Bella teoria, ma non è del tutto corretta.
E' vero che la maggior parte dei Missingno. sono dati usati per rimpiazzare i Pokemon cancellati, ma questa cosa non vale per gli Slot B6 (Fossile Kabutops), B7 (Fossile Aerodactyl) ed in particolar modo il B8 (Fantasma).
Il motivo di questa eccezione si trova nelle versioni giapponesi di Pokemon Red e Green, dove tutti gli slot corrispondenti a Missingno, esclusi ovviamente i 3 che ho indicato, non contenevano nulla e facevano crashare il gioco con il rischio di perdere tutti i dati di salvataggio (Cosa che ho testato personalmente sull'emulatore).
Solo con la versione Blu giapponese, che è stata pubblicata 8 mesi dopo rispetto alle altre due, Missingno diventa ufficialmente un placeholder per gli altri 36 pokemon mancanti prendendo il nome dai Pokemon B6 e B7.
Il Pokemon fantasma B8, invece, è un caso a parte, in quanto in tutte le versioni giapponesi della prima generazione il suo nome non corrisponde a Ketsuban, ovvero Missingno, ma a Goosuto, ovvero Ghost, Fantasma.
Il Nome Missingno, per questo Pokemon, probabilmente è un errore di traduzione fatto quando i giochi sono stati localizzati in America e poi, di conseguenza, in Europa.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Infine non è detto che gli slot dei Pokemon cancellati nella prima generazione corrispondano necessariamente a quelli della seconda, perchè i numeri di indice sono stati cambiati con l'uscita di Pokemon Oro ed Argento, quindi gli abbinamenti dati dalla Tempocapsula potrebbero essere del tutto casuali.