in quanto in tutte le versioni giapponesi della prima generazione il suo nome non corrisponde a Ketsuban, ovvero Missingno, ma a Goosuto, ovvero Ghost, Fantasma. Il Nome Missingno, per questo Pokemon, probabilmente è un errore di traduzione fatto quando i giochi sono stati localizzati in America e poi, di conseguenza, in Europa. -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Infine non è detto che gli slot dei Pokemon cancellati nella prima generazione corrispondano necessariamente a quelli della seconda, perchè i numeri di indice sono stati cambiati con l'uscita di Pokemon Oro ed Argento, quindi gli abbinamenti dati dalla Tempocapsula potrebbero essere del tutto casuali.
×
×
  • Crea...